Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio

Modelli di Linguaggio Ampio nella Gestione della Nutrizione

Valutare i LLM per consigli nutrizionali affidabili e il loro impatto sulla sanità.

Iman Azimi, Mohan Qi, Li Wang, Amir M. Rahmani, Youlin Li

― 7 leggere min


LLM che Trasformano laLLM che Trasformano laCura Nutrizionaleconsigli alimentari affidabili.Valutare il ruolo dell'AI nel fornire
Indice

I grandi modelli linguistici (LLM) stanno cambiando il nostro modo di interagire con la tecnologia nella sanità, in particolare nella gestione della nutrizione e della dieta. Questi modelli, come GPT-4o, Claude 3.5 Sonnet e Gemini 1.5 Pro, possono aiutare i fornitori di assistenza sanitaria e i pazienti con compiti come la pianificazione dei pasti, la fornitura di consigli dietetici e la gestione delle malattie croniche. Con l'aumento della popolarità di questi chatbot, è necessario dimostrare che possono fornire informazioni accurate, coerenti e sicure.

L'importanza di consigli nutrizionali affidabili

Quando si tratta di salute, le informazioni fornite da questi chatbot devono essere affidabili. Consigli sbagliati possono portare a scelte alimentari errate, influenzando la salute e il benessere generale. Quindi, è fondamentale valutare quanto bene questi modelli rispondono a domande relative alla nutrizione. Questa valutazione è necessaria prima di presentarli ai pazienti o di integrarli nei sistemi sanitari.

Valutazione delle prestazioni degli LLM con l'esame di dietista registrato

Per valutare correttamente questi LLM, i ricercatori hanno deciso di utilizzare l'esame di Dietista Registrato (RD). L'esame RD è un test standardizzato che certifica gli individui per lavorare come dietisti e consiste in domande a scelta multipla su vari argomenti di nutrizione. Utilizzare questo esame consente di fare un confronto approfondito tra i diversi modelli in condizioni controllate.

Valutazione di diverse tecniche

Lo studio si è concentrato su diverse tecniche per sollecitare i modelli per vedere come influenzassero le prestazioni. Le tecniche includevano:

  1. Zero Shot (ZS): La forma più semplice di sollecitazione, dove il modello risponde a domande basandosi solo sulla propria conoscenza, senza guida specifica.
  2. Catena di Pensieri (CoT): Questa tecnica prevede di guidare il modello attraverso il suo processo di ragionamento spiegandone il processo passo dopo passo.
  3. Catena di Pensieri con Auto Coerenza (CoT-SC): Simile a CoT ma prevede di eseguire più processi di ragionamento e combinare le risposte per migliorare l'accuratezza.
  4. Sollecitazione Aumentata da Recupero (RAP): Questo metodo consente ai modelli di accedere a informazioni aggiuntive da una base di conoscenza per rispondere alle domande in modo più accurato.

Queste strategie di sollecitazione sono state testate per vedere come influenzassero l'accuratezza e la coerenza nelle risposte fornite dai modelli.

Risultati della valutazione

I risultati hanno mostrato che tutti e tre gli LLM hanno ottenuto buoni risultati all'esame RD, con punteggi complessivi superiori all'88%. Tuttavia, ci sono state differenze significative tra i modelli e le varie tecniche di sollecitazione utilizzate.

Prestazioni di GPT-4o

GPT-4o ha avuto le migliori prestazioni complessive, soprattutto quando si utilizzava la tecnica CoT-SC, raggiungendo punteggi tra il 91% e il 95%. Questo modello ha dimostrato una forte capacità di rispondere in modo accurato e si è rivelato particolarmente efficace per domande più complesse.

Risultati di Claude 3.5 Sonnet

Claude 3.5 Sonnet ha mostrato buoni risultati, ma le sue prestazioni variavano a seconda del metodo di sollecitazione. CoT ha migliorato l'accuratezza, ma i risultati non erano così coerenti tra domande ripetute.

