Migliorare le Revisioni Strutturate dei Farmaci per una Migliore Salute dei Pazienti
Uno studio rivela le sfide e le soluzioni potenziali per recensioni efficaci dei farmaci.
― 7 leggere min
Indice
Le Revisioni strutturate dei farmaci (SMR) sono iniziate nel Regno Unito nell'ottobre del 2020. Sono state pensate per aiutare medici, farmacisti e altri fornitori di assistenza sanitaria a collaborare con i pazienti per prendere decisioni migliori sui farmaci. L'obiettivo principale delle SMR è ridurre i problemi causati dall'assunzione di troppi farmaci, specialmente nei pazienti con più condizioni di salute.
Professionisti della salute come Medici di Base (GP), farmacisti e infermieri specializzati possono effettuare le SMR. Tuttavia, la responsabilità principale è solitamente dei farmacisti clinici che lavorano nelle Reti di Assistenza Primaria (PCN). Le diverse PCN hanno i loro modi per trovare pazienti che necessitano di SMR, e questo dipende spesso dalle risorse disponibili.
Attualmente, non ci sono molte ricerche disponibili che mostrano quanto siano efficaci le SMR o quali problematiche affrontano i fornitori di assistenza e i pazienti durante queste revisioni. Questo è probabilmente dovuto al fatto che le SMR sono state introdotte durante la pandemia di COVID-19. Alcune stime suggeriscono che le SMR possano portare a una riduzione del numero di farmaci assunti da un paziente, il che è particolarmente utile per chi vive in case di riposo.
I pazienti che assumono molti farmaci per diverse problematiche di salute potrebbero essere a rischio di problemi legati ai loro farmaci. Utilizzare dati provenienti dalle cartelle cliniche elettroniche (EHR) può aiutare a sviluppare strumenti utili per i fornitori di assistenza sanitaria per svolgere le SMR in modo più efficace. Un progetto del genere, chiamato DynAIRx, mira a creare strumenti che utilizzano l'intelligenza artificiale per raccogliere informazioni da diverse cartelle cliniche e linee guida per dare priorità ai pazienti che necessitano di maggiore aiuto.
Come Funzionano le SMR e il Loro Scopo
Le SMR sono valutazioni strutturate in cui i fornitori di assistenza sanitaria esaminano i farmaci di un paziente e come si relazionano con le loro condizioni di salute. Le revisioni mirano a coinvolgere i pazienti nel processo decisionale riguardo ai loro farmaci, assicurandosi che le loro preoccupazioni e preferenze vengano considerate. Questo processo può aiutare a identificare farmaci che potrebbero causare danni o che potrebbero non essere più necessari.
I pazienti che potrebbero trarre maggior beneficio dalle SMR includono quelli con:
- Problemi di salute mentale e fisica che potrebbero interagire.
- Condizioni di salute a lungo termine multiple che richiedono molti farmaci.
- Anziani con fragilità che potrebbero essere a maggior rischio di effetti negativi dai farmaci.
Obiettivi dello Studio
Lo studio mirava a capire come vengono effettuate le SMR nella pratica, le esperienze dei fornitori di assistenza sanitaria e dei pazienti durante queste revisioni, e le barriere incontrate nel implementare le SMR in modo efficace.
Partecipanti e Reclutamento
Professionisti della salute di vari settori sono stati invitati a partecipare allo studio. Questo includeva medici, farmacisti e persone che lavorano in ospedali e servizi sanitari comunitari. Anche pazienti e caregiver sono stati coinvolti, specialmente quelli che affrontano problemi di salute complessi legati a più farmaci.
Metodo di Raccolta Dati
Lo studio ha raccolto informazioni tramite gruppi di discussione e interviste da novembre 2022 a novembre 2023. Professionisti della salute e pazienti hanno discusso le loro esperienze con le SMR, comprese le sfide affrontate e le risorse utili a loro disposizione.
