Valutare la CRP come strumento per il test della tubercolosi
Uno studio valuta l'efficacia della CRP per diagnosticare la tubercolosi.
― 5 leggere min
Indice
La tubercolosi (TB) è una malattia infettiva seria causata da batteri. Ogni anno, milioni di persone sono colpite dalla TB, ma molti non vengono diagnosticati o riportati. Questo porta a conseguenze sanitarie gravi per queste persone e permette alla malattia di diffondersi nelle comunità. È fondamentale trovare modi efficaci per identificare le persone "mancanti" che hanno la TB per ridurre il numero totale di casi a livello globale.
La Necessità di Test Migliori per la TB
Attualmente, sono disponibili molti test per diagnosticare la TB, ma hanno delle limitazioni. Un approccio promettente è il test di triage, che aiuta i fornitori di assistenza sanitaria a identificare le persone a rischio più elevato per la TB in modo che possano sottoporsi a test più dettagliati. Un test di triage efficace è quello che è facile da usare, poco costoso e fornisce risultati affidabili. Un test del genere potrebbe aiutare ad aumentare il numero di persone diagnosticate con la TB riducendo al contempo i test non necessari.
Metodi di Test Attuali
Tra i metodi attuali, la radiografia del torace (CXR) è spesso utilizzata perché può fornire risultati accurati. Tuttavia, può essere costosa e richiede personale formato o tecnologie avanzate per l'interpretazione. Altri test non hanno raggiunto i livelli di accuratezza necessari per essere considerati efficaci per fini di triage.
Un marcatore non specifico chiamato Proteina C-reattiva (CRP) è stato recentemente suggerito dalle organizzazioni sanitarie come strumento di screening per la TB, specialmente per le persone che vivono con l'HIV. Gli studi sull'accuratezza della CRP nel rilevare la TB hanno dato risultati contrastanti, portando a ulteriori indagini sulla sua efficacia.
Lo Studio
Per capire meglio quanto bene funziona la CRP come test per la TB, è stato condotto un ampio studio in cinque paesi con alti tassi di TB: Uganda, Sudafrica, Filippine, Vietnam e India. I ricercatori miravano a scoprire se la CRP poteva raggiungere gli obiettivi di accuratezza necessari, se le sue prestazioni variavano a seconda del paese o delle demografie come lo stato di HIV e diabete, e a identificare i fattori che influenzavano la sua efficacia.
Partecipanti
Lo studio ha coinvolto adulti che si sono recati in cliniche con una tosse che durava più di due settimane. Alcuni individui sono stati esclusi, come quelli che erano stati recentemente trattati per la TB o quelli che vivevano lontano dalla clinica. Il team di studio ha raccolto informazioni sanitarie dettagliate e prelevato campioni di sangue per misurare i livelli di CRP.
Procedura di Test
I livelli di CRP sono stati misurati utilizzando un test rapido e approvato. I partecipanti hanno anche fornito campioni di espettorato per test di riferimento per confermare lo stato della TB. Il team ha definito un livello di CRP di 5 mg/L o superiore come un'indicazione positiva.
Panoramica dei Risultati
Un totale di oltre 4.000 individui è stato screenato, e circa 3.200 sono stati inclusi nell'analisi. I ricercatori hanno scoperto che solo circa il 21% dei partecipanti aveva confermato la TB, con tassi che variavano ampiamente a seconda del paese. L'accuratezza della CRP è stata valutata confrontando i suoi risultati con i test di riferimento, portando a alcune scoperte chiave.
Prestazioni della CRP in Diverse Situazioni
L'accuratezza complessiva della CRP è stata moderata, con una Sensibilità dell'84% e una Specificità del 61%. Questo significa che, mentre la CRP ha identificato molte persone con la TB, ha anche identificato erroneamente un numero significativo di persone come affette dalla malattia quando non lo erano.
Ci sono state differenze notevoli nelle prestazioni della CRP in base alla posizione geografica. Nei paesi africani, la CRP è stata più efficace, mentre nei paesi asiatici, i risultati erano meno affidabili. Questa variabilità suggerisce che fattori locali possono influenzare quanto bene funzioni la CRP.