Risultati di Gemini 1.5 Pro

Gemini 1.5 Pro ha ottenuto punteggi complessivi più bassi rispetto agli altri due modelli. Tuttavia, ha mostrato la massima coerenza quando si utilizzava la sollecitazione Zero Shot, il che significa che tendeva a dare risposte simili in più tentativi anche se quelle risposte non erano sempre corrette.

Analisi degli errori

I ricercatori hanno esaminato più a fondo la natura degli errori commessi da ciascun modello. Hanno classificato le domande dell'esame RD in diversi livelli di competenza (facile, moderato, difficile e esperto) e hanno valutato i tipi di errori commessi.

Livelli di competenza

Nella categoria facile, GPT-4o ha avuto il minor numero di errori, mentre Gemini 1.5 Pro ha avuto difficoltà complessive, in particolare con le domande di livello esperto. Utilizzando il metodo CoT-SC, GPT-4o ha ridotto significativamente i propri errori in tutti i livelli di competenza, indicando un migliore ragionamento e comprensione delle domande.

Tipi di errori per dominio

La valutazione ha anche classificato gli errori in base agli argomenti trattati nell'esame. I domini includevano principi di dietetica, assistenza nutrizionale per individui, sistemi di servizio alimentare e gestione di programmi alimentari e nutrizionali.

In quasi tutte le categorie, GPT-4o ha mostrato costantemente migliori prestazioni. Ad esempio, per quanto riguarda i sistemi di servizio alimentare, il metodo CoT-SC ha portato a meno errori, dimostrando passaggi di ragionamento efficaci.

Coerenza tra le risposte

Un aspetto cruciale misurato era la coerenza dei modelli. La coerenza è vitale nella sanità poiché i pazienti richiedono informazioni affidabili. I modelli sono stati esaminati in base a quanto fossero simili le loro risposte quando veniva posta la stessa domanda più volte.

Lo studio ha impiegato due misure: affidabilità inter-valutatore (quanto erano simili le risposte tra diversi modelli) e affidabilità intra-valutatore (quanto erano coerenti le risposte all'interno dello stesso modello). Elevati livelli di coerenza sono stati trovati tra i modelli, in particolare per GPT-4o e Claude 3.5 Sonnet.

Importanza delle tecniche di sollecitazione

La ricerca evidenzia che la scelta della giusta tecnica di sollecitazione influisce notevolmente sull'accuratezza e sulla coerenza dei modelli. Anche se i modelli hanno performato bene nel complesso, specifiche tecniche li hanno aiutati a comprendere il contesto e a fornire risposte migliori.

Zero Shot vs. CoT

Mentre la sollecitazione Zero Shot fornisce risposte rapide basate su ciò che il modello sa, la sollecitazione Catena di Pensieri generalmente offre una migliore accuratezza ma potrebbe introdurre variabilità nella coerenza. In alcuni casi, utilizzare CoT ha portato a risultati migliori, soprattutto per domande complesse che richiedono ragionamento.

Auto Coerenza con CoT-SC

Il metodo CoT-SC ha ridotto significativamente gli errori per molti modelli. Aggregando le risposte da più percorsi di ragionamento, i modelli potevano produrre output più affidabili. Questo metodo si è dimostrato utile nel migliorare la coerenza, particolarmente per le domande più difficili.

Sollecitazione Aumentata da Recupero

RAP ha mostrato promesse nell'aiutare i modelli ad accedere a informazioni rilevanti, migliorando la loro capacità di affrontare domande difficili che richiedono una conoscenza più ampia. Tuttavia, non ha beneficiato tutte le situazioni in modo uniforme. In alcuni casi, utilizzare RAP ha portato a risposte sbagliate a causa di informazioni irrilevanti estratte da fonti esterne.

