Capire i cloni di codice nei framework di deep learning
Questo studio esplora l'impatto dei code clones sui framework di deep learning e sulla qualità del software.
― 5 leggere min
Indice
- L'importanza di studiare i codici clone
- Obiettivi della ricerca
- Tendenze a lungo termine nei codici clone
- Schemi all'interno delle versioni dei codici clone
- Codici clone tra i framework
- Implicazioni per sviluppatori e ricercatori
- Promuovere la collaborazione
- Semplificare la complessità del codice
- Ottimizzare la manutenzione del codice
- Affrontare la qualità nei codici clone
- Standardizzare le pratiche
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I framework di Deep Learning (DL) sono fondamentali per sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale. Il loro rapido sviluppo mette in evidenza l'importanza di mantenere alta la qualità del software. Proprio come qualsiasi software, anche questi framework possono avere problemi, incluso il Codice Clone. I codici clone sono pezzi di codice che sono identici o molto simili all'interno di un progetto o tra progetti diversi. Anche se il cloning del codice può rendere la programmazione più facile, può anche portare a problemi come difficoltà nella Manutenzione e maggiori possibilità di bug.
L'importanza di studiare i codici clone
Studiare i codici clone nei framework di DL è cruciale perché svolgono un ruolo significativo nella qualità e manutenibilità del software. I codici clone possono influenzare quanto sia facile leggere il codice, trovare bug e fare aggiornamenti. Le ricerche precedenti si sono concentrate principalmente sui codici clone nelle applicazioni di DL ma non hanno esplorato a fondo i clone nei framework stessi. Questo crea la necessità di colmare le lacune su come si sviluppano e influenzano i framework di DL nel tempo.
Obiettivi della ricerca
Questo studio ha l'obiettivo di esplorare tre domande principali:
- Quali tendenze a lungo termine si possono vedere nell'evoluzione dei codici clone all'interno dei framework di DL?
- Quali schemi esistono nello sviluppo dei codici clone all'interno delle versioni e come questi schemi impattano le tendenze a lungo termine?
- Come appaiono e cambiano i codici clone attraverso diversi framework di DL?
Per rispondere a queste domande, abbiamo analizzato nove popolari framework di DL: TensorFlow, Paddle, PyTorch, Aesara, Ray, MXNet, Keras, Jax e BentoML.
Tendenze a lungo termine nei codici clone
La nostra analisi ha identificato quattro tendenze distinte a lungo termine riguardo ai codici clone nei framework:
- Serpentina: Questi clone fluttuano nel tempo, con periodi di aumento e diminuzione.
- Crescita e caduta: I clone tendono ad aumentare sporadicamente ma, alla fine, mostrano una tendenza al ribasso nel lungo periodo.
- Decrescente: I clone diminuiscono costantemente nel tempo.
- Stabile: I clone rimangono per lo più invariati attraverso diverse versioni.
Ogni tendenza ha caratteristiche uniche e condivide alcune caratteristiche comuni. Ad esempio, gli sforzi di correzione del codice avvengono frequentemente in tutte le tendenze, ma sono particolarmente pronunciati nella tendenza Serpentina.
Schemi all'interno delle versioni dei codici clone
Abbiamo anche esaminato come si comportano i codici clone all'interno delle singole versioni dei framework. Qui, abbiamo identificato tre schemi:
- Ascendente: La dimensione dei codici clone cresce durante la versione.
- Discendente: La dimensione dei codici clone diminuisce durante la versione.
- Stabile: La dimensione dei codici clone rimane costante.
Questi schemi a breve termine possono influenzare significativamente la crescita o il declino a lungo termine dei codici clone. Ad esempio, uno schema ascendente in cui meno Sviluppatori lavorano su codice clonato potrebbe portare a dimensioni di codice clonato più grandi.
Codici clone tra i framework
Un altro risultato notevole della nostra ricerca è stata l'esistenza di codici clone che si estendono su diversi framework di DL. Questi clone possono ricadere in due categorie:
- Codici clone funzionali: Questi sono segmenti di codice che applicano funzionalità simili tra i framework.
- Codici clone di adattamento architettonico: Questi coinvolgono l'adozione di interi moduli da un framework all'altro.
Ad esempio, l'integrazione di Keras in TensorFlow illustra le adattazioni architettoniche, mentre i clone funzionali si concentrano spesso su approcci simili utilizzati in diversi framework.
Implicazioni per sviluppatori e ricercatori
I risultati di questo studio possono contribuire significativamente sia ai professionisti che ai ricercatori. Ecco alcuni punti chiave:
Promuovere la collaborazione
Una delle intuizioni interessanti dai risultati è che meno sviluppatori che gestiscono codici clone portano a una migliore manutenzione. Questo sottolinea la necessità di incoraggiare la collaborazione all'interno dei team di sviluppo affinché più persone possano contribuire a mantenere efficacemente i codici clone.
Semplificare la complessità del codice
Lo studio indica anche che meno complessità nelle classi astratte può portare a meno codici clone. Gli sviluppatori sono incoraggiati a concentrarsi nel rendere le strutture delle classi più semplici e chiare, il che potrebbe ridurre la necessità di cloning.
