Affrontare la sostituzione illegale dei conducenti nei taxi
Un approccio basato sulla tecnologia per migliorare la sicurezza e la conformità dei taxi.
― 6 leggere min
Nelle aree urbane, c'è un serio problema nel settore dei taxi noto come Sostituzione Illegale del Conducente (IDS). Questo succede quando un taxi è guidato da qualcuno che non è il conducente ufficialmente registrato. Questa attività illegale può portare a gravi incidenti e mettere in pericolo la sicurezza pubblica. Attualmente, le autorità si affidano a un numero limitato di ispettori che controllano manualmente i taxi per verificarne la conformità, ma ci sono troppi taxi rispetto ai pochi ispettori disponibili. Questo crea una sfida: come possono questi ispettori scoprire in modo efficiente quali taxi sono coinvolti in attività illegali?
Per affrontare questa sfida, suggeriamo un metodo che sfrutta la tecnologia e l'analisi dei dati. Studiando i modelli nel comportamento dei conducenti, diventa più facile segnalare i taxi che potrebbero essere coinvolti in attività illegali.
Il Problema della Sostituzione Illegale del Conducente
La Sostituzione Illegale del Conducente può assumere due forme principali:
- Un taxi guidato da una persona che non ha una patente di conducente taxi valida.
- Un taxi guidato da un conducente autorizzato che non è registrato a quel veicolo specifico.
Entrambe le situazioni vanno contro le leggi locali, che richiedono che i conducenti di taxi autorizzati abbiano un contratto adeguato con una compagnia di taxi. Le persone si dedicano all'IDS spesso per massimizzare i propri guadagni permettendo a individui non registrati di guidare il taxi.
I rischi associati all'IDS sono significativi. Oltre al potenziale di incidenti stradali, questa pratica può portare ad attività criminali come rapine o peggio. Sminuisce l'integrità del sistema dei taxi e rende più difficile per le autorità locali mantenere la sicurezza.
I Metodi di Ispezione Attuali Non Sono Sufficiente
Attualmente, gli ispettori devono controllare i taxi su strada, ma con così tanti taxi in circolazione, è quasi impossibile farlo in modo efficace. Questo porta a una domanda urgente per i funzionari della sicurezza: come possiamo identificare meglio i taxi coinvolti in attività illegali?
Utilizzare dati dai sistemi GPS, dai registri del tassametro (che tracciano le tariffe) e dai profili dei conducenti può fornire informazioni sul comportamento dei conducenti. I dati GPS aiutano a rivelare modelli su dove vanno i conducenti e quando fanno pause, mentre i registri del tassametro forniscono informazioni sui guadagni e su dove vengono presi e lasciati i passeggeri. Comprendere questi comportamenti potrebbe aiutare a identificare potenziali casi di IDS.
Modellare i Comportamenti dei Conducenti
Per la nostra soluzione proposta, ci concentriamo su due tipi di comportamenti dei conducenti:
Tempo e Luogo di Riposo (STL) - Questo si riferisce a quando e dove i conducenti fanno pause o si riposano. Analizzare questo comportamento può indicare se un conducente non sta seguendo i modelli normali.
Comportamento di Prelievo (PU) - Questo esamina dove e quando i conducenti prendono i passeggeri. I conducenti coinvolti in IDS tendono ad operare in aree specifiche ad alta domanda, mentre i conducenti registrati hanno modelli più variati.
Trasformare i Comportamenti in Caratteristiche
Per rendere più facile identificare quali taxi potrebbero essere coinvolti nell'IDS, trasformiamo questi comportamenti in caratteristiche misurabili che possono essere analizzate. Utilizzando tecniche di elaborazione dei dati, possiamo evidenziare modelli insoliti nel comportamento dei conducenti che potrebbero suggerire attività illegali.
Ad esempio, un conducente che di solito lavora durante il giorno che improvvisamente passa ai turni notturni o che riposa costantemente in luoghi insoliti potrebbe far scattare un campanello d'allarme.
Autosimilarità e Pooling
Una volta mappate le caratteristiche per i singoli taxi, dobbiamo osservarle nel tempo per trovare discrepanze. Qui entrano in gioco i concetti di autosimilarità e pooling:
Autosimilarità verifica se il comportamento di un taxi cambia significativamente nel tempo. Controlliamo le differenze nel comportamento nei giorni consecutivi. Se i modelli di un conducente cambiano improvvisamente, potrebbe indicare un comportamento illegale.
Pooling combina diverse osservazioni in un singolo punto di analisi. Ad esempio, se più taxi mostrano un cambiamento simile nel comportamento nello stesso periodo, rafforza l'indicazione che potrebbe succedere qualcosa di insolito.
Utilizzando scale temporali multiple per queste analisi, possiamo creare un quadro più chiaro di quali taxi sono coinvolti in comportamenti potenzialmente illegali.