Risultati Chiave e Temi
Dopo aver analizzato le discussioni di interviste e gruppi di discussione, sono emersi diversi temi sia attorno alla pratica delle SMR che alle sfide ad esse associate.
Revisioni dei Farmaci nella Pratica
Disponibilità Limitata di Strumenti Digitali
I professionisti della salute hanno sottolineato che molti strumenti non sono disponibili per aiutarli a identificare i pazienti che necessitano di SMR. I metodi attuali spesso dipendono dalla ricerca nelle cartelle cliniche elettroniche per indicatori specifici, come il numero di farmaci che qualcuno prende o particolari condizioni di salute. Tuttavia, questi metodi a volte trascurano la complessità delle esigenze dei pazienti.
Sfide Organizzative e Coinvolgimento dei Pazienti
Effettuare le SMR spesso dipende dalla struttura dei servizi sanitari e dalla disponibilità del personale. In alcune aree con meno risorse, i medici potrebbero non avere tempo per condurre revisioni approfondite e potrebbero fare affidamento sui pazienti per cercare queste revisioni. Questo può portare a un accesso disuguale alle SMR, particolarmente nelle comunità con un basso stato socioeconomico.
Preparazione Che Richiede Tempo
I professionisti della salute hanno notato che prepararsi per una revisione dei farmaci può richiedere molto tempo, a volte fino a un'ora. Raccogliere e rivedere le informazioni necessarie dalle cartelle dei pazienti può essere complicato e può togliere tempo all'interazione diretta con i pazienti.
Necessità di Più Appuntamenti
Le SMR richiedono tipicamente un minimo di 30 minuti ma possono richiedere molto più tempo, specialmente per i pazienti con bisogni di salute complessi. I medici hanno notato che i pazienti potrebbero necessitare di più appuntamenti per affrontare completamente le loro preoccupazioni riguardo ai farmaci, il che evidenzia la necessità di una programmazione efficiente e di follow-up.
Influenze Contestuali sulla Somministrazione delle SMR
Il tempo e il modo in cui vengono effettuate le SMR possono cambiare in base all'impostazione sanitaria. Ad esempio, nelle case di riposo, c'è spesso più flessibilità nel timing e negli obiettivi rispetto agli ambulatori dei medici di base.
Sfide Correlate ai Farmaci
Lacune nella Comunicazione tra Fornitori
I professionisti della salute hanno segnalato difficoltà nel ottenere informazioni chiare dagli ospedali e dai specialisti riguardo ai cambiamenti o alla gestione dei farmaci di un paziente. Spesso, i pazienti si aspettano che i loro fornitori di salute collaborino senza problemi, ma non è sempre così.
Difficoltà nella Gestione dei Farmaci per la Salute Mentale
Gestire i farmaci per la salute mentale è stato un problema comune segnalato dai professionisti della salute. Molti si sono sentiti impreparati o privi di fiducia nell'aggiustare i farmaci psicotropi, portando a frustrazioni nel supportare adeguatamente i pazienti.
Sfide con Classi di Farmaci Specifici
Lo studio ha evidenziato preoccupazioni riguardo a certe tipologie di farmaci, in particolare i farmaci anticolinergici, noti per avere effetti avversi negli anziani. Trovare il tempo per valutare attentamente questi farmaci è stata una comune difficoltà per i lavoratori della salute.
Barriere all'Effettuazione delle SMR
Capire le barriere all'effettuazione delle SMR è fondamentale per migliorare il processo. Sono stati identificati diversi fattori:
- Limitazioni di Risorse: Molti team sanitari non hanno il personale, la tecnologia o il tempo necessari per effettuare SMR approfondite.
- Coinvolgimento dei Pazienti: I pazienti, specialmente in aree svantaggiate, potrebbero non sentirsi motivati o potrebbero avere difficoltà a partecipare agli appuntamenti di follow-up.