Limitazioni dello studio

Sebbene questo studio fornisca preziose intuizioni sulle prestazioni degli LLM in compiti legati alla nutrizione, ha delle limitazioni. La valutazione si è concentrata su un numero selezionato di modelli proprietari, che potrebbero non rappresentare l'intero panorama degli LLM disponibili. Inoltre, l'esame RD potrebbe non coprire ogni possibile scenario che un utente potrebbe incontrare, il che significa che i risultati dovrebbero essere applicati con cautela.

Considerazioni future

Lo studio sottolinea la necessità di una valutazione continua dei modelli linguistici di grandi dimensioni nelle applicazioni sanitarie. Con l'evoluzione rapida della tecnologia, nuovi modelli e metodi dovrebbero essere considerati per garantire accuratezza in aree complesse come dieta e nutrizione.

Esplorare modelli open-source

Con le crescenti preoccupazioni riguardo ai modelli proprietari per quanto riguarda la privacy e l'accessibilità, i ricercatori dovrebbero anche indagare sui modelli LLM open-source. Questi modelli potrebbero offrire vantaggi in termini di personalizzazione e sicurezza dei dati, rappresentando un'area significativa per studi futuri nella gestione della nutrizione.

Conclusione

Questa esplorazione degli LLM ha dimostrato un potenziale significativo per migliorare la gestione della dieta e della nutrizione. Ha evidenziato l'importanza di accuratezza, coerenza e il ruolo delle tecniche di sollecitazione nell'ottimizzare le risposte.

Per applicazioni pratiche, scegliere il giusto LLM e impiegare strategie di sollecitazione efficaci è essenziale. I risultati indicano che GPT-4o, in particolare con la sollecitazione CoT-SC, offre prestazioni robuste nell'affrontare domande su dieta e nutrizione. Nel frattempo, la coerenza Zero Shot di Gemini 1.5 Pro assicura che possa fornire informazioni affidabili, anche se non sempre accurate.

Ulteriori indagini su modelli e metodi aggiuntivi saranno fondamentali per garantire l'avanzamento di raccomandazioni nutrizionali efficaci e sicure attraverso gli LLM.

Fonte originale

Titolo: Accuracy and Consistency of LLMs in the Registered Dietitian Exam: The Impact of Prompt Engineering and Knowledge Retrieval

Estratto: Large language models (LLMs) are fundamentally transforming human-facing applications in the health and well-being domains: boosting patient engagement, accelerating clinical decision-making, and facilitating medical education. Although state-of-the-art LLMs have shown superior performance in several conversational applications, evaluations within nutrition and diet applications are still insufficient. In this paper, we propose to employ the Registered Dietitian (RD) exam to conduct a standard and comprehensive evaluation of state-of-the-art LLMs, GPT-4o, Claude 3.5 Sonnet, and Gemini 1.5 Pro, assessing both accuracy and consistency in nutrition queries. Our evaluation includes 1050 RD exam questions encompassing several nutrition topics and proficiency levels. In addition, for the first time, we examine the impact of Zero-Shot (ZS), Chain of Thought (CoT), Chain of Thought with Self Consistency (CoT-SC), and Retrieval Augmented Prompting (RAP) on both accuracy and consistency of the responses. Our findings revealed that while these LLMs obtained acceptable overall performance, their results varied considerably with different prompts and question domains. GPT-4o with CoT-SC prompting outperformed the other approaches, whereas Gemini 1.5 Pro with ZS recorded the highest consistency. For GPT-4o and Claude 3.5, CoT improved the accuracy, and CoT-SC improved both accuracy and consistency. RAP was particularly effective for GPT-4o to answer Expert level questions. Consequently, choosing the appropriate LLM and prompting technique, tailored to the proficiency level and specific domain, can mitigate errors and potential risks in diet and nutrition chatbots.

Autori: Iman Azimi, Mohan Qi, Li Wang, Amir M. Rahmani, Youlin Li

Ultimo aggiornamento: 2024-08-07 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.02964

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.02964

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili