Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Informatica distribuita, parallela e in cluster

Sviluppi nelle raccomandazioni di Deep Learning

Nuove tecniche migliorano la velocità di addestramento per i modelli di raccomandazione nel deep learning.

― 6 leggere min


Accelerare l'allenamentoAccelerare l'allenamentodei DLRMlearning.nei modelli di raccomandazione del deepMetodi avanzati migliorano l'efficienza
Indice

Negli ultimi anni, i modelli di raccomandazione basati su deep learning (DLRM) sono diventati strumenti importanti in molte industrie. Questi modelli vengono usati per fornire raccomandazioni personalizzate, tipo suggerire prodotti sui siti di shopping o mostrare annunci pertinenti. Tuttavia, addestrare questi modelli non è facile, soprattutto per la grande quantità di dati che gestiscono e la comunicazione necessaria tra diversi dispositivi computerizzati durante il processo di training.

Una grande sfida nell’addestrare i DLRM è la necessità di raccogliere informazioni da molti dispositivi, il che richiede molto tempo. Questo perché questi modelli spesso si basano su ciò che viene chiamato Tabelle di Embedding, che aiutano a comprendere le caratteristiche dei dati. Quando queste tabelle sono grandi, il tempo necessario per la comunicazione aumenta, rallentando tutto il processo di addestramento.

Per affrontare questo problema, si stanno sviluppando nuove tecniche per comprimere i dati condivisi tra i dispositivi. Riducendo la dimensione dei dati inviati durante il training, è possibile rendere il processo di addestramento più veloce senza perdere molta precisione nei risultati.

Panoramica sui DLRM

I DLRM funzionano combinando diversi tipi di input, come dati numerici e categorici, per fare raccomandazioni personalizzate. Sono composti da diverse parti, tra cui tabelle di embedding, perceptron multistrato (MLP) e moduli di interazione.

  • Tabelle di Embedding: Queste tabelle convertono i dati categorici in rappresentazioni vettoriali. Ogni categoria ottiene un vettore unico, aiutando il modello a capire il significato dei dati.

  • Perceptron Multistrato (MLP): Questi sono reti neurali che elaborano caratteristiche continue. Prendono le rappresentazioni dense dalle tabelle di embedding e fanno calcoli per fare previsioni.

  • Modulo di Interazione: Questo modulo combina le uscite dalle tabelle di embedding e dai MLP per migliorare le prestazioni del modello. Aiuta a catturare le relazioni tra le diverse caratteristiche.

Un tipico processo di addestramento per i DLRM coinvolge sia il parallelismo del modello che il parallelismo dei dati. Il parallelismo del modello consente al modello di essere distribuito su diversi dispositivi, mentre il parallelismo dei dati distribuisce i dati stessi tra i dispositivi.

Sfide di Comunicazione

Man mano che i DLRM crescono in dimensioni, le tabelle di embedding possono diventare enormi, spesso raggiungendo diversi terabyte. Questo solleva due problemi principali durante il training:

  1. Grande Quantità di Dati: Il volume puro di dati può superare i limiti di memoria di un singolo dispositivo. Per affrontare questo, i sistemi di addestramento spesso devono suddividere dati e componenti del modello su più GPU.

  2. Comunicazione Dispendiosa in Tempo: Raccogliere dati e gradienti tra i dispositivi richiede un tempo di comunicazione significativo. Studi mostrano che questo può rappresentare oltre il 60% del tempo totale di addestramento. L’approccio più efficace per condividere i dati è tramite un metodo di comunicazione all-to-all, che può essere lento.

A causa di queste sfide, i ricercatori stanno cercando metodi per accelerare la comunicazione senza compromettere l'accuratezza del modello.

Metodi di Compressione dei Dati

I metodi di compressione dei dati possono migliorare significativamente la situazione riducendo la quantità di dati che devono essere comunicati. Ci sono due principali tipi di tecniche di compressione:

  1. Compressione Senza Perdita: Questo metodo riduce la dimensione dei dati senza perdere informazioni. Viene spesso utilizzato quando l'accuratezza è critica. Tuttavia, non può comprimere i dati quanto i metodi lossy.

  2. Compressione Lossy: Questo metodo sacrifica una certa accuratezza per ottenere rapporti di compressione più elevati. È utile in scenari in cui una piccola quantità di errore è accettabile, come in molte applicazioni di machine learning.

Un approccio promettente alla compressione lossy è noto come compressione lossy con errore limitato. Questo consente all'utente di specificare un livello massimo di errore accettabile, assicurando che i dati ricostruiti siano abbastanza vicini all'originale per un uso pratico.

Strategie di Compressione Adattativa

Per rendere la compressione ancora più efficace, si possono impiegare strategie adattative. Queste strategie regolano i parametri di compressione in base alle caratteristiche dei dati e alla fase attuale di addestramento.

  1. Regolazione Dinamica dei Limiti di Errore: Questo metodo consente ai limiti di errore della compressione di cambiare nel tempo. Ad esempio, all'inizio del training, si può usare un limite di errore più ampio, che consente una compressione più aggressiva. Man mano che il training avanza e il modello inizia a stabilizzarsi, il limite di errore può essere ristretto per preservare l'accuratezza.

  2. Configurazione per Tabella: Poiché diverse tabelle di embedding contengono dati con caratteristiche variabili, ogni tabella può avere la propria impostazione di limite di errore. Questa messa a punto aiuta a garantire che la qualità dei dati venga mantenuta anche comprimendo il più possibile.

Sfruttando queste strategie adattative, i ricercatori riscontrano miglioramenti significativi sia nei rapporti di compressione che nella velocità di addestramento.

Implementazione e Valutazione delle Prestazioni

L'implementazione di queste tecniche di compressione implica l'ottimizzazione per l'uso con GPU moderne. Questo è importante perché le GPU possono gestire grandi quantità di dati rapidamente, ma i metodi tradizionali di compressione spesso introducono ritardi a causa dei trasferimenti di dati tra il dispositivo e l'host.

Per valutare l'efficacia della compressione implementata, vengono condotti vari test utilizzando set di dati popolari. Questi set di dati aiutano ad analizzare i rapporti di compressione, le velocità e l'impatto complessivo sull'accuratezza del modello.

Configurazione Sperimentale

Gli esperimenti vengono condotti utilizzando computer potenti dotati di più GPU. Questi setup sono necessari per raggiungere le alte velocità richieste per addestrare grandi DLRM. I set di dati utilizzati includono dati reali, come le interazioni degli utenti su piattaforme come i siti di e-commerce.

Risultati

I risultati mostrano che quando vengono applicati questi nuovi metodi di compressione, c'è un notevole aumento della velocità sia nella comunicazione che nel tempo di addestramento complessivo. Ad esempio, un approccio ha ottenuto un miglioramento di 8,6 volte nella comunicazione e un aumento di 1,38 volte nella velocità di addestramento complessiva senza influenzare significativamente l'accuratezza.

Durante i test, i nuovi metodi hanno dimostrato che la diminuzione media dell'accuratezza rispetto al modello originale era minima, rimanendo ben entro limiti accettabili.

Conclusione

In sintesi, adottando metodi di compressione lossy avanzati insieme a strategie adattative, l'addestramento dei DLRM può diventare significativamente più efficiente. La combinazione di limiti di errore personalizzati e tecniche di compressione ottimizzate porta a una comunicazione più veloce e a un miglioramento complessivo delle prestazioni del training.

Con l'uso dei DLRM che continua a crescere, ulteriori ricerche sono pianificate per affinare questi metodi. I futuri miglioramenti potrebbero concentrarsi sull'integrazione dei processi di compressione con le librerie di comunicazione e sull'ottimizzazione del modo in cui i dati vengono gestiti sulle GPU. In generale, l'obiettivo rimane quello di ridurre i tempi di addestramento mantenendo l'accuratezza per cui questi modelli sono noti.

Fonte originale

Titolo: Accelerating Communication in Deep Learning Recommendation Model Training with Dual-Level Adaptive Lossy Compression

Estratto: DLRM is a state-of-the-art recommendation system model that has gained widespread adoption across various industry applications. The large size of DLRM models, however, necessitates the use of multiple devices/GPUs for efficient training. A significant bottleneck in this process is the time-consuming all-to-all communication required to collect embedding data from all devices. To mitigate this, we introduce a method that employs error-bounded lossy compression to reduce the communication data size and accelerate DLRM training. We develop a novel error-bounded lossy compression algorithm, informed by an in-depth analysis of embedding data features, to achieve high compression ratios. Moreover, we introduce a dual-level adaptive strategy for error-bound adjustment, spanning both table-wise and iteration-wise aspects, to balance the compression benefits with the potential impacts on accuracy. We further optimize our compressor for PyTorch tensors on GPUs, minimizing compression overhead. Evaluation shows that our method achieves a 1.38$\times$ training speedup with a minimal accuracy impact.

Autori: Hao Feng, Boyuan Zhang, Fanjiang Ye, Min Si, Ching-Hsiang Chu, Jiannan Tian, Chunxing Yin, Summer Deng, Yuchen Hao, Pavan Balaji, Tong Geng, Dingwen Tao

Ultimo aggiornamento: 2024-10-01 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.04272

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.04272

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili