Migliorare le prestazioni Multi-GPU nel Machine Learning
Esplora il modeling delle performance per migliorare l'efficienza nell'addestramento di machine learning su più GPU.
― 5 leggere min
Indice
- Sfide di Prestazioni nell'Addestramento Multi-GPU
- Importanza della Modellazione delle Prestazioni
- Componenti della Modellazione delle Prestazioni
- Metodologia per la Previsione delle Prestazioni
- Applicazione dei Modelli di Prestazione
- Risultati e Scoperte
- Conclusione
- Lavori Futuri
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'apprendimento automatico (ML) è cresciuto velocemente, e ora molti dei suoi compiti richiedono più potenza di calcolo di quella che una singola unità di elaborazione grafica (GPU) può fornire. Questo porta alla necessità di usare più GPU. Quando si addestrano modelli su molte GPU, capire come prevedere le loro prestazioni diventa fondamentale per un addestramento efficiente ed efficace. Questo articolo analizza le sfide e le soluzioni associate alla modellazione delle prestazioni per l'apprendimento automatico, specialmente in configurazioni multi-GPU.
Sfide di Prestazioni nell'Addestramento Multi-GPU
Quando si lavora con più GPU, sorgono diverse sfide:
Sincronizzazione: Coordinare l'operazione di più GPU può essere complesso. I problemi di sincronizzazione possono far sì che alcune GPU aspettino, riducendo la velocità e l'efficienza complessiva.
Bilanciamento del carico: Ogni GPU potrebbe non avere un carico di lavoro uniforme, portando a inefficienze. Alcune GPU possono essere sovraccaricate mentre altre sono sottoutilizzate.
Gestione dei Dati: Il modo in cui i dati vengono elaborati si suddivide tra più dispositivi, aggiungendo complessità alla previsione delle prestazioni.
Comunicazione: Inviare dati tra GPU può diventare un collo di bottiglia. Ogni GPU deve comunicare in modo efficiente per garantire tempi di addestramento rapidi.
Varietà di Carichi di Lavoro: Modelli differenti, specialmente nell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e nei sistemi di raccomandazione, possono portare a diverse esigenze computazionali.
Importanza della Modellazione delle Prestazioni
La modellazione delle prestazioni aiuta a valutare quanto bene funzionerà una configurazione multi-GPU. Può:
- Anticipare quanto tempo ci vorrà per addestrare modelli complessi.
- Identificare aree in cui le prestazioni possono essere migliorate.
- Aiutare a scegliere le migliori configurazioni hardware.
- Rendere più facile gestire l'allocazione delle risorse.
Componenti della Modellazione delle Prestazioni
Per modellare efficacemente le prestazioni dei compiti di apprendimento automatico su più GPU, sono vitali diversi componenti:
Operazioni di Comunicazione
Operazioni di comunicazione come all-to-all e all-reduce sono critiche nell'addestramento multi-GPU. Le operazioni all-to-all consentono a ogni GPU di inviare dati a ogni altra GPU, mentre all-reduce combina dati tra le GPU per mantenerle sincronizzate.
Algoritmi di Prestazione
Gli algoritmi devono tenere conto della sincronizzazione tra i diversi compiti in esecuzione sulle GPU. Un algoritmo migliorato può analizzare l'attività delle GPU per prevedere accuratamente i tempi di esecuzione.
Ricerca di Embedding
Nell'apprendimento automatico, le ricerche di embedding sono spesso utilizzate per recuperare dati da grandi tabelle. Queste ricerche possono variare enormemente nelle loro prestazioni a seconda della distribuzione dei dati di input e delle caratteristiche di ogni tabella di embedding. Un modello flessibile per prevedere le loro prestazioni è cruciale.
Supporto per Operazioni Minori
L'uso crescente dei modelli NLP aggiunge complessità. Spesso si basano su operazioni aggiuntive come normalizzazione e dropout che devono essere modellate anche esse.
Metodologia per la Previsione delle Prestazioni
Raccolta Dati: Raccogliere dati su vari carichi di lavoro per capire le loro caratteristiche di prestazione. Questo include la registrazione delle tracce di esecuzione.
Addestramento del Modello: Utilizzare i dati raccolti per addestrare modelli di prestazione. Vengono testati vari tipi di GPU e configurazioni per garantire che i modelli prevedano accuratamente le prestazioni in diverse configurazioni.
Testing e Validazione: Validare i modelli contro scenari di addestramento nel mondo reale per garantire che forniscano previsioni accurate.
