Adattare i modelli di linguaggio per la sanità
Questo studio mette in evidenza i metodi per migliorare i modelli linguistici di grandi dimensioni nelle impostazioni mediche.
― 6 leggere min
Indice
- Metodi per Adattare gli LLM
- Pre-Addestramento Continuo
- Fine-Tuning con Istruzioni
- Iniezione di Rumore Durante l'Addestramento (NEFTune)
- Ingegnerizzazione dei Prompt
- Impostazione Sperimentale
- Set di Dati per il Pre-Addestramento
- Set di Dati per il Fine-Tuning
- Valutazione delle Prestazioni del Modello
- Pre-Addestramento Continuo
- Impatto del Fine-Tuning
- Vantaggi dell'Iniezione di Rumore
- Il Ruolo dell'Ingegnerizzazione dei Prompt
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) stanno cambiando il modo in cui affrontiamo la sanità. Possono aiutare in compiti come migliorare i flussi di lavoro clinici, assistere nelle diagnosi e migliorare la cura dei pazienti. Tuttavia, adattare questi modelli per soddisfare le specifiche esigenze del settore medico non è facile. Questo articolo esplora come possiamo far funzionare meglio gli LLM nell'ambito clinico attraverso vari metodi.
Metodi per Adattare gli LLM
Nel campo della sanità, si utilizzano diversi approcci per rendere gli LLM più efficaci. La maggior parte dei metodi attuali si concentra sulla creazione di nuovi modelli clinici da zero o sul miglioramento di modelli esistenti utilizzando grandi set di dati sanitari. Anche se questi metodi mostrano promesse, spesso perdono i vantaggi del pre-addestramento continuo, che utilizza dati specifici del dominio per migliorare le prestazioni del modello. Questo studio mira a colmare questa lacuna esaminando diversi metodi, tra cui il pre-addestramento continuo, il fine-tuning, l'Iniezione di Rumore Durante l'Addestramento e l'ingegnerizzazione dei prompt.
Pre-Addestramento Continuo
Il pre-addestramento continuo è un processo in cui un modello continua a imparare addestrandosi su nuovi dati specifici del suo campo di applicazione. In sanità, ciò significa esporre il modello a un'ampia letteratura clinica. L'obiettivo è aiutare il modello a comprendere i termini medici e le loro relazioni, il che può portare a migliori prestazioni nei compiti medici.
Tuttavia, il pre-addestramento continuo presenta delle sfide. Di solito, solo parti del modello sono accessibili durante l'addestramento, rendendo difficile un addestramento efficace. Possono anche esserci problemi con il modello che dimentica ciò che ha imparato in precedenza. Per affrontare queste sfide, è necessario trovare un equilibrio tra l'addestramento su dati linguistici generali e dati clinici.
Fine-Tuning con Istruzioni
Il fine-tuning con istruzioni è un altro metodo per rendere gli LLM migliori nel seguire i comandi degli utenti addestrandoli su set di dati che includono diversi prompt e le risposte attese. Questo aiuta il modello a generare risposte pertinenti quando riceve domande o istruzioni specifiche. Per rendere il processo di addestramento più chiaro, utilizziamo un formato strutturato che definisce i ruoli dell'utente e del modello. Ogni campione di addestramento include un prompt e la risposta attesa.
NEFTune)
Iniezione di Rumore Durante l'Addestramento (NEFTune è una tecnica che aggiunge rumore al modello durante l'addestramento. Questo metodo può aiutare a migliorare la qualità delle risposte generate dal modello agendo come un regolarizzatore, che aiuta a prevenire l'overfitting. Questo aspetto è particolarmente interessante nel nostro studio, poiché mostra miglioramenti non solo nella qualità delle risposte ma anche nelle prestazioni generali del modello.
Ingegnerizzazione dei Prompt
L'ingegnerizzazione dei prompt si riferisce ai metodi utilizzati per formulare domande o input al modello in modo che possa produrre risposte più accurate e utili. Una tecnica avanzata in quest'area è nota come Chain-of-Thought prompting. Questo incoraggia il modello a spiegare il proprio ragionamento passo dopo passo prima di dare una risposta, rendendo il processo più chiaro e potenzialmente più accurato.
Esploriamo diverse strategie nell'ingegnerizzazione dei prompt, tra cui:
Chain-of-Thought (CoT): Questo metodo spinge il modello a pensare passo dopo passo includendo frasi come "Pensiamo passo passo" prima di una domanda.
Few-shot Chain-of-Thought: Qui, forniamo al modello alcuni esempi prima di fare una domanda, guidandolo verso una risposta più informata.
Dynamic Few-shot Chain-of-Thought: Questo approccio più avanzato consente al modello di estrarre esempi pertinenti da domande passate in base alla loro somiglianza con le domande attuali, guidandolo verso risposte migliori.
Dynamic Few-shot Chain-of-Thought Ensemble (CoT-En): Questo metodo aggiunge più variabilità mescolando gli esempi e generando più ragionamenti, portando a una gamma più ampia di possibili risposte.
Impostazione Sperimentale
I nostri esperimenti sono stati condotti su un cluster di calcolo ad alte prestazioni utilizzando più GPU potenti. Abbiamo prestato particolare attenzione alla preparazione dei nostri set di dati per il pre-addestramento e il fine-tuning.
Set di Dati per il Pre-Addestramento
Il set di dati per il pre-addestramento include testi provenienti da una varietà di fonti affidabili, come articoli di ricerca e materiale educativo. Abbiamo preso provvedimenti per garantire che i dati siano privi di informazioni identificabili e siano ottenuti in modo etico. I dati passano attraverso vari passaggi di pulizia, come la rimozione dei duplicati e il filtraggio di testi brevi e meno informativi.
Set di Dati per il Fine-Tuning
Il set di dati per il fine-tuning è curato con attenzione a partire da dati di domande e risposte mediche provenienti da forum e discussioni, garantendo una ampia rappresentazione di argomenti medici. Il modello impara da esempi reali per aiutarlo a comprendere e rispondere meglio a richieste mediche.
Valutazione delle Prestazioni del Modello
Per valutare l'efficacia dei nostri approcci, abbiamo testato i nostri modelli su vari compiti di domande e risposte mediche. Abbiamo utilizzato una gamma di set di dati per valutare quanto bene i modelli potessero affrontare diverse domande cliniche.
Pre-Addestramento Continuo
Attraverso il pre-addestramento continuo, abbiamo osservato piccoli miglioramenti iniziali mentre il modello imparava dai dati clinici. Col tempo, questi miglioramenti sono diventati più significativi, indicando che l'addestramento continuo sui dati giusti aiuta a migliorare la comprensione del modello della terminologia e dei concetti medici.
Impatto del Fine-Tuning
Quando abbiamo applicato il fine-tuning delle istruzioni, le prestazioni sono migliorate in modo drammatico. Questo non solo ha allineato il modello con domande mediche specifiche, ma ha anche rafforzato la sua capacità di generare risposte accurate. I risultati su vari benchmark hanno mostrato che il fine-tuning è cruciale per ottimizzare i modelli per compiti specializzati.
Vantaggi dell'Iniezione di Rumore
Utilizzando il metodo NEFTune, abbiamo scoperto che l'iniezione di rumore durante l'addestramento ha portato a migliori prestazioni su vari compiti. Questo suggerisce che anche le tecniche progettate per migliorare la qualità possono dare benefici inaspettati nelle prestazioni complessive.
Il Ruolo dell'Ingegnerizzazione dei Prompt
Le tecniche di ingegnerizzazione dei prompt, specialmente quelle che incoraggiano un processo di pensiero strutturato, hanno mostrato risultati promettenti. Guidando efficacemente il modello attraverso il processo di ragionamento, abbiamo raggiunto significativi aumenti di prestazioni nei compiti di domande e risposte mediche.
Conclusione
Questo studio ha dimostrato che il pre-addestramento continuo, insieme al fine-tuning delle istruzioni e all'ingegnerizzazione avanzata dei prompt, migliora significativamente la funzionalità degli LLM nel settore sanitario. Anche se il pre-addestramento e il fine-tuning sono efficaci da soli, il loro uso combinato porta a prestazioni eccezionali nelle applicazioni cliniche.
Sebbene questi metodi si siano dimostrati efficaci, ci sono aree da esplorare ulteriormente. Studi futuri potrebbero testare diversi tipi di fonti di dati e analizzare le migliori combinazioni per l'addestramento. Inoltre, è necessario un ulteriore studio per capire come adattare efficacemente questi modelli per vari compiti clinici oltre a quelli che abbiamo valutato.
In sintesi, i nostri risultati forniscono un utile quadro per ottimizzare gli LLM per applicazioni mediche, offrendo preziose intuizioni per lo sviluppo continuo in questo settore critico. Questi risultati sottolineano l'importanza di una selezione accurata dei dati e dell'uso innovativo delle tecniche di addestramento per affrontare le sfide presenti nella sanità.
Titolo: Beyond Fine-tuning: Unleashing the Potential of Continuous Pretraining for Clinical LLMs
Estratto: Large Language Models (LLMs) have demonstrated significant potential in transforming clinical applications. In this study, we investigate the efficacy of four techniques in adapting LLMs for clinical use-cases: continuous pretraining, instruct fine-tuning, NEFTune, and prompt engineering. We employ these methods on Mistral 7B and Mixtral 8x7B models, leveraging a large-scale clinical pretraining dataset of 50 billion tokens and an instruct fine-tuning dataset of 500 million tokens. Our evaluation across various clinical tasks reveals the impact of each technique. While continuous pretraining beyond 250 billion tokens yields marginal improvements on its own, it establishes a strong foundation for instruct fine-tuning. Notably, NEFTune, designed primarily to enhance generation quality, surprisingly demonstrates additional gains on our benchmark. Complex prompt engineering methods further enhance performance. These findings show the importance of tailoring fine-tuning strategies and exploring innovative techniques to optimize LLM performance in the clinical domain.
Autori: Clément Christophe, Tathagata Raha, Svetlana Maslenkova, Muhammad Umar Salman, Praveen K Kanithi, Marco AF Pimentel, Shadab Khan
Ultimo aggiornamento: 2024-09-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2409.14988
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2409.14988
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.