Assicurazione supportata dal governo per l'AI: una soluzione per i rischi inassicurabili
Esplorando un programma del governo per proteggere la società dai rischi legati all'IA.
― 5 leggere min
Indice
Con l'intelligenza artificiale (AI) che diventa sempre più potente, gli esperti temono che possa creare rischi che non possono essere assicurati. Questo significa che se qualcosa va storto, potrebbe essere difficile tenere qualcuno responsabile. Per affrontare questi problemi, alcuni suggeriscono che i governi potrebbero intervenire per creare programmi che proteggano la società da questi rischi, mentre incoraggiano pratiche più sicure tra gli sviluppatori di AI. Questo articolo discuterà l'idea di un programma di assicurazione supportato dal Governo per l'AI e come potrebbe funzionare.
Il Problema con i Rischi dell'AI
I sistemi di AI possono a volte portare a rischi seri, compresi rischi che potrebbero minacciare l'esistenza umana o causare danni significativi. Quando questi rischi si presentano, potrebbe essere difficile o impossibile tenere gli sviluppatori responsabili. Questa situazione crea un problema in cui nessuno può essere ritenuto responsabile dopo che si è verificato un incidente. L'obiettivo è trovare un modo per gestire questi rischi senza esporre la società.
I metodi tradizionali per gestire i rischi spesso si basano sulle compagnie di assicurazione private. Tuttavia, nei casi in cui i rischi diventano troppo grandi, le compagnie di assicurazione potrebbero non essere in grado di fornire una copertura adeguata. Questo è particolarmente vero per eventi catastrofici in cui i danni possono essere enormi e imprevedibili.
Il Governo come Assicuratore
Storicamente, quando i rischi diventano troppo grandi per gli assicuratori privati, i governi intervengono. Un esempio è il governo che fornisce assicurazione contro il terrorismo o offre supporto per settori come quello dell'energia nucleare. Queste misure aiutano a stabilizzare l'economia mentre proteggono contro shock futuri.
I governi possono creare programmi che riducono il costo dell'assicurazione, rendendolo più facile per le persone e le aziende proteggersi. Facendo ciò, possono incoraggiare più persone a comprare assicurazione, il che aiuta a gestire il Rischio nella società.
Un Programma di Indennizzo Obbligatorio
Per affrontare i rischi non assicurabili dell'AI, una soluzione proposta è creare un programma di indennizzo obbligatorio. Questo programma richiederebbe agli sviluppatori di AI di pagare delle tasse in base al livello di rischio associato ai loro sistemi. Le tasse incentivano gli sviluppatori a prendere precauzioni di sicurezza, poiché tasse più basse deriverebbero da pratiche più sicure.
Il governo lavorerebbe con esperti per valutare i rischi associati ai diversi sistemi di AI. Attraverso sondaggi, questi esperti, insieme agli stessi sviluppatori, fornirebbero stime dei rischi. L'obiettivo è raccogliere informazioni oneste che aiutino a creare tasse eque per gli sviluppatori.
Usare Sondaggi per Valutare il Rischio
Il successo del programma di indennizzo dipende da valutazioni accurate dei rischi. Un approccio è utilizzare un metodo di sondaggio noto come Bayesian Truth Serum. Questo metodo premia i rispondenti per fornire stime accurate e oneste sui rischi. Facendo così, incoraggia a dare informazioni utili.
In questo sistema, se la maggior parte dei rispondenti crede che gli altri saranno onesti, è probabile che anche loro rispondano sinceramente. Questo crea un ambiente in cui gli sviluppatori, che potrebbero avere la tendenza a sottovalutare i rischi, sono motivati a essere sinceri perché vogliono garantire tasse accurate.
Il Ruolo del Governo
Il ruolo del governo in questo programma include l'organizzazione del processo di sondaggio, la stima dei rischi e la raccolta delle tasse di indennizzo. Essendo coinvolto, il governo può garantire che gli sviluppatori comprendano i rischi che devono affrontare per abbassare le loro tasse.
Il sondaggio dovrebbe essere condotto regolarmente, con domande progettate per identificare potenziali rischi associati a nuovi modelli di AI. Questo crea chiarezza per gli sviluppatori su cosa devono concentrarsi per mitigare i rischi in modo efficace.