Ottimizzare la manutenzione del codice
I codici clone stabili spesso derivano da buone pratiche di manutenzione, come l'uso di meno dichiarazioni e strutture modulari. Questo suggerisce che gli sviluppatori dovrebbero puntare a un codice più breve, chiaro e modulare.
Affrontare la qualità nei codici clone
La ricerca ha mostrato che i clone più complessi, etichettati come "clone spessi", tendono a contenere più bug. Questo significa che è necessaria maggiore attenzione riguardo ai test e alla correzione dei bug in queste aree di codice.
Standardizzare le pratiche
Con i codici clone che appaiono attraverso diversi framework, nasce un potenziale per sviluppare pratiche standardizzate. Questo può facilitare la collaborazione tra framework e aiutare con il riutilizzo del codice.
Conclusione
In sintesi, i codici clone sono un aspetto cruciale dei framework di DL che possono influenzare significativamente la loro qualità e manutenibilità. Identificando varie tendenze e schemi nell'evoluzione dei codici clone, questo studio contribuisce in modo significativo alla comprensione e gestione dei codici clone nel contesto dello sviluppo software moderno. Una gestione efficace dei codici clone ha il potenziale di migliorare la sostenibilità dei framework di DL e migliorare la qualità complessiva del software.
I lavori futuri si concentreranno sull'espansione di questa ricerca per includere framework sviluppati in altri linguaggi di programmazione, fornendo una prospettiva più ampia sul cloning del codice nei sistemi di DL.
Titolo: Unraveling Code Clone Dynamics in Deep Learning Frameworks
Estratto: Deep Learning (DL) frameworks play a critical role in advancing artificial intelligence, and their rapid growth underscores the need for a comprehensive understanding of software quality and maintainability. DL frameworks, like other systems, are prone to code clones. Code clones refer to identical or highly similar source code fragments within the same project or even across different projects. Code cloning can have positive and negative implications for software development, influencing maintenance, readability, and bug propagation. In this paper, we aim to address the knowledge gap concerning the evolutionary dimension of code clones in DL frameworks and the extent of code reuse across these frameworks. We empirically analyze code clones in nine popular DL frameworks, i.e., TensorFlow, Paddle, PyTorch, Aesara, Ray, MXNet, Keras, Jax and BentoML, to investigate (1) the characteristics of the long-term code cloning evolution over releases in each framework, (2) the short-term, i.e., within-release, code cloning patterns and their influence on the long-term trends, and (3) the file-level code clones within the DL frameworks. Our findings reveal that DL frameworks adopt four distinct cloning trends and that these trends present some common and distinct characteristics. For instance, bug-fixing activities persistently happen in clones irrespective of the clone evolutionary trend but occur more in the "Serpentine" trend. Moreover, the within release level investigation demonstrates that short-term code cloning practices impact long-term cloning trends. The cross-framework code clone investigation reveals the presence of functional and architectural adaptation file-level cross-framework code clones across the nine studied frameworks. We provide insights that foster robust clone practices and collaborative maintenance in the development of DL frameworks.
Autori: Maram Assi, Safwat Hassan, Ying Zou
Ultimo aggiornamento: 2024-04-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.17046
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.17046
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://www.acumenresearchandconsulting.com/deep-learning-market
- https://github.com/tensorflow/tensorflow.git
- https://github.com/PaddlePaddle/Paddle.git
- https://github.com/pytorch/pytorch.git
- https://github.com/aesara-devs/aesara.git
- https://github.com/ray-project/ray.git
- https://github.com/apache/mxnet.git
- https://github.com/keras-team/keras.git
- https://github.com/google/jax.git
- https://github.com/bentoml/BentoML.git
- https://github.com/mia1q/code-clone-DL-frameworks/
- https://github.com/ray-project/ray/blob/6e06a9e338e1045fa0ba73b366bb78a2c7f0fef8/examples/parameter
- https://github.com/tensorflow/tensorflow/releases/tag/v1.13.1
- https://github.com/keras-team/keras/releases/tag/2.2.0
- https://search.r-project.org/CRAN/refmans/Hmisc/html/varclus.html
- https://www.rdocumentation.org/packages/regclass/versions/1.6/topics/VIF
- https://www.rdocumentation.org/packages/stats/versions/3.6.2/topics/glm
- https://github.com/pytorch/pytorch/commit/239b38268b
- https://github.com/pytorch/pytorch/commit/0d8a8a2e41
- https://github.com/pytorch/pytorch/commit/e23827e6d6
- https://github.com/pytorch/pytorch/commit/05542f6222
- https://github.com/pytorch/pytorch/commit/812bc1dde6
- https://docs.scipy.org/doc/scipy/reference/generated/scipy.stats.f
- https://github.com/keras-team/keras/pull/10865/commits
- https://github.com/keras-team/keras/releases/tag/2.4.0
- https://github.com/aesara-devs/aesara/releases/tag/rel-2.2.0
- https://www.z-table.com/
- https://github.com/AlDanial/cloc
- https://www.txl.ca/txl-nicaddownload.html
- https://pypi.org/project/whatthepatch/
- https://github.com/Mondego/SourcererCC
- https://scitools.com/
- https://tslearn.readthedocs.io/en/stable/gen
- https://tslearn.readthedocs.io/en/latest/gen