I Rischi Seri dell'Uso di Metanfetamine
La metanfetamina è pericolosa per la salute mentale e fisica, influenzando la cognizione e il comportamento.
― 6 leggere min
Indice
- I Pericoli dell'Uso di Metanfetamina
- Difficoltà Cognitive Collegate alla Metanfetamina
- Funzioni Neurocognitive Influenzate dalla Metanfetamina
- Biomarker Fisici e Uso di Metanfetamina
- Comprendere la Psicose Indotta dalla Metanfetamina
- Metodi di Ricerca per Studiare gli Effetti della Metanfetamina
- Partecipanti agli Studi sulla Metanfetamina
- Monitoraggio della Salute Mentale e della Funzione Cognitiva
- Il Legame Tra Salute Fisica e Declino Cognitivo
- Risultati Dalla Ricerca sulla Metanfetamina
- Utilizzo di Valutazioni Psicologiche
- Trattamento e Gestione del Disturbo da Uso di Metanfetamina
- Conclusione: L'Impatto della Metanfetamina
- Fonte originale
La metanfetamina (MA) è una droga potente che la gente spesso usa in modo scorretto. Deriva dall'anfetamina, una sostanza che può stimolare il cervello. La MA è la seconda droga più abusata dopo la cannabis. Molte persone la usano per sentirsi più energiche, godersi le situazioni sociali, migliorare il loro umore e perdere peso. Tuttavia, la MA è molto addictiva, e il suo uso scorretto ha conseguenze serie per la salute in tutto il mondo, grazie alla sua facile disponibilità, al basso costo e al potenziale di overdose.
I Pericoli dell'Uso di Metanfetamina
Usare la MA comporta rischi significativi. Le persone che la usano possono avere vari problemi di Salute Mentale, tra cui ansia, allucinazioni e confusione. Circa il 40% degli utenti di MA può mostrare segni simili alla schizofrenia, un grave disturbo mentale. Gli studi mostrano che quasi il 37% degli utenti sperimenterà sintomi psicotici in un certo momento della loro vita. Le persone fortemente dipendenti dalla MA o che usano dosi elevate sono a maggior rischio di sviluppare questi sintomi psicotici, che possono essere temporanei ma potrebbero durare di più per alcuni utenti.
Difficoltà Cognitive Collegate alla Metanfetamina
L'uso della MA è legato a problemi nel pensiero e nelle funzioni mentali. Molti utenti hanno difficoltà con la memoria, l'attenzione e le capacità decisionali. Anche se alcune ricerche suggeriscono che usare la MA potrebbe migliorare temporaneamente certi tipi di concentrazione, l'abuso a lungo termine porta a un declino Cognitivo. È interessante notare che gli studi mostrano che anche quando i deficit cognitivi sono presenti, possono ancora rimanere entro i limiti normali per alcuni individui.
Funzioni Neurocognitive Influenzate dalla Metanfetamina
Le persone che abusano della MA spesso hanno difficoltà con vari compiti mentali. Possono trovare difficile cambiare il loro modo di pensare, ricordare fatti o controllare i loro impulsi. Anche se la MA può sembrare aumentare l'attenzione a breve termine, l'uso cronico danneggia le prestazioni cognitive generali. Gli studi hanno evidenziato diversi ambiti cognitivi in cui gli utenti restano indietro, particolarmente nelle funzioni esecutive, nelle abilità verbali e nei compiti di memoria.
Biomarker Fisici e Uso di Metanfetamina
Indagini recenti hanno identificato marker fisici specifici nel corpo che riguardano l'uso di MA. Questi includono indicatori di stress nel corpo, come i prodotti finali della glicazione avanzata (AGE) e cambiamenti nei livelli di antiossidanti. Questi fattori possono collegarsi a quanto è grave l'uso di sostanze da parte di una persona e se stanno vivendo psicosi. I risultati indicano che questi biomarker possono spiegare una parte significativa delle differenze nelle prestazioni cognitive tra gli utenti di MA.
Comprendere la Psicose Indotta dalla Metanfetamina
Quando le persone consumano MA, possono mostrare sintomi simili alla psicosi. Questo include deliri (credenze false) e allucinazioni (vedere o sentire cose che non sono reali). La maggior parte delle volte, questi sintomi sono temporanei, ma per un piccolo numero di utenti, possono persistere. I ricercatori hanno notato che la presenza di sintomi psicotici negli utenti di MA spesso corrisponde al loro livello di dipendenza dalla droga e alla quantità che consumano.
Metodi di Ricerca per Studiare gli Effetti della Metanfetamina
Per studiare gli effetti della MA, i ricercatori spesso svolgono valutazioni cliniche su utenti e individui sani. Raccolgono una varietà di dati, inclusi dettagli demografici e valutazioni cliniche. Vengono utilizzati vari test per misurare le abilità cognitive e vengono prelevati campioni biologici per analizzare la presenza di specifici biomarker.
Partecipanti agli Studi sulla Metanfetamina
Negli studi di ricerca, i partecipanti generalmente includono individui diagnosticati con disturbo da uso di MA e controlli sani. Il focus è spesso sugli uomini adulti a causa di considerazioni culturali in certe aree. I partecipanti noti per avere altri problemi di salute significativi o quelli con dipendenze da oppiacei di solito vengono esclusi dagli studi per garantire l'affidabilità dei dati.
Monitoraggio della Salute Mentale e della Funzione Cognitiva
I ricercatori usano vari strumenti di valutazione psicologica per misurare la salute mentale e la funzione cognitiva nei partecipanti. Queste valutazioni forniscono un'idea di come l'uso di MA influisca sul pensiero e sul comportamento. I test possono coprire una gamma di abilità, come memoria, attenzione e capacità decisionali.
Il Legame Tra Salute Fisica e Declino Cognitivo
Gli studi indicano che i fattori di salute fisica legati all'uso di MA possono influenzare la funzione cognitiva. Ad esempio, misure di Stress ossidativo e livelli di antiossidanti nel corpo corrispondono alle prestazioni cognitive. I ricercatori mirano a determinare come questi indicatori di salute fisica possano riflettere l'estensione del declino cognitivo negli utenti di MA.
Risultati Dalla Ricerca sulla Metanfetamina
La ricerca ha rivelato alcune connessioni importanti tra l'uso di MA, la salute mentale e le capacità cognitive. Livelli più alti di stress ossidativo nel corpo sembrano corrispondere a prestazioni cognitive peggiori. Ci sono anche prove che indicano che man mano che l'uso di MA aumenta, aumentano anche i livelli di sostanze dannose nel corpo che potrebbero portare a problemi cognitivi.
Utilizzo di Valutazioni Psicologiche
Vengono utilizzate varie valutazioni psicologiche per valutare le funzioni mentali, incluse le capacità di memoria lavorativa, abilità verbali e abilità di problem solving. Queste valutazioni sono cruciali per comprendere le sfide cognitive affrontate dagli utenti di MA. I ricercatori hanno scoperto che molte persone che usano MA mostrano deficit in queste aree, il che si allinea con la loro storia di uso di sostanze.
Trattamento e Gestione del Disturbo da Uso di Metanfetamina
I trattamenti efficaci per il disturbo da uso di MA spesso includono terapia e programmi di supporto. Comprendere le implicazioni cognitive e di salute mentale dell'uso di MA è essenziale per sviluppare piani di trattamento personalizzati. La riabilitazione si concentra non solo sull'interruzione della droga, ma anche sul ripristino della funzione e della salute mentale complessive.
Conclusione: L'Impatto della Metanfetamina
L'uso di metanfetamina rappresenta una seria preoccupazione per la salute. Porta a numerosi potenziali effetti negativi sia sulla salute mentale che su quella fisica. Comprendere questi impatti, specialmente riguardo alle abilità cognitive e ai sintomi di salute mentale, può aiutare a guidare gli sforzi di prevenzione e trattamento. La ricerca continua è essenziale per svelare il percorso dall'uso di MA al declino cognitivo e sviluppare interventi efficaci.
Titolo: The general neurocognitive decline in patients with methamphetamine (MA) use and transient MA-induced psychosis is primarily determined by oxidative and AGE-RAGE stress.
Estratto: BackgroundChronic methamphetamine (MA) usage is linked to oxidative stress (OS), AGE-RAGE stress, changes in magnesium, calcium, and copper, increased psychotic symptoms and neurocognitive deficits. Nevertheless, it is still unclear whether the latter impairments are mediated by these biological pathways. AimsThe purpose of this study was to investigate the relationships between neurocognition, the aforementioned biomarkers, and psychotic symptoms. MethodsWe recruited 67 participants, namely 40 patients diagnosed with MA-substance use and 27 healthy controls, and assessed the Brief Assessment of Cognition in Schizophrenia (BACS), symptoms of psychosis, excitation, and formal thought disorders, OS toxicity (computed as the sum of myeloperoxidase (MPO), oxidized high-density lipoprotein (HDL), oxidized low-DL, and malondialdehyde), antioxidant defenses (catalase, glutathione peroxidase, total antioxidant capacity, zinc, and HDL), increased advanced glycation end products (AGEs), and soluble AGE receptors. ResultsWe were able to extract one validated latent vector from the Mini Mental State Examination score and the BACS tests results (including executive functions, verbal fluency, attention), labeled general cognitive decline (G-CoDe). We found that 76.1% of the variance in the G-CoDe was explained by increased OS toxicity, lowered antioxidant defenses, number of psychotic episodes, and MA dose. In patients with MA use, MPO was significantly associated with the G-CoDe. ConclusionsThe use of MA induces mild cognitive impairments through MA-induced activation of detrimental outcome pathways, including oxidative and AGE-RAGE stress, and suppression of protective outcome pathways (antioxidants). Increased OS, MPO, and AGE-RAGE stress are new drug targets to prevent neurocognitive deficits and psychosis due to MA use.
Autori: Michael Maes, M. F. Altufaili, A. F. Alhaideri, S. R. Moustafa, K. Stoyanova, M. Niu, B. Zhou, J. Li, H. K. Al-Hakeim
Ultimo aggiornamento: 2024-04-03 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.02.24305184
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.02.24305184.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.