Tracciamento del segnale cellulare con la tecnologia INSCRIBE
Il sistema INSCRIBE permette alle cellule di registrare la loro storia di segnalazione per una migliore comprensione della biologia.
― 6 leggere min
Indice
- Importanza della Misura del Segnalamento
- Una Nuova Soluzione: Registrazione Molecolare
- Come Funziona la Registrazione Molecolare
- Lettura del Codice a Barre Ratiometrico
- Creare INSCRIBE
- Testare INSCRIBE con le Cellule HEK293
- Analizzare i Risultati: Attività di Segnalamento
- Registrare la Durata del Segnalamento
- Stabilità degli Array di Codice a Barre INSCRIBE
- Confrontare i Metodi di Misurazione
- Affrontare il Rumore nella Registrazione
- Comprendere la Memoria Cellulare
- Implicazioni per lo Sviluppo e le Malattie
- Limitazioni e Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Le cellule sono i mattoni di tutti gli esseri viventi. Negli organismi multicellulari, come le cellule si comportano e in cosa si trasformano è influenzato dai segnali che ricevono. Questi segnali guidano le cellule durante lo sviluppo e aiutano a coordinare le risposte durante le reazioni immunitarie. Ad esempio, durante la crescita, certi segnali possono dire a una cellula se diventare una cellula muscolare o una cellula nervosa. Le cellule comunicano anche durante le risposte immunitarie, dove la forza e la durata di un segnale possono determinare come reagisce una cellula T. Quando si tratta di cancro, un segnalamento anomalo può portare a una divisione cellulare incontrollata. Comprendere questi segnali è importante per prevedere come si comportano le cellule.
Importanza della Misura del Segnalamento
Per capire meglio come le cellule rispondono ai segnali, gli scienziati hanno sviluppato modi per tracciare la storia del segnalamento nelle cellule. Un metodo comune è la microscopia a tempo reale, che consente ai ricercatori di osservare i cambiamenti nel tempo. Questa tecnica utilizza proteine fluorescenti che si illuminano in risposta ai segnali. Tuttavia, questo metodo ha delle limitazioni, specialmente quando si tratta di monitorare un gran numero di cellule per lunghi periodi.
Un altro metodo prevede l'ingegneria genetica, dove gli scienziati possono etichettare le cellule in modo permanente se è presente un certo segnale. Questa tecnica ha portato a molte scoperte significative in biologia. Tuttavia, solitamente non fornisce le informazioni dettagliate necessarie per collegare direttamente i livelli di segnalamento a ciò che una cellula diventa.
Una Nuova Soluzione: Registrazione Molecolare
La registrazione molecolare è un avanzamento entusiasmante che affronta le sfide del tracciamento del segnalamento cellulare. Questo metodo consente alle cellule di scrivere la propria storia di segnalamento direttamente nel loro DNA. Creando cambiamenti specifici che possono essere identificati in seguito, i ricercatori possono utilizzare tecniche come CRISPR per modificare il DNA delle cellule viventi. Il modo in cui avvengono queste modifiche può fornire spunti sull'attività di segnalamento delle singole cellule nel tempo.
Come Funziona la Registrazione Molecolare
Nella registrazione molecolare, le cellule vengono modificate per creare Mutazioni specifiche nel loro DNA in base ai segnali che ricevono. Questo significa che la storia di questi segnali è preservata nel genoma della cellula. Man mano che nuovi segnali vengono registrati, il pattern di mutazioni aiuta gli scienziati a ricostruire l'esperienza di segnalamento della cellula e a capire come questi eventi passati influenzano le sue azioni future.
Lettura del Codice a Barre Ratiometrico
Un metodo che gli scienziati hanno sviluppato per analizzare queste modifiche si chiama lettura del codice a barre ratiometrico. Questo approccio utilizza due sonde fluorescenti che si legano a diversi stati del DNA modificato. Confrontando la quantità di fluorescenza di ciascuna sonda, i ricercatori possono determinare il livello delle modifiche in una cellula. Questo processo è più semplice ed efficiente rispetto ai metodi tradizionali che potrebbero richiedere tecniche di imaging complesse.
Creare INSCRIBE
Il sistema INSCRIBE utilizza la lettura del codice a barre ratiometrico per creare un modo più accessibile di misurare l'attività di segnalamento nelle cellule. INSCRIBE consente ai ricercatori di vedere la relazione tra la quantità di segnalamento che una cellula vive e come risponde nel tempo. L'impostazione include un modo per etichettare le cellule in base all'attività di segnalamento di specifici percorsi, come i percorsi WNT o BMP.
Testare INSCRIBE con le Cellule HEK293
Per vedere quanto bene funziona INSCRIBE, i ricercatori l'hanno testato usando cellule HEK293, comunemente utilizzate nei laboratori. Queste cellule sono state ingegnerizzate per rispondere a segnali specifici, consentendo agli scienziati di monitorare i cambiamenti nel loro DNA in base all'attività di segnalamento. Nel corso di alcuni giorni, i ricercatori hanno introdotto diverse concentrazioni di molecole di segnalamento e hanno osservato quanto bene le cellule hanno registrato queste informazioni nel loro DNA.
