Raccomandazioni azionarie personalizzate per investitori singoli
Un modello per suggerimenti di azioni personalizzati, tenendo conto delle preferenze e del momento.
― 6 leggere min
Indice
- La necessità di raccomandazioni personalizzate sulle azioni
- Comprendere le preferenze personali
- L'importanza della Diversificazione
- Considerare i fattori temporali
- Introducendo PfoTGNRec
- Componenti del modello PfoTGNRec
- Lavori correlati
- Il ruolo del tempo nelle raccomandazioni
- Metodologia
- Definizione del problema
- Costruire un grafo dinamico
- Apprendere dalle interazioni
- Metriche di performance degli investimenti
- Sperimentazione
- Descrizione dei dati
- Confronto di base
- Risultati
- Performance delle raccomandazioni
- Performance degli investimenti
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Nel complicato mondo finanziario di oggi, molti investitori privati fanno fatica a prendere decisioni intelligenti quando si tratta di investimenti in azioni. I metodi tradizionali per prevedere i prezzi delle azioni spesso non funzionano, e molti investitori non seguono teorie di investimento consolidate. Invece, questi investitori tendono ad avere le proprie preferenze e scelgono azioni basate su interessi personali piuttosto che seguire le strategie di investimento più popolari.
La necessità di raccomandazioni personalizzate sulle azioni
Gli investitori privati affrontano sfide uniche che rendono cruciali le raccomandazioni sulle azioni. Non basta fornire una lista di azioni basata su tendenze di mercato generali. Le raccomandazioni devono tenere conto delle preferenze individuali, della necessità di un portafoglio ben diversificato e della natura mutevole delle caratteristiche delle azioni nel tempo.
Comprendere le preferenze personali
Gli investitori spesso hanno motivazioni e punti di vista diversi su cosa renda una buona azione. Alcuni potrebbero godere nell'aver certe azioni per motivi emozionali, mentre altri potrebbero concentrarsi di più sul potenziale guadagno finanziario. Pertanto, le raccomandazioni sulle azioni devono adattarsi a queste preferenze personali per essere efficaci.
Diversificazione
L'importanza dellaLe performance degli investimenti non riguardano solo la scelta delle azioni giuste. La diversificazione, ovvero la distribuzione degli investimenti su varie azioni, è fondamentale per minimizzare il rischio. Un portafoglio ben diversificato può proteggere gli investitori da perdite significative. Questo equilibrio tra preferenze individuali e performance degli investimenti è un fattore chiave per creare raccomandazioni efficaci sulle azioni.
Considerare i fattori temporali
Il momento in cui vengono fatte le raccomandazioni sulle azioni gioca un ruolo significativo nel loro successo. Le azioni possono presentare caratteristiche molto diverse a seconda di quando vengono raccomandate. Anche i comportamenti degli investitori possono cambiare nel tempo, il che significa che le raccomandazioni devono tenere conto di queste dinamiche.
Introducendo PfoTGNRec
Per affrontare queste sfide, abbiamo sviluppato un nuovo sistema di raccomandazione per le azioni chiamato Portfolio Temporal Graph Network Recommender, o PfoTGNRec. Questo sistema combina diverse tecniche per fornire raccomandazioni che considerano le preferenze personali, la diversificazione e il timing.
Componenti del modello PfoTGNRec
Apprendimento dell'incapsulamento dinamico: Il modello impara da una rete di interazioni tra utenti e azioni, che evolve nel tempo. Questo gli permette di cogliere tendenze e preferenze in cambiamento.
Campionamento che potenzia la diversificazione: Invece di raccomandare solo azioni popolari, PfoTGNRec cerca azioni che possono migliorare il portafoglio di un utente minimizzando il rischio e aumentando i rendimenti complessivi.
Apprendimento multi-task: Il modello è addestrato per raggiungere due obiettivi: capire cosa piace agli utenti e migliorare la performance degli investimenti. Bilanciando entrambi gli aspetti, PfoTGNRec produce raccomandazioni più personalizzate.
Lavori correlati
Le raccomandazioni sulle azioni sono un’area di ricerca popolare, con varie tecniche utilizzate per aiutare gli investitori a prendere decisioni. Il filtraggio collaborativo è un metodo ben noto che analizza le interazioni storiche tra utenti e azioni. Tuttavia, molti modelli esistenti si concentrano o sulle preferenze individuali o sulle previsioni dei prezzi, senza integrare efficacemente entrambe le prospettive.
Il ruolo del tempo nelle raccomandazioni
Sebbene alcuni modelli abbiano iniziato a incorporare le dinamiche temporali, spesso trascurano le preferenze individuali. Il nostro approccio è diverso perché affronta come sia i comportamenti degli utenti che le caratteristiche delle azioni cambiano nel tempo.
Metodologia
Definizione del problema
Definiamo il compito di raccomandazione delle azioni considerando gli utenti, le azioni e il momento in cui si verificano le interazioni. L'obiettivo è prevedere quali azioni un utente è probabile che sia interessato in un dato momento, fornendo una lista personalizzata di raccomandazioni.
