Crepe: Semplificare la Raccolta Dati Mobile per i Ricercatori
Crepe permette ai ricercatori di raccogliere dati dallo schermo del mobile in modo semplice.
― 6 leggere min
Indice
- Il Problema della Raccolta Dati
- Che Cos'è Crepe?
- Come Funziona Crepe?
- La Figura Teaser
- Perché la Raccolta Dati è Importante
- Il Design di Crepe
- Caratteristiche Principali di Crepe
- L'Esperienza Utente
- Il Ruolo di Graph Query
- Considerazioni sulla Privacy
- Sfide Tecniche della Raccolta Dati Mobili
- Testare Crepe in Scenari Reali
- Risultati dello Studio
- Feedback degli Utenti
- Direzioni Future
- Conclusione
- Implicazioni per la Ricerca
- Una Chiamata per Pratiche Etiche
- Guardando Avanti
- Fonte originale
- Link di riferimento
Raccogliere dati dalle app mobili è importante per i ricercatori. Però, ottenere le informazioni visualizzate sugli schermi può essere difficile. Molti ricercatori non hanno gli strumenti o le competenze necessarie per raccogliere questi dati in modo efficace. Questo articolo presenta un'app chiamata Crepe, che consente ai ricercatori accademici di raccogliere i dati degli schermi senza necessitare di una vasta conoscenza di programmazione.
Raccolta Dati
Il Problema dellaI ricercatori affrontano sfide quando cercano di raccogliere dati dalle applicazioni mobili. La maggior parte dei dati rilevanti è controllata da organizzazioni commerciali, creando un "monopolio sui dati". Questo limita l'accesso dei ricercatori e lo studio indipendente. Anche se esistono alcuni strumenti Open-source, spesso si concentrano sui dati dei sensori piuttosto che su ciò che si vede sugli schermi. Crepe mira a colmare questa lacuna fornendo ai ricercatori uno strumento intuitivo per raccogliere i dati degli schermi.
Che Cos'è Crepe?
Crepe è un'applicazione Android senza codice progettata per aiutare i ricercatori a raccogliere dati mostrati sugli schermi mobili. Utilizzando l'app, un ricercatore può semplicemente toccare i dati che desidera raccogliere e Crepe genererà una query per trovare quei dati. Questo processo è sia semplice che efficiente, permettendo ai ricercatori di concentrarsi sui loro studi senza essere appesantiti dai dettagli tecnici.
Come Funziona Crepe?
Crepe utilizza qualcosa chiamato Graph Query per raccogliere dati. Quando un ricercatore tocca un'informazione sullo schermo, l'app crea un piano per raccogliere quei dati da diversi schermi. Questo piano viene poi condiviso con i partecipanti che utilizzeranno l'app, consentendo loro di raccogliere i dati desiderati dai loro telefoni.
La Figura Teaser
L'app è divisa in quattro sezioni per aiutare gli utenti a capire come funziona:
- Sezione A mostra uno screenshot di un'app mobile con vari elementi. Quando un ricercatore tocca un dato, un messaggio di conferma chiede se vogliono raccoglierlo.
- Sezione B illustra il piano creato da Crepe, dettagliando come localizzare i dati.
- Sezione C fornisce contesto mostrando lo schermo originale da cui proviene il dato.
- Sezione D dimostra come il piano funziona con diversi schermi dell'app per trovare i dati.
Perché la Raccolta Dati è Importante
I dati dai dispositivi mobili sono preziosi in campi come l'interazione uomo-computer (HCI) e le scienze sociali. Tuttavia, poiché le piattaforme commerciali controllano i dati mobili, i ricercatori faticano ad accedere alle informazioni di cui hanno bisogno. La maggior parte dei framework open-source si concentra sui dati dei sensori piuttosto che sui contenuti degli schermi, limitando le intuizioni sulle esperienze e i comportamenti degli utenti.
Il Design di Crepe
Crepe è costruita pensando alla Privacy e alla facilità d'uso. I partecipanti possono unirsi agli studi utilizzando un semplice ID del raccoglitore, rendendo facile il consenso alla raccolta dei dati. Hanno accesso completo ai dati raccolti dai loro telefoni e possono disiscriversi quando vogliono.
Caratteristiche Principali di Crepe
- Sviluppo Low-code: I ricercatori possono specificare i dati da raccogliere toccando lo schermo, eliminando la necessità di codifica.
- Focalizzazione sulla Privacy: I partecipanti possono controllare i propri dati e lasciare gli studi in qualsiasi momento.
- Open-source: Il codice di Crepe sarà disponibile per altri ricercatori da usare e adattare, promuovendo la collaborazione.
Esperienza Utente
L'Crepe offre un processo semplice sia per i ricercatori che per i partecipanti:
- Creare un Raccoglitore: I ricercatori impostano un nuovo raccoglitore di dati dimostrando i dati che vogliono raccogliere.
- Condividere con i Partecipanti: Una volta creato il raccoglitore, il ricercatore condivide un ID unico con i partecipanti.
- Unirsi allo Studio: I partecipanti inseriscono l'ID del raccoglitore e possono iniziare a raccogliere dati sui loro dispositivi.
Il Ruolo di Graph Query
Graph Query è la base di come Crepe identifica e raccoglie i dati. Esaminando le relazioni tra i diversi elementi sullo schermo, Graph Query garantisce che l'app possa trovare le informazioni necessarie in modo accurato e affidabile.