Applicazione dei Modelli di Prestazione
Benchmarking dei Carichi di Lavoro
Per ottenere approfondimenti, vengono eseguiti benchmark su specifici carichi di lavoro di apprendimento automatico. Viene esaminata la suddivisione dei tempi di esecuzione tra i vari processi (come le ricerche di embedding o le operazioni all-reduce) per identificare dove viene speso tempo.
Selezione delle Configurazioni di Sharding
Le configurazioni di sharding sono cruciali per garantire che le tabelle di embedding siano distribuite uniformemente tra le GPU. Una configurazione ben scelta può ridurre significativamente i tempi di addestramento. Utilizzare modelli di prestazione per valutare le configurazioni di sharding aiuta a selezionare la configurazione più efficiente senza dover eseguire benchmark lunghi.
Risultati e Scoperte
Accuratezza delle Prestazioni: I modelli di prestazione migliorati offrono un'alta accuratezza nella previsione dei tempi di addestramento su vari carichi di lavoro. Gli errori nelle previsioni sono minimi.
Bilanciamento del Carico: È stato dimostrato che un corretto bilanciamento del carico tra le GPU migliora la velocità complessiva di addestramento.
Impatto della Comunicazione: La comunicazione tra GPU può essere un collo di bottiglia o un non problema, a seconda del carico di lavoro e della configurazione. Capire questo aiuta a ottimizzare le configurazioni.
Adattabilità: I modelli di prestazione possono essere adattati a nuovi carichi di lavoro e configurazioni hardware. Questa flessibilità è cruciale per le esigenze in evoluzione dell'apprendimento automatico.
Conclusione
L'evoluzione dei carichi di lavoro di apprendimento automatico richiede una migliore modellazione delle prestazioni, specialmente negli ambienti multi-GPU. Superando le sfide legate a sincronizzazione, comunicazione e variazione del carico di lavoro, questi modelli possono prevedere e migliorare le prestazioni di addestramento in modo efficace. I futuri sviluppi porteranno probabilmente ulteriori affinamenti, assicurando che i professionisti del ML possano addestrare modelli più efficientemente senza sovraccaricare le risorse hardware.
Nel campo in rapida evoluzione dell'apprendimento automatico, dove nuovi modelli e tecniche emergono continuamente, avere strumenti adattabili per la modellazione delle prestazioni rimane essenziale per ottenere risultati ottimali.
Lavori Futuri
Il cammino avanti include:
- Espandere il supporto dei modelli per coprire più tipi di compiti e operazioni.
- Migliorare gli algoritmi esistenti per catturare le complessità del nuovo hardware.
- Implementare soluzioni per scenari multi-node, consentendo il coordinamento tra più configurazioni GPU.
- Migliorare l'efficienza nella gestione dei dati e nella comunicazione nei processi di addestramento.
Mentre queste innovazioni si sviluppano, l'obiettivo rimane chiaro: dare ai professionisti dell'apprendimento automatico gli strumenti di cui hanno bisogno per prendere decisioni rapide e informate in un panorama sempre più complesso.
Titolo: Towards Universal Performance Modeling for Machine Learning Training on Multi-GPU Platforms
Estratto: Characterizing and predicting the training performance of modern machine learning (ML) workloads on compute systems with compute and communication spread between CPUs, GPUs, and network devices is not only the key to optimization and planning but also a complex goal to achieve. The primary challenges include the complexity of synchronization and load balancing between CPUs and GPUs, the variance in input data distribution, and the use of different communication devices and topologies (e.g., NVLink, PCIe, network cards) that connect multiple compute devices, coupled with the desire for flexible training configurations. Built on top of our prior work for single-GPU platforms, we address these challenges and enable multi-GPU performance modeling by incorporating (1) data-distribution-aware performance models for embedding table lookup, and (2) data movement prediction of communication collectives, into our upgraded performance modeling pipeline equipped with inter-and intra-rank synchronization for ML workloads trained on multi-GPU platforms. Beyond accurately predicting the per-iteration training time of DLRM models with random configurations with a geomean error of 5.21% on two multi-GPU platforms, our prediction pipeline generalizes well to other types of ML workloads, such as Transformer-based NLP models with a geomean error of 3.00%. Moreover, even without actually running ML workloads like DLRMs on the hardware, it is capable of generating insights such as quickly selecting the fastest embedding table sharding configuration (with a success rate of 85%).
Autori: Zhongyi Lin, Ning Sun, Pallab Bhattacharya, Xizhou Feng, Louis Feng, John D. Owens
Ultimo aggiornamento: 2024-11-26 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.12674
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.12674
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.