Migliorare i Sommari di Dimissione con Discharge-LLM
Un nuovo framework migliora la chiarezza nei riassunti di dimissione ospedaliera.
― 5 leggere min
Indice
Le note di dimissione sono documenti importanti che forniscono informazioni chiave sulla permanenza di un paziente in ospedale. Aiutano medici e caregiver a capire la storia medica del paziente e di quale cura ha bisogno dopo aver lasciato l'ospedale. Tuttavia, queste sintesi possono a volte essere molto lunghe e piene di gergo medico, rendendo difficile trovare rapidamente informazioni essenziali. Qui entriamo in gioco noi.
Il Problema con le Note di Dimissione
Una nota di dimissione di solito include varie sezioni che delineano la condizione del paziente, il trattamento e le istruzioni per la cura post-dimissione. Due sezioni chiave sono il "Corso Ospedaliero Breve," che riassume cosa è successo durante il soggiorno in ospedale, e le "Istruzioni per la dimissione," che offrono indicazioni su come prendersi cura del paziente dopo la dimissione. Quando questi documenti sono mal organizzati o troppo dettagliati, i caregiver possono perdere informazioni importanti. Quindi, abbiamo mirato a creare un modo migliore per generare queste sezioni cruciali usando un modello di linguaggio.
Introducendo Discharge-LLM
Per affrontare le sfide nella creazione di note di dimissione chiare e concise, abbiamo sviluppato un framework chiamato Discharge-LLM. Questo framework utilizza un grande modello di linguaggio (LLM) per generare in modo efficiente il "Corso Ospedaliero Breve" e le "Istruzioni per la Dimissione". Abbiamo usato varie strategie per garantire che il modello producesse informazioni strutturate e accurate.
Come Funziona Discharge-LLM
Discharge-LLM opera in tre fasi principali:
Estrazione delle Sezioni: Il primo passo consiste nell'identificare ed estrarre le sezioni rilevanti dalla nota di dimissione. Dato che molte sezioni contengono dettagli superflui, abbiamo utilizzato insieme di regole per scegliere le informazioni più pertinenti alla cura del paziente.
Selezione del Rapporto di Radiologia: Nel secondo passo, ci siamo concentrati su una sezione chiamata "Risultati Pertinenti," che spesso include risultati importanti da esami. Abbiamo scoperto che questa sezione potrebbe risultare confusa a causa di dettagli eccessivi. Invece, abbiamo usato rapporti di radiologia, che sono più semplici e trasmettono chiaramente informazioni diagnostiche importanti, per aiutare a guidare il modello nella generazione di contenuti rilevanti.
Generazione delle Sezioni Target: Infine, abbiamo generato le due sezioni cruciali affinandole con il LLM. Affinare significa che abbiamo addestrato il modello usando esempi specifici per le note di dimissione, aiutandolo a imparare come produrre efficacemente le informazioni necessarie.
L'Importanza delle Strategie di Richiesta
Uno dei fattori chiave del successo di Discharge-LLM è come chiediamo al modello di svolgere i suoi compiti. Utilizzando richieste strutturate, abbiamo definito su quali informazioni volevamo che il modello si concentrasse durante la generazione. Le richieste includevano:
- Contesto: Abbiamo fornito contesto sulla nota di dimissione per dare al modello informazioni di base.
- Definizione del Compito: Abbiamo delineato chiaramente cosa ci aspettavamo che il modello creasse, che fosse il "Corso Ospedaliero Breve" o le "Istruzioni per la Dimissione".
- Struttura dell'Output: Le richieste includevano anche un contorno strutturato di come doveva apparire l'output.
Attraverso un'attenta progettazione di queste richieste, il modello è stato in grado di concentrarsi meglio sui dettagli importanti evitando distrazioni da informazioni irrilevanti.
Dati e Processo di Addestramento
Per addestrare Discharge-LLM, abbiamo utilizzato un grande dataset di note di dimissione. Questo dataset includeva vari esempi, consentendo al modello di apprendere i diversi formati e strutture che le note possono avere. Abbiamo diviso i dati in set per addestramento, validazione e test, assicurandoci che il modello si addestrasse in modo efficace.