Analisi per Sottogruppi
Analizzando ulteriormente i risultati, i ricercatori hanno scoperto che le prestazioni della CRP non cambiavano significativamente in base allo stato di HIV o diabete. Tuttavia, la sensibilità era più alta tra gli uomini rispetto alle donne. Questa scoperta indica potenziali differenze nel modo in cui la malattia si manifesta in diverse popolazioni.
Il Ruolo del Carico Micobatterico
La quantità di batteri presenti, nota come carico micobatterico, si ritiene influenzi l'accuratezza dei test per la TB. Carichi micobatterici più elevati erano più comuni nei paesi africani, il che potrebbe spiegare perché la CRP ha funzionato meglio lì. D'altra parte, le regioni con carichi batterici inferiori, dove la TB viene diagnosticata prima, hanno mostrato risultati meno efficaci con la CRP.
Punti di Forza e Limitazioni dello Studio
Lo studio si distingue per le sue dimensioni e per la vasta gamma di partecipanti. È tra i primi a valutare la CRP come test di triage per la TB in un contesto reale in più paesi.
Tuttavia, ci sono alcune limitazioni. Non tutti i fattori che influenzano il carico micobatterico sono stati valutati. Il test si è concentrato esclusivamente sui polmoni e non ha considerato i casi di TB in altre parti del corpo, il che potrebbe portare a livelli elevati di CRP senza malattia polmonare attiva.
Conclusione
In generale, la CRP non si è rivelata la soluzione ideale per il test di triage della TB che molti speravano. Le sue prestazioni variavano significativamente in base alla posizione e alle demografie, suggerendo che sono necessari test più accurati e affidabili, specialmente in aree dove la TB è comune. Lo studio sottolinea l'importanza di continuare a ricercare e sviluppare migliori strumenti diagnostici per la TB per garantire che più persone ricevano le cure di cui hanno bisogno.
Titolo: C-reactive protein-based tuberculosis triage testing: a multi-country diagnostic accuracy study
Estratto: RationaleC-reactive protein (CRP)-based tuberculosis (TB) screening is recommended for people with HIV (PWH). However, its performance among people without HIV and in diverse settings is unknown. ObjectivesIn a multi-country study, we aimed to determine whether CRP meets the minimum accuracy targets (sensitivity [≥]90%, specificity [≥]70%) for an effective TB triage test. Methods/MeasurementsConsecutive outpatient adults with cough [≥]2 weeks from five TB endemic countries in Africa and Asia had baseline blood collected for point-of-care CRP testing and HIV and diabetes screening. Sputum samples were collected for Xpert MTB/RIF Ultra (Xpert) testing and culture. CRP sensitivity and specificity (5 mg/L cut-point) was determined in reference to sputum test results and compared by country, sex, and HIV and diabetes status. Variables affecting CRP performance were identified using a multivariate receiver operating characteristic (ROC) regression model. ResultsAmong 2904 participants, of whom 613 (21%) had microbiologically-confirmed TB, CRP sensitivity was 84% (95% CI: 81-87%) and specificity was 61% (95% CI: 59-63%). CRP accuracy varied geographically, with higher sensitivity in African countries ([≥]91%) than Asian countries (64-82%). Sensitivity was higher among men than women (87% vs. 79%, difference +8%, 95% CI: 1-15%) and specificity was higher among people without HIV than PWH (64% vs. 45%, difference +19%, 95% CI: 13-25%). ROC regression identified country and measures of TB disease severity as predictors of CRP performance. ConclusionsOverall, CRP did not achieve the minimum accuracy targets and its performance varied by setting and in some sub-groups, likely reflecting population differences in mycobacterial load.
Autori: Adithya Cattamanchi, B. Derendinger, T. K. Mochizuki, D. Marcelo, D. Shankar, W. Mangeni, H. Nguyen, S. Yerikaya, W. Worodria, C. Yu, N. V. Nguyen, D. J. Christopher, G. Theron, P. P. Phillips, P. Nahid, C. M. Denkinger, C. Yoon
Ultimo aggiornamento: 2024-04-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.23.24305228
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.23.24305228.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.