Considerazioni sulla Privacy
Il design di Crepe dà priorità alla privacy dei partecipanti. Gli utenti hanno il controllo sulla loro partecipazione e possono disiscriversi quando vogliono. L'app fornisce trasparenza su quali dati vengono raccolti, incoraggiando ulteriormente la fiducia degli utenti.
Sfide Tecniche della Raccolta Dati Mobili
Anche con strumenti come Crepe, rimangono alcune sfide nella raccolta dei dati dai dispositivi mobili. Ecco alcune delle principali problematiche:
- Rilevamento dei Dati Target: Può essere difficile identificare automaticamente i dati su uno schermo.
- Individuazione della Posizione: Trovare il punto esatto in cui appare il dato può essere complicato.
- Variazione dei Dati: I dati possono variare tra diverse applicazioni o anche all'interno della stessa app nel tempo.
Testare Crepe in Scenari Reali
Per valutare quanto bene funzioni Crepe in situazioni reali, è stato condotto uno studio utente con sette partecipanti. Ogni partecipante ha utilizzato Instagram per 24-72 ore mentre Crepe raccoglieva dati sugli annunci che incontravano.
Risultati dello Studio
In totale, Crepe è riuscita a raccogliere numerosi annunci su Instagram Story dai partecipanti. I dati hanno rivelato tendenze sull'esposizione agli annunci nel tempo e fornito intuizioni sull'interazione degli utenti con gli annunci.
Feedback degli Utenti
I partecipanti hanno segnalato che Crepe ha causato un'interruzione minima nel loro uso regolare dell'app, indicando che l'app funziona silenziosamente in background senza creare inconvenienti.
Direzioni Future
Anche se Crepe ha mostrato risultati promettenti, ci sono ancora aree da migliorare:
- Migliorare l'affidabilità dei Dati: Trovare modi per aumentare l'affidabilità della raccolta dei dati potrebbe ridurre i casi di perdita di dati.
- Strumenti di Visualizzazione: Aggiungere dashboard aiuterebbe gli utenti a monitorare i dati raccolti.
- Espandere i Tipi di Dati: Incorporare diversi tipi di dati oltre al testo potrebbe migliorare i risultati della ricerca.
Conclusione
Crepe rappresenta un avanzamento significativo negli strumenti di raccolta dati mobili. Abilitando i ricercatori a raccogliere facilmente i dati dell'interfaccia utente dello schermo, riduce le barriere tecniche e dà ai partecipanti un maggiore controllo sui propri dati. Attraverso un continuo sviluppo e feedback degli utenti, Crepe può evolvere per soddisfare le esigenze di ricercatori e partecipanti.
Implicazioni per la Ricerca
L'introduzione di strumenti come Crepe offre un percorso per una maggiore accessibilità nella ricerca accademica. Decentralizzando la raccolta dei dati, i ricercatori possono raccogliere dati più pertinenti senza essere limitati da restrizioni commerciali.
Una Chiamata per Pratiche Etiche
La raccolta dei dati degli utenti deve sempre considerare la privacy e le pratiche etiche. I ricercatori che utilizzano strumenti come Crepe dovrebbero dare priorità alla trasparenza e al consenso dei partecipanti per garantire che la raccolta dei dati venga condotta in modo responsabile.
Guardando Avanti
Man mano che il panorama della ricerca mobile evolve, strumenti come Crepe giocheranno un ruolo critico nell'abilitare i ricercatori ad accedere a dati vitali. Ulteriori miglioramenti e contributi dalla comunità aiuteranno a garantire che Crepe soddisfi efficacemente le esigenze dei ricercatori accademici e dei loro partecipanti agli studi.
Attraverso un design attento e uno sviluppo continuo, Crepe si propone di democratizzare la raccolta dei dati, aprendo la strada a intuizioni più ricche sulle esperienze degli utenti e le interazioni con le applicazioni mobili. L'impegno per la privacy degli utenti e l'autonomia dei partecipanti rafforza ulteriormente il ruolo dell'app nella comunità di ricerca.
Titolo: Crepe: A Mobile Screen Data Collector Using Graph Query
Estratto: Collecting mobile datasets remains challenging for academic researchers due to limited data access and technical barriers. Commercial organizations often possess exclusive access to mobile data, leading to a "data monopoly" that restricts the independence of academic research. Existing open-source mobile data collection frameworks primarily focus on mobile sensing data rather than screen content, which is crucial for various research studies. We present Crepe, a no-code Android app that enables researchers to collect information displayed on screen through simple demonstrations of target data. Crepe utilizes a novel Graph Query technique which augments the structures of mobile UI screens to support flexible identification, location, and collection of specific data pieces. The tool emphasizes participants' privacy and agency by providing full transparency over collected data and allowing easy opt-out. We designed and built Crepe for research purposes only and in scenarios where researchers obtain explicit consent from participants. Code for Crepe will be open-sourced to support future academic research data collection.
Autori: Yuwen Lu, Meng Chen, Qi Zhao, Victor Cox, Yang Yang, Meng Jiang, Jay Brockman, Tamara Kay, Toby Jia-Jun Li
Ultimo aggiornamento: 2024-06-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.16173
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.16173
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://firebase.google.com/support/privacy
- https://developer.android.com/reference/android/accessibilityservice/AccessibilityService
- https://developer.android.com/reference/android/view/accessibility/AccessibilityEvent
- https://developers.facebook.com/docs/instagram-api/
- https://www.overleaf.com/project/6285924bc5e4e7d49f0b7da2
- https://dl.acm.org/ccs.cfm