Analizzare i Risultati: Attività di Segnalamento
Come previsto, quando le cellule ricevevano più segnalamento, le modifiche registrate nel loro DNA aumentavano. I ricercatori hanno scoperto che potevano correlare il numero di modifiche alla concentrazione delle molecole di segnalamento fornite. Questa correlazione dimostra che INSCRIBE può tracciare efficacemente come le cellule rispondono a diversi livelli di stimolazione.
Registrare la Durata del Segnalamento
Una caratteristica chiave di INSCRIBE è la sua capacità di registrare non solo il livello di segnalamento, ma anche quanto a lungo dura. I ricercatori hanno scoperto che le modifiche nel DNA si accumulavano nel tempo, suggerendo che INSCRIBE potrebbe catturare la durata dei segnali. Questa capacità è cruciale perché comprendere per quanto tempo i segnali influenzano le cellule può fornire spunti su vari processi biologici.
Stabilità degli Array di Codice a Barre INSCRIBE
Per confermare che il sistema INSCRIBE funzioni in modo affidabile, gli scienziati hanno controllato la stabilità a lungo termine degli array di codici a barre ingegnerizzati. Hanno mantenuto le cellule senza modifiche per oltre un anno e hanno scoperto che le sequenze di codici a barre rimanevano intatte. Questa stabilità è fondamentale per garantire che le informazioni registrate non vengano perse nel tempo.
Confrontare i Metodi di Misurazione
INSCRIBE offre un modo per correlare le modifiche nel DNA con l'effettiva attività dei percorsi di segnalamento. I ricercatori hanno utilizzato tecniche di sequenziamento per confrontare i risultati di INSCRIBE con altri metodi di misurazione dell'attività di segnalamento. Hanno scoperto che INSCRIBE forniva dati simili e, in alcuni casi, più accurati riguardo alla storia di segnalamento delle cellule.
Affrontare il Rumore nella Registrazione
Una delle sfide nelle misurazioni cellulari è il rumore che deriva dalle variazioni nel modo in cui le cellule rispondono ai segnali. INSCRIBE mitiga questo problema integrando più array di codici a barre per ogni cellula, migliorando l'accuratezza. Analizzando i dati, i ricercatori possono determinare quanto rumore influisce sulle registrazioni e regolare i loro metodi di conseguenza.
Comprendere la Memoria Cellulare
INSCRIBE non solo traccia quanto e quanto a lungo i segnali influenzano le cellule, ma anche se quegli effetti durano nel tempo. Negli esperimenti, i ricercatori hanno notato che le cellule potevano ricordare le loro esperienze di segnalamento passate quando esposte di nuovo agli stessi segnali. Questa memoria è essenziale per capire come le cellule si adattano al loro ambiente nel tempo.
Implicazioni per lo Sviluppo e le Malattie
La capacità di registrare e analizzare la storia del segnalamento ha implicazioni significative per capire come le cellule si sviluppano e funzionano. Ad esempio, durante la crescita dei tessuti, le cellule potrebbero dover ricordare le loro precedenti interazioni con i segnali per garantire una corretta organizzazione e sviluppo. Allo stesso modo, studiare come le cellule tumorali ricordano segnali passati potrebbe fornire spunti su come trattare o prevenire la diffusione del cancro.
Limitazioni e Direzioni Future
Sebbene il sistema INSCRIBE sia potente, ci sono ancora delle limitazioni. Attualmente, registra principalmente il segnalamento cumulativo, rendendo difficile distinguere tra diversi tipi di dinamiche di segnalamento. C'è potenziale per migliorare il sistema per catturare schemi e interazioni di segnalamento più complessi.
Conclusione
INSCRIBE rappresenta un significativo avanzamento nella capacità di comprendere il segnalamento cellulare. Consentendo alle cellule di registrare la loro storia di segnalamento in modo accessibile, i ricercatori possono ottenere spunti su processi di sviluppo e meccanismi di malattia. Questo sistema apre future strade per la ricerca in diversi campi biologici, aprendo la strada a nuove strategie di manipolazione e comprensione del comportamento cellulare.
Titolo: Reconstructing signaling history of single cells with imaging-based molecular recording
Estratto: The intensity and duration of biological signals encode information that allows a few pathways to regulate a wide array of cellular behaviors. Despite the central importance of signaling in biomedical research, our ability to quantify it in individual cells over time remains limited. Here, we introduce INSCRIBE, an approach for reconstructing signaling history in single cells using endpoint fluorescence images. By regulating a CRISPR base editor, INSCRIBE generates mutations in genomic target sequences, at a rate proportional to signaling activity. The number of edits is then recovered through a novel ratiometric readout strategy, from images of two fluorescence channels. We engineered human cell lines for recording WNT and BMP pathway activity, and demonstrated that INSCRIBE faithfully recovers both the intensity and duration of signaling. Further, we used INSCRIBE to study the variability of cellular response to WNT and BMP stimulation, and test whether the magnitude of response is a stable, heritable trait. We found a persistent memory in the BMP pathway. Progeny of cells with higher BMP response levels are likely to respond more strongly to a second BMP stimulation, up to 3 weeks later. Together, our results establish a scalable platform for genetic recording and in situ readout of signaling history in single cells, advancing quantitative analysis of cell-cell communication during development and disease.
Autori: Amjad Askary, K. Hao, M. Barrett, Z. Samadi, A. Zarezadeh, Y. McGrath
Ultimo aggiornamento: 2024-10-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.11.617908
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.11.617908.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.