- Bisogni di Salute Complessi: La complessità delle condizioni dei pazienti porta spesso a revisioni lunghe e complicate, richiedendo più tempo di quello disponibile.
Potenziali Soluzioni
Un possibile modo per migliorare è l'uso di strumenti digitali che possono semplificare i processi, consentendo ai professionisti della salute di raccogliere informazioni importanti sui pazienti in modo più efficiente. Affrontando il tempo di preparazione e migliorando la comunicazione tra i lavoratori della salute, la qualità delle SMR può essere migliorata, portando a migliori risultati per i pazienti.
Conclusione
L'implementazione delle Revisioni Strutturate dei Farmaci ha il potenziale di beneficiare notevolmente i pazienti che affrontano sfide legate alla polifarmacia e a condizioni di salute complesse. Tuttavia, barriere come risorse limitate, difficoltà nella comunicazione e vincoli di tempo attualmente ostacolano l'efficacia di queste revisioni. Concentrandosi sul miglioramento dei sistemi e degli strumenti che supportano i fornitori di assistenza sanitaria, la qualità complessiva della gestione dei farmaci può essere migliorata, portando infine a risultati di salute migliori per i pazienti.
Titolo: A qualitative exploration of barriers to efficient and effective Structured Medication Reviews in Primary Care: Findings from the DynAIRx study
Estratto: IntroductionStructured medication reviews (SMRs), introduced in the United Kingdom (UK) in 2020, aim to enhance shared decision-making in medication optimisation, particularly for patients with multimorbidity and polypharmacy. Despite its potential, there is limited empirical evidence on the implementation of SMRs, and the challenges faced in the process. This study is part of a larger DynAIRx (Artificial Intelligence for dynamic prescribing optimisation and care integration in multimorbidity) project which aims to introduce Artificial Intelligence (AI) to SMRs and develop machine learning models and visualisation tools for patients with multimorbidity. Here, we explore how SMRs are currently undertaken and what barriers are experienced by those involved in them. MethodsQualitative focus groups and semi-structured interviews took place between 2022-2023. Nine focus groups were conducted with doctors, pharmacists and clinical pharmacologists (n=21), and three patient focus groups with patients at high-risk of rapidly worsening health from multimorbidity (n=13). Five semi-structured interviews were held with 2 pharmacists, 1 trainee doctor, 1 policy-maker and 1 psychiatrist. Transcripts were analysed using a thematic approach. ResultsTwo key themes limiting the effectiveness of SMRs in clinical practice were identified: Medication Reviews in Practice and Medication-related Challenges. Participants noted limitations to the efficient and effectiveness of SMRs in practice including the scarcity of digital tools for identifying and prioritising patients for SMRs; organisational and patient-related challenges in inviting patients for SMRs and ensuring they attend; the time-intensive nature of SMRs, the need for multiple appointments and shared decision-making; the impact of the healthcare context on SMR delivery; poor communication and data sharing issues between primary and secondary care; difficulties in managing mental health medications and specific challenges associated with anticholinergic medication. ConclusionSMRs are complex, time consuming and medication optimisation may require multiple follow-up appointments to enable a comprehensive review. There is a need for a prescribing support system to identify, prioritise and reduce the time needed to understand the patient journey when dealing with large volumes of disparate clinical information in electronic health records. However, monitoring the effects of medication optimisation changes with a feedback loop can be challenging to establish and maintain using current electronic health record systems.
Autori: Lauren Walker, A. S. Abuzour, S. A. Wilson, A. A. Woodall, F. S. Mair, A. Clegg, E. Shantsila, M. Gabbay, M. Abaho, A. Aslam, D. Bollegala, H. Cant, A. Griffiths, L. Hama, G. Leeming, E. Lo, S. Maskell, M. OConnell, O. Popoola, S. Relton, R. A. Ruddle, P. Schofield, M. Sperrin, T. Van Staa, I. Buchan
Ultimo aggiornamento: 2024-04-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.18.24303004
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.18.24303004.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.