Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio

Migliorare il riconoscimento delle entità da trascrizioni mediche rumorose

Questo studio affronta le sfide nel catturare termini medici precisi da audio rumoroso.

― 8 leggere min


Aumentare l'accuratezzaAumentare l'accuratezzadella trascrizione medicaentità da audio rumoroso nella salute.Migliorare il riconoscimento delle
Indice

La tecnologia di Riconoscimento Automatico del Parlato (ASR) aiuta a convertire il linguaggio parlato in testo scritto. Questo ha molti usi nella sanità, come velocizzare la Trascrizione medica e integrarsi con le cartelle cliniche. Tuttavia, le performance dell'ASR calano notevolmente quando si tratta di Audio rumoroso, rendendo difficile identificare con precisione le informazioni importanti da queste trascrizioni.

Nel campo medico, il Riconoscimento delle Entità Nominate (NER) è fondamentale. Si tratta di identificare termini specifici legati alla salute, come nomi di farmaci o condizioni mediche. Trascrizioni rumorose possono portare a errori e malintesi, ostacolando le attività cliniche. Questo documento introduce un nuovo dataset progettato per affrontare questi problemi, con l'obiettivo di migliorare come i sistemi NER funzionano su trascrizioni audio rumorose.

L'importanza di una trascrizione accurata

Trascrivere audio in testo è essenziale per mantenere registri medici accurati. Quando medici e pazienti parlano, l'ASR può aiutare a documentare queste interazioni senza richiedere troppo tempo. Questa efficienza consente ai professionisti della salute di concentrarsi di più sulla cura dei pazienti piuttosto che sulla burocrazia. Le informazioni trascritte possono includere diagnosi, piani di trattamento e note sui pazienti.

Utilizzare NER su queste trascrizioni può fornire ulteriori intuizioni, rendendo più facile estrarre informazioni cliniche critiche. Ad esempio, rilevare Reazioni avverse ai farmaci può contribuire a garantire la sicurezza dei pazienti monitorando gli effetti collaterali segnalati dai pazienti.

La sfida dell'audio rumoroso

Nonostante i benefici dell'ASR, ci sono ancora molte sfide, soprattutto quando la qualità audio è scadente. Ambienti rumorosi possono provenire da più altoparlanti o suoni di fondo, che possono confondere sia i sistemi ASR che i modelli NER. La ricerca si è spesso concentrata sull'efficacia dell'ASR in registrazioni audio chiare, trascurando la necessità di studiare le performance in contesti più realistici e rumorosi.

Errori nella trascrizione possono portare a malintesi significativi. Se un paziente menziona "mal di testa", ma l'ASR lo trascrive come "avanzamento", i sistemi NER standard non lo riconosceranno come un termine rilevante. Inoltre, i modelli addestrati su audio pulito potrebbero faticare a comprendere i pattern e il contesto cambiati nei dati rumorosi. Questo divario tra ASR e NER deve essere affrontato per migliorare le pratiche di documentazione medica.

Introduzione di un nuovo dataset

Per aiutare a colmare il divario ASR-NLP, abbiamo creato un nuovo dataset chiamato BioASR-NER. Questo dataset si concentra sull'estrazione di menzioni di reazioni avverse ai farmaci e altre entità rilevanti da registrazioni di conversazioni mediche, in particolare dall'esame Brief Test of Adult Cognition by Telephone (BTACT). Contiene circa 2.000 registrazioni, sia chiare che rumorose, il che fornisce risorse preziose per i ricercatori che vogliono migliorare le performance del NER su dati rumorosi.

Pulizia delle trascrizioni rumorose

Per affrontare la sfida del rumore nell'audio, abbiamo sviluppato un nuovo metodo per pulire le trascrizioni. Questo metodo utilizza GPT4 per migliorare l'accuratezza delle trascrizioni. Abbiamo esplorato due approcci: zero-shot e few-shot learning. Lo zero-shot learning non utilizza esempi aggiuntivi, mentre il few-shot learning prevede un numero limitato di esempi per guidare il modello.

Attraverso la nostra ricerca, abbiamo anche condotto un'analisi sugli errori per identificare dove i sistemi ASR faticano, che tipo di correzioni può fare GPT4 e le limitazioni che affronta. Questa analisi fa luce su modi per migliorare la qualità della trascrizione e, di conseguenza, le performance del NER.