Costruire un grafo dinamico
Il nostro modello costruisce un grafo dinamico che riflette le interazioni tra utenti e azioni nel tempo. Questo grafo ci permette di catturare la natura in evoluzione sia delle preferenze degli utenti che delle caratteristiche delle azioni.
Apprendere dalle interazioni
Attraverso le interazioni, il modello può scoprire schemi e identificare quali azioni si allineano con le preferenze degli utenti. Questo processo implica l'aggiornamento dei profili degli utenti in base alle loro interazioni e l'aggiustamento delle raccomandazioni di conseguenza.
Metriche di performance degli investimenti
Per valutare l'efficacia delle nostre raccomandazioni, ci concentriamo su due metriche di performance principali:
Rendimento: Misura quanto denaro viene guadagnato dagli investimenti.
Rapporto di Sharpe: Questa metrica valuta il rendimento rispetto al rischio assunto. Aiuta a determinare se i rendimenti degli investimenti valgono i potenziali rischi.
Monitorando queste metriche, possiamo vedere quanto bene si comportano le nostre raccomandazioni nel tempo.
Sperimentazione
Abbiamo condotto una serie di esperimenti per testare le performance di PfoTGNRec rispetto ad altri modelli di raccomandazione. Abbiamo raccolto dati da una piattaforma di trading azionario e filtrato queste informazioni per concentrarci su investitori regolari, escludendo i trader ad alta frequenza per garantire un'analisi stabile.
Descrizione dei dati
I dati utilizzati includevano le azioni di trading giornaliere degli utenti per un periodo specificato. Abbiamo organizzato queste informazioni in sottoinsiemi per analizzare le performance su diverse scadenze.
Confronto di base
Abbiamo confrontato PfoTGNRec con vari modelli di base, inclusi sistemi statici e dinamici. Ci siamo concentrati su approcci di raccomandazione tradizionali e metodi che si basano esclusivamente su previsioni dei prezzi.
Risultati
I nostri risultati hanno mostrato che PfoTGNRec ha costantemente superato altri modelli sia in termini di raccomandazione che di performance degli investimenti. Questo successo sottolinea l'importanza di considerare le preferenze individuali e le dinamiche temporali nelle raccomandazioni sulle azioni.
Performance delle raccomandazioni
PfoTGNRec ha mostrato una forte capacità di catturare le preferenze degli utenti. Ha ottenuto punteggi più alti nelle metriche di raccomandazione rispetto ai modelli statici, che spesso faticavano ad adattarsi ai comportamenti mutevoli degli utenti.
Performance degli investimenti
In termini di risultati degli investimenti, PfoTGNRec ha anche eccelso. Le sue raccomandazioni hanno fornito agli utenti portafogli che hanno generato migliori ritorni con livelli di rischio accettabili rispetto ad altri modelli.
Conclusione
Le raccomandazioni sulle azioni sono vitali per gli investitori privati che navigano in mercati complessi. I metodi tradizionali spesso non riescono a considerare le preferenze personali e la necessità di diversificazione. Il nostro modello, PfoTGNRec, affronta queste questioni integrando le preferenze degli utenti, diversificando gli investimenti e tenendo conto della natura temporale dei dati sulle azioni.
Il successo di PfoTGNRec riflette l'efficacia del nostro approccio. Concentrandoci sia sulle preferenze degli utenti che sulla performance degli investimenti, possiamo fornire un migliore supporto agli investitori privati, aiutandoli a prendere decisioni informate nei loro investimenti azionari.
In sintesi, il nostro lavoro sottolinea la necessità di raccomandazioni azionarie personalizzate e dinamiche che soddisfino le esigenze uniche degli investitori privati. Man mano che continuiamo a perfezionare il nostro modello, speriamo di migliorare l'esperienza di investimento per gli investitori di tutti i giorni, fornendo loro gli strumenti necessari per avere successo nel mercato finanziario.
Titolo: Stock Recommendations for Individual Investors: A Temporal Graph Network Approach with Mean-Variance Efficient Sampling
Estratto: Recommender systems can be helpful for individuals to make well-informed decisions in complex financial markets. While many studies have focused on predicting stock prices, even advanced models fall short of accurately forecasting them. Additionally, previous studies indicate that individual investors often disregard established investment theories, favoring their personal preferences instead. This presents a challenge for stock recommendation systems, which must not only provide strong investment performance but also respect these individual preferences. To create effective stock recommender systems, three critical elements must be incorporated: 1) individual preferences, 2) portfolio diversification, and 3) the temporal dynamics of the first two. In response, we propose a new model, Portfolio Temporal Graph Network Recommender PfoTGNRec, which can handle time-varying collaborative signals and incorporates diversification-enhancing sampling. On real-world individual trading data, our approach demonstrates superior performance compared to state-of-the-art baselines, including cutting-edge dynamic embedding models and existing stock recommendation models. Indeed, we show that PfoTGNRec is an effective solution that can balance customer preferences with the need to suggest portfolios with high Return-on-Investment. The source code and data are available at https://github.com/youngandbin/PfoTGNRec.
Autori: Youngbin Lee, Yejin Kim, Javier Sanz-Cruzado, Richard McCreadie, Yongjae Lee
Ultimo aggiornamento: 2024-11-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.07223
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.07223
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.