Sci Simple

New Science Research Articles Everyday

# Scienze della salute # Salute pubblica e globale

Migliorare la salute dei bambini ad Haiti grazie allo scambio di residenti

Il programma dell'ospedale St. Damien collega pediatri americani e haitiani per una sanità migliore.

Jessica Jordan, Theony Deshommes, Renee Alce, Richard Tucker, Michael P. Koster, Beatrice E. Lechner

― 7 leggere min


Scambio di Residenza Scambio di Residenza Pediatrica Haiti-Usa salute infantile ad Haiti. Un programma vitale che migliora la
Indice

Haiti sta affrontando grandi sfide. È il paese più povero dell'emisfero occidentale, dove circa il 65% delle persone vive in povertà. Purtroppo, il paese ha alte percentuali di morti infantili e materne, malnutrizione e molti vivono con HIV/AIDS. Un motivo principale di questi problemi di salute è la carenza di operatori sanitari. Il numero