Ricerca correlata

Ci sono stati molti progressi sia nell'ASR che nel NER, ma spesso questi progressi si concentrano su audio più chiaro o ambienti controllati. Molti studi hanno riportato bassi tassi di errore nei sistemi di trascrizione ma non considerano il rumore spesso presente nelle situazioni reali. Questa mancanza di dati reali limita la comprensione di come questi sistemi si comporteranno nelle effettive impostazioni sanitarie.

Ricerche precedenti hanno anche sottolineato l'importanza del riconoscimento delle entità in contesti clinici, ma spesso trascurano la necessità di valutare le performance su dati rumorosi. Il nostro lavoro mira a colmare questa lacuna concentrandosi specificamente su trascrizioni audio rumorose in ambienti biomedici.

Processo di raccolta dati

Nel creare il nostro dataset, abbiamo seguito un processo accurato. Innanzitutto, abbiamo raccolto dataset iniziali, in particolare CADEC e BTACT. Assistenti addestrati hanno quindi registrato il testo di questi dataset. Ogni file audio è stato normalizzato per garantire un volume costante. Infine, abbiamo generato audio rumoroso mescolando più registrazioni con suoni di fondo.

Comprendere il Riconoscimento delle Entità Nominate Biomediche

Il NER biomedico si concentra sull'identificazione di termini specifici legati alla salute dal testo. Questo può includere nomi di farmaci, condizioni mediche e altre entità correlate. Riconoscere accuratamente questi termini è cruciale per varie attività nella sanità, come monitorare i farmaci e identificare i sintomi dei pazienti dalle trascrizioni.

Esistono numerosi metodi e dataset per il NER biomedico. Alcuni approcci utilizzano tecniche avanzate di apprendimento profondo per migliorare i tassi di riconoscimento. Tuttavia, molti di questi metodi si sono concentrati su dati puliti, lasciando un gap riguardo a come si comportano su trascrizioni rumorose.

Performance dell'ASR in ambienti rumorosi

Come già accennato, i sistemi ASR spesso riportano metriche di performance ottimistiche valutandoli solo su registrazioni pulite. Tuttavia, quando si include audio rumoroso, i risultati possono essere molto peggiori, con tassi di errore di parola significativamente più alti. Questa discrepanza evidenzia la necessità di metodi di valutazione più realistici che tengano conto delle condizioni trovate nelle normali impostazioni sanitarie.

Analizzando le performance di vari sistemi ASR, i ricercatori hanno notato che molti sistemi faticano quando è presente rumore di fondo o quando ci sono più altoparlanti. Di conseguenza, dobbiamo concentrarci sullo sviluppo di sistemi che possano gestire queste sfide.

Metodologia per migliorare il NER

Nel nostro studio, abbiamo proposto metodi semplici per migliorare le performance del NER su trascrizioni ASR rumorose. Utilizzando GPT4 come strumento per il post-processing delle trascrizioni, abbiamo cercato di migliorare l'accuratezza complessiva dei modelli di riconoscimento delle entità. L'obiettivo era affinare le trascrizioni e ridurre gli errori, consentendo così ai sistemi NER di funzionare più efficacemente.

Zero-Shot Prompting

Nel zero-shot prompting, abbiamo istruito GPT4 a correggere trascrizioni rumorose basandosi sul contesto fornito. Informando il modello riguardo ai temi specifici e identificando potenziali difficoltà di trascrizione, abbiamo cercato di migliorare l'accuratezza dell'output.

Few-Shot Learning

Il few-shot learning ha offerto un altro approccio per migliorare l'accuratezza delle trascrizioni fornendo al modello esempi specifici di trascrizioni e le loro versioni corrette. Questo metodo aiuta GPT4 a riconoscere pattern e applicare correzioni a nuovi casi.

Valutazione delle performance

Abbiamo valutato le performance dei sistemi NER su trascrizioni sia pulite che rumorose. La valutazione mirava a confrontare l'efficacia dei modelli di baseline con i modelli migliorati dal processo di pulizia GPT4. Abbiamo utilizzato metriche come precisione, richiamo e punteggi F1 per quantificare i miglioramenti.

I risultati iniziali hanno mostrato un calo significativo delle performance del NER su trascrizioni rumorose rispetto ai dati puliti, sottolineando le sfide poste dal rumore. Tuttavia, utilizzando i metodi zero-shot e few-shot con GPT4, abbiamo osservato miglioramenti nell'accuratezza del riconoscimento delle entità.