Combattere la Collusione e la Frode
Per garantire l'integrità del processo di sondaggio, è importante prevenire collusione e frode. Dovrebbero essere imposte pene per qualsiasi tentativo di colludere per manipolare i risultati. Inoltre, i whistleblower che segnalano comportamenti disonesti dovrebbero essere ricompensati.
Mantenendo il processo di sondaggio sicuro, il governo può assicurarsi che i dati raccolti siano accurati e riflettano effettivi rischi.
Ricerca sulla Sicurezza
Finanziare laUn'altra componente fondamentale di questo programma sarebbe usare le tasse raccolte per finanziare la ricerca sulla sicurezza. Gli sviluppatori spesso faticano a permettersi la ricerca necessaria per rendere i loro sistemi di AI più sicuri. Con un meccanismo di finanziamento in atto, gli sviluppatori possono contribuire collaborativamente a progetti di ricerca che riducono i rischi.
Si potrebbe usare una strategia chiamata Quadratic Financing. Sotto questo sistema, sia gli sviluppatori che le istituzioni di ricerca proporrebbero progetti di sicurezza. Il governo contribuirebbe quindi con fondi aggiuntivi basati sul numero di contribuenti privati per ciascun progetto. Questo crea un incentivo per gli sviluppatori a sostenere progetti che migliorano la sicurezza.
Approccio Basato sul Mercato
Questo programma di indennizzo è progettato per approfittare delle forze di mercato. Abilitando attori privati a competere per finanziamenti e fornire valutazioni dei rischi, il programma diventa più efficiente e reattivo. Si cerca di mettere insieme sviluppatori e ricercatori per condividere informazioni e innovazioni che possano alla fine ridurre i rischi.
In questo caso, il governo non sta semplicemente assumendo il ruolo di assicuratore, ma piuttosto sta facilitando un sistema in cui le entità private sono attivamente coinvolte nella gestione dei rischi.
Considerazioni Finali
Creare un programma di indennizzo supportato dal governo per gli sviluppatori di AI presenta un modo per affrontare le sfide poste dai rischi non assicurabili. Coinvolgendo esperti e utilizzando metodi di sondaggio innovativi, il programma mira a generare valutazioni accurate dei rischi. Questo aiuterà a stabilire tasse eque che incoraggiano pratiche più sicure tra gli sviluppatori.
Inoltre, allocando fondi alla ricerca sulla sicurezza, il programma cerca di promuovere un ambiente collaborativo in cui gli sviluppatori possano lavorare insieme per minimizzare i rischi. L'obiettivo generale è creare un paesaggio dell'AI più sicuro mentre si garantisce che la società sia protetta dai potenziali danni di questi potenti sistemi.
Con l'evoluzione della tecnologia AI, è cruciale sviluppare quadri normativi che si adattino a questi cambiamenti. Il programma proposto non solo affronta preoccupazioni immediate, ma stabilisce una base per un miglioramento continuo nella sicurezza dell'AI.
Titolo: Insuring Uninsurable Risks from AI: The State as Insurer of Last Resort
Estratto: Many experts believe that AI systems will sooner or later pose uninsurable risks, including existential risks. This creates an extreme judgment-proof problem: few if any parties can be held accountable ex post in the event of such a catastrophe. This paper proposes a novel solution: a government-provided, mandatory indemnification program for AI developers. The program uses risk-priced indemnity fees to induce socially optimal levels of care. Risk-estimates are determined by surveying experts, including indemnified developers. The Bayesian Truth Serum mechanism is employed to incent honest and effortful responses. Compared to alternatives, this approach arguably better leverages all private information, and provides a clearer signal to indemnified developers regarding what risks they must mitigate to lower their fees. It's recommended that collected fees be used to help fund the safety research developers need, employing a fund matching mechanism (Quadratic Financing) to induce an optimal supply of this public good. Under Quadratic Financing, safety research projects would compete for private contributions from developers, signaling how much each is to be supplemented with public funds.
Autori: Cristian Trout
Ultimo aggiornamento: 2024-09-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2409.06672
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2409.06672
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.