Apprendimento a Componenti Multiple
Nel valutare il coinvolgimento di un taxi nell'IDS, affrontiamo un paio di sfide:
- Come possiamo esaminare comportamenti variabili su lunghi periodi?
- Se uno dei nostri indicatori di comportamento è carente, come possiamo ancora valutare l'attività del taxi?
Per affrontare questi problemi, introduciamo un metodo chiamato Apprendimento a Componenti Multiple - Istanze Multiple (MC-MIL). Fondamentalmente, questo metodo aiuta ad allineare e valutare i diversi indicatori di comportamento che abbiamo mappato. Anche se un indicatore è debole a causa della mancanza di dati, il sistema è comunque abbastanza robusto da fornire risultati affidabili.
Utilizzare MC-MIL significa che possiamo combinare vari dati di comportamento sovrapposti mentre valutiamo ancora con precisione se un taxi è probabile che sia coinvolto in attività illegali.
Implementazione Pratica
Per implementare il nostro sistema, aggregiamo dati GPS e del tassametro dai taxi in un'area urbana. I dati vengono utilizzati per generare profili di comportamento per ciascun conducente di taxi. Questi profili aiutano gli ispettori a identificare rapidamente quali taxi potrebbero richiedere ulteriori indagini.
Inoltre, utilizzando la tecnologia disponibile, gli ispettori possono ricevere aggiornamenti in tempo reale su quali taxi monitorare. Possono impostare aree specifiche da controllare ed evitare ispezioni casuali, rendendo il loro lavoro più efficiente.
Vantaggi del Metodo Proposto
Il nostro metodo consente un processo di identificazione più efficiente dei taxi coinvolti in attività illegali. Analizzando sistematicamente i comportamenti dei conducenti e usando la tecnologia per segnalare attività sospette, possiamo migliorare la sicurezza e ridurre i rischi associati alle operazioni di taxi illegali.
La combinazione di analizzare modelli di comportamento unici e utilizzare intuizioni basate sui dati offre una strategia promettente per le forze dell'ordine. Invece di fare affidamento solo sull'intuizione o sulla fortuna, le autorità possono prendere decisioni informate su quali taxi ispezionare ulteriormente.
Direzioni Future
Mentre ci proponiamo di migliorare questo sistema, ci saranno diversi aree chiave su cui concentrarci:
Migliorare l'Accuratezza dei Dati - Trovare modi migliori per garantire che i dati raccolti dai taxi siano accurati e affidabili migliorerà la nostra capacità di identificare l'IDS.
Estendere il Metodo ad Altri Profili di Conducenti - C'è potenziale per applicare metodi simili ad altre categorie di conducenti, espandendosi oltre i taxi.
Creare Profili Comportamentali Efficaci - Sviluppare un database più robusto che catturi una gamma più ampia di comportamenti dei conducenti per migliorare l'accuratezza del modello.
Utilizzare Tecniche di Apprendimento Semi-Supervisionato - Questo aiuterà a ridurre la necessità di dati etichettati estesi, rendendo il modello più adattabile negli scenari reali.
Conclusione
In sintesi, la sfida di identificare la sostituzione illegale del conducente nei taxi può beneficiare significativamente dell'analisi avanzata dei dati e della modellazione del comportamento. Sfruttando efficacemente la tecnologia e i modelli di dati, possiamo fornire alle forze dell'ordine strumenti preziosi per migliorare la sicurezza pubblica nei sistemi di trasporto urbano.
Titolo: Finding A Taxi with Illegal Driver Substitution Activity via Behavior Modelings
Estratto: In our urban life, Illegal Driver Substitution (IDS) activity for a taxi is a grave unlawful activity in the taxi industry, possibly causing severe traffic accidents and painful social repercussions. Currently, the IDS activity is manually supervised by law enforcers, i.e., law enforcers empirically choose a taxi and inspect it. The pressing problem of this scheme is the dilemma between the limited number of law-enforcers and the large volume of taxis. In this paper, motivated by this problem, we propose a computational method that helps law enforcers efficiently find the taxis which tend to have the IDS activity. Firstly, our method converts the identification of the IDS activity to a supervised learning task. Secondly, two kinds of taxi driver behaviors, i.e., the Sleeping Time and Location (STL) behavior and the Pick-Up (PU) behavior are proposed. Thirdly, the multiple scale pooling on self-similarity is proposed to encode the individual behaviors into the universal features for all taxis. Finally, a Multiple Component- Multiple Instance Learning (MC-MIL) method is proposed to handle the deficiency of the behavior features and to align the behavior features simultaneously. Extensive experiments on a real-world data set shows that the proposed behavior features have a good generalization ability across different classifiers, and the proposed MC-MIL method suppresses the baseline methods.
Autori: Junbiao Pang, Muhammad Ayub Sabir, Zhuyun Wang, Anjing Hu, Xue Yang, Haitao Yu, Qingming Huang
Ultimo aggiornamento: 2024-04-17 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.11844
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.11844
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.