Abbiamo anche preso decisioni per includere solo campioni che soddisfacevano criteri specifici. Questo includeva garantire che tutte le sezioni necessarie fossero presenti nelle note di dimissione utilizzate per l'addestramento. Facendo ciò, puntavamo a mantenere i dati di addestramento organizzati e pertinenti, portando infine a migliori prestazioni.
Risultati del Framework
Il nostro framework è stato valutato usando varie metriche per valutare quanto bene ha performato nella generazione delle due sezioni critiche. In generale, i risultati hanno mostrato che fornire richieste chiare e contesto ha significativamente migliorato la qualità delle sintesi generate.
In entrambe le attività di generazione, l'uso di istruzioni in linguaggio naturale ha giocato un ruolo cruciale nel guidare il modello. Quando abbiamo incluso richieste dettagliate, le prestazioni del modello sono migliorate notevolmente. Inoltre, l'uso di domande focalizzate ha aiutato il modello a pensare criticamente sulle informazioni necessarie, portando a risultati ancora migliori.
Sfide Incontrate
Durante il processo, abbiamo affrontato diverse sfide. Ad esempio, la variabilità nella lunghezza e nel formato delle note di dimissione ha reso più difficile per il modello generare risultati coerenti. Le note di dimissione possono differire notevolmente, e questa inconsistenza può portare a errori o lacune nel testo generato.
Un'altra sfida è stata affrontare la qualità dei dati di input. Alcune note potrebbero contenere informazioni irrilevanti o eccessive, rendendo difficile per il modello determinare cosa fosse importante. Abbiamo affrontato questo utilizzando tecniche di estrazione selettiva per filtrare i dettagli non necessari.
Conclusione
Il framework Discharge-LLM presenta un metodo promettente per migliorare l'automazione della generazione delle note di dimissione. Utilizzando strategie di richiesta strutturata, consentiamo al modello di creare sintesi chiare e concise che evidenziano dettagli importanti. Questo lavoro mostra il potenziale dell'uso di modelli di linguaggio avanzati in contesti clinici per migliorare la comunicazione e fornire una migliore assistenza ai pazienti.
In futuro, speriamo di continuare a perfezionare il nostro approccio e di considerare l'incorporamento di dataset più diversificati per migliorare ulteriormente le prestazioni del modello. Con ulteriori progressi, puntiamo a rendere questa tecnologia ampiamente disponibile per l'uso in contesti sanitari, consentendo una gestione efficiente ed efficace della cura dei pazienti dopo la dimissione.
Attraverso i nostri sforzi, cerchiamo di garantire che tutti i caregiver e i pazienti ricevano le informazioni essenziali di cui hanno bisogno in un formato chiaro e comprensibile.
Titolo: IgnitionInnovators at "Discharge Me!": Chain-of-Thought Instruction Finetuning Large Language Models for Discharge Summaries
Estratto: This paper presents our proposed approach to the Discharge Me! shared task, collocated with the 23th Workshop on Biomedical Natural Language Processing (BioNLP). In this work, we develop an LLM-based framework for solving the Discharge Summary Documentation (DSD) task, i.e., generating the two critical target sections `Brief Hospital Course' and `Discharge Instructions' in the discharge summary. By streamlining the recent instruction-finetuning process on LLMs, we explore several prompting strategies for optimally adapting LLMs to specific generation task of DSD. Experimental results show that providing a clear output structure, complimented by a set of comprehensive Chain-of-Thoughts (CoT) questions, effectively improves the model's reasoning capability, and thereby, enhancing the structural correctness and faithfulness of clinical information in the generated text. Source code is available at: https://github.com/antangrocket1312/Discharge_LLM
Autori: An Quang Tang, Xiuzhen Zhang, Minh Ngoc Dinh
Ultimo aggiornamento: 2024-07-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.17636
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.17636
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.