Risultati dai dataset CADEC e BTACT Sintetico

I risultati dal dataset CADEC hanno indicato un drammatico calo delle performance del NER quando testato su dati trascritti dall'ASR. L'introduzione dello zero-shot prompting ha portato a un notevole miglioramento, dimostrando le capacità di GPT4 nel pulire trascrizioni rumorose.

Analogamente, nel dataset BTACT Sintetico, abbiamo osservato anche cali delle performance a causa del rumore, ma i miglioramenti dai metodi GPT4 erano meno pronunciati. Queste differenze evidenziano come diversi fattori, come la struttura dei dati e il contesto, influenzino i risultati.

Discussione sugli errori in ASR-NER

Gli errori nel NER possono derivare da diverse fonti. Queste includono inaccuratezze nella trascrizione, sfide dovute al rumore di fondo, fraintendimenti del contesto e limitazioni dei sistemi NER stessi. Affrontare questi errori è fondamentale per migliorare i tassi di riconoscimento.

Il rumore di fondo può portare a un'errata interpretazione delle parole, mentre la casualità intrinseca nell'ASR può introdurre nuovi errori. Ad esempio, se un nome di un farmaco viene frainteso, il NER potrebbe categorizzarlo erroneamente, causando complicazioni nella sicurezza del paziente o nell'accuratezza del trattamento.

Direzioni future

C'è molto da esplorare per affrontare il divario ASR-NLP nelle applicazioni biomediche. Innanzitutto, incorporare informazioni audio potrebbe fornire contesto aggiuntivo per migliorare le performance. Con l'evoluzione della tecnologia, utilizzare rappresentazioni audio avanzate potrebbe migliorare le capacità di riconoscimento e trascrizione.

In secondo luogo, esplorare altri compiti di NLP biomedico come la sintesi di testi e la risposta a domande utilizzando trascrizioni rumorose è un'area fertile per future ricerche. Comprendere come questi modelli si adattano alle sfide poste dalle registrazioni rumorose contribuirà al progresso complessivo nei sistemi NLP per la salute.

Conclusione

Questo studio evidenzia le significative sfide affrontate da ASR e NER in contesti medici, in particolare quando si tratta di audio rumoroso. Introducendo il dataset BioASR-NER e esplorando metodi per migliorare la pulizia delle trascrizioni con GPT4, facciamo passi verso il colmare il divario nelle performance del riconoscimento delle entità biomediche.

I progressi in ASR e NER possono portare a migliori pratiche di documentazione sanitaria, migliorando in ultima analisi la cura del paziente. La continua ricerca in questo settore sarà essenziale per migliorare ulteriormente gli strumenti utilizzati negli ambienti sanitari moderni.

Fonte originale

Titolo: Extracting Biomedical Entities from Noisy Audio Transcripts

Estratto: Automatic Speech Recognition (ASR) technology is fundamental in transcribing spoken language into text, with considerable applications in the clinical realm, including streamlining medical transcription and integrating with Electronic Health Record (EHR) systems. Nevertheless, challenges persist, especially when transcriptions contain noise, leading to significant drops in performance when Natural Language Processing (NLP) models are applied. Named Entity Recognition (NER), an essential clinical task, is particularly affected by such noise, often termed the ASR-NLP gap. Prior works have primarily studied ASR's efficiency in clean recordings, leaving a research gap concerning the performance in noisy environments. This paper introduces a novel dataset, BioASR-NER, designed to bridge the ASR-NLP gap in the biomedical domain, focusing on extracting adverse drug reactions and mentions of entities from the Brief Test of Adult Cognition by Telephone (BTACT) exam. Our dataset offers a comprehensive collection of almost 2,000 clean and noisy recordings. In addressing the noise challenge, we present an innovative transcript-cleaning method using GPT4, investigating both zero-shot and few-shot methodologies. Our study further delves into an error analysis, shedding light on the types of errors in transcription software, corrections by GPT4, and the challenges GPT4 faces. This paper aims to foster improved understanding and potential solutions for the ASR-NLP gap, ultimately supporting enhanced healthcare documentation practices.

Autori: Nima Ebadi, Kellen Morgan, Adrian Tan, Billy Linares, Sheri Osborn, Emma Majors, Jeremy Davis, Anthony Rios

Ultimo aggiornamento: 2024-03-25 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.17363

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.17363

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili