Bilanciare Privacy ed Efficienza nei GNN
Un nuovo framework permette di rimuovere in modo efficiente i dati sensibili dalle Reti Neurali Grafiche.
― 5 leggere min
Indice
Le Reti Neurali Grafiche (GNN) stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficacia in vari campi. Analizzano dati che possono essere rappresentati sotto forma di grafi, come reti sociali, sistemi finanziari e strutture chimiche. Tuttavia, un problema significativo nell'uso delle GNN è la privacy. I dati di addestramento spesso contengono Informazioni sensibili sulle persone e, una volta che una GNN è addestrata, può inavvertitamente rivelare queste informazioni quando utilizzata in applicazioni reali.
Il problema si presenta quando un utente vuole rimuovere le proprie informazioni da un modello che potrebbe aver appreso dai suoi dati. Le soluzioni attuali spesso comportano il riaddestramento del modello, che può essere inefficiente e costoso. Abbiamo bisogno di un approccio che permetta di rimuovere informazioni sensibili dalle GNN senza dover ripartire da zero.
Il Bisogno di Privacy nelle GNN
Quando le GNN vengono addestrate su dati, apprendono schemi e relazioni che si trovano all'interno di quei dati. Questo include informazioni personali. Se un utente decide di non voler più vedere utilizzate le proprie informazioni, dovrebbe avere il diritto di richiederne la rimozione. Questa sfida è particolarmente importante dato che esistono quadri legali come il GDPR che enfatizzano l'importanza del "diritto di essere dimenticati."
Tuttavia, la rimozione di queste informazioni personali da una GNN addestrata non è semplice. Riaddestrare il modello potrebbe non essere possibile a causa di vincoli come l'accessibilità ai dati o i costi elevati associati al riaddestramento.
Machine Unlearning
Il Concetto diPer affrontare il problema della rimozione di dati sensibili dalle GNN, è emerso un concetto chiamato machine unlearning. L'obiettivo del machine unlearning è rimuovere efficientemente l'influenza di dati di addestramento specifici da un modello senza la necessità di riaddestrarlo. Permette al modello di comportarsi come se non avesse mai incontrato quei dati, proteggendo così la privacy degli utenti.
Sebbene siano state sviluppate varie tecniche, molte mancano di validazione teorica. L'unlearning certificato mira a creare metodi che possano garantire la rimozione delle informazioni con una solida base teorica. Tuttavia, la maggior parte dei metodi esistenti è limitata nella loro flessibilità e di solito si applicano solo a tipi specifici di GNN o obiettivi di apprendimento.
Framework Proposto: IDEA
Per superare i limiti dei metodi esistenti, introduciamo un nuovo framework chiamato IDEA. Questo framework è progettato per un unlearning flessibile e certificato all'interno delle GNN.
Obiettivi di IDEA
- Unlearning Flessibile: IDEA mira a gestire varie richieste di unlearning come la rimozione di nodi, archi o anche parti degli attributi dei nodi.
- Generalizzazione: Il framework dovrebbe essere applicabile a diversi tipi di GNN, indipendentemente dalla loro struttura o obiettivo.
Sfide Affrontate da IDEA
- Dipendenze tra Nodi: Nei dati a grafo, i nodi spesso dipendono l'uno dall'altro. Gestire correttamente queste dipendenze è essenziale per un unlearning efficace.
- Approccio Flessibile: Gli utenti possono avere diversi bisogni di unlearning, come voler rimuovere informazioni parzialmente o completamente. IDEA si adatta a queste richieste varie.
- Certificazione dell'Unlearning: È fondamentale garantire che le informazioni siano completamente rimosse prima di implementare il modello. IDEA affronta come certificare che i dati sensibili siano stati adeguatamente disapprenduti.
Come Funziona IDEA
IDEA si basa sull'analisi del processo di addestramento delle GNN. Valuta le differenze nei parametri del modello prima e dopo che dati specifici sono stati rimossi.
Richieste di Unlearning
IDEA supporta diversi tipi di richieste di unlearning:
- Unlearning dei Nodi: Questo implica rimuovere nodi specifici dal modello.
- Unlearning degli Archi: Simile all'unlearning dei nodi, ma focalizzato sugli archi che possono rappresentare collegamenti sensibili.
- Unlearning degli Attributi: Gli utenti possono richiedere la rimozione di tutti o alcuni attributi associati ai nodi, consentendo una rimozione parziale dei dati.
Fondamento Teorico
IDEA fornisce una garanzia teorica che il processo di unlearning è efficace. Modellando con cura i cambiamenti e approssimando l'impatto dell'unlearning, il framework può garantire che le informazioni sensibili siano completamente rimosse mantenendo intatti e funzionali i dati rimanenti.
Esperimenti e Risultati
IDEA è stata testata utilizzando set di dati reali dove le GNN sono tipicamente applicate. Gli esperimenti miravano a valutare diversi aspetti chiave:
Precisione dei Limiti
Una delle valutazioni fondamentali è stata quanto bene IDEA potesse stimare la differenza tra i parametri ideali del modello (dopo un riaddestramento completo) e i parametri approssimati. I risultati hanno mostrato che IDEA poteva fornire costantemente limiti più stretti rispetto ai metodi esistenti, specialmente con rapporti più alti di richieste di unlearning.
Efficienza dell'Unlearning
IDEA è stata anche valutata per la sua efficienza nell'unlearning. I test hanno rivelato che IDEA richiedeva significativamente meno tempo per eseguire l'unlearning rispetto ai metodi tradizionali di riaddestramento. Questo la rende pratica per applicazioni reali dove il tempo e le risorse sono critici.
Utilità del Modello
Un altro parametro ha esaminato quanto bene IDEA mantenesse le prestazioni originali del modello dopo l'unlearning. In generale, IDEA ha bilanciato il compromesso tra l'efficacia dell'unlearning e l'utilità del modello, dimostrando di mantenere metriche di prestazione forti dopo la rimozione di informazioni sensibili.
Efficacia dell'Unlearning
Infine, l'efficacia dell'unlearning è stata misurata utilizzando modelli di attacco all'avanguardia. Questi modelli tentavano di inferire se informazioni sensibili fossero ancora presenti nella GNN dopo l'unlearning. I risultati hanno indicato che IDEA era altamente efficace, con un rischio residuo minimo di rivelare informazioni sensibili dopo l'unlearning.
Conclusione
L'introduzione del framework IDEA segna un significativo avanzamento nel campo dell'apprendimento automatico attento alla privacy, in particolare riguardo alle GNN. Fornisce un approccio flessibile, efficiente e teoricamente solido all'unlearning automatico che può aiutare a proteggere le informazioni sensibili degli individui pur consentendo alle GNN di funzionare efficacemente.
Con l'emergere di più applicazioni delle GNN in aree sensibili, il bisogno di framework come IDEA crescerà solo. I lavori futuri potrebbero concentrarsi sull'espansione delle capacità di IDEA per coprire compiti più complessi e contesti decentralizzati, migliorando ulteriormente la sua usabilità ed efficacia in scenari reali.
Titolo: IDEA: A Flexible Framework of Certified Unlearning for Graph Neural Networks
Estratto: Graph Neural Networks (GNNs) have been increasingly deployed in a plethora of applications. However, the graph data used for training may contain sensitive personal information of the involved individuals. Once trained, GNNs typically encode such information in their learnable parameters. As a consequence, privacy leakage may happen when the trained GNNs are deployed and exposed to potential attackers. Facing such a threat, machine unlearning for GNNs has become an emerging technique that aims to remove certain personal information from a trained GNN. Among these techniques, certified unlearning stands out, as it provides a solid theoretical guarantee of the information removal effectiveness. Nevertheless, most of the existing certified unlearning methods for GNNs are only designed to handle node and edge unlearning requests. Meanwhile, these approaches are usually tailored for either a specific design of GNN or a specially designed training objective. These disadvantages significantly jeopardize their flexibility. In this paper, we propose a principled framework named IDEA to achieve flexible and certified unlearning for GNNs. Specifically, we first instantiate four types of unlearning requests on graphs, and then we propose an approximation approach to flexibly handle these unlearning requests over diverse GNNs. We further provide theoretical guarantee of the effectiveness for the proposed approach as a certification. Different from existing alternatives, IDEA is not designed for any specific GNNs or optimization objectives to perform certified unlearning, and thus can be easily generalized. Extensive experiments on real-world datasets demonstrate the superiority of IDEA in multiple key perspectives.
Autori: Yushun Dong, Binchi Zhang, Zhenyu Lei, Na Zou, Jundong Li
Ultimo aggiornamento: 2024-07-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.19398
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.19398
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.acm.org/publications/taps/whitelist-of-latex-packages
- https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://github.com/yushundong/IDEA
- https://github.com/MinChen00/Graph-Unlearning
- https://github.com/thupchnsky/sgc
- https://github.com/kunwu522/certified
- https://github.com/iyempissy/rebMIGraph
- https://github.com/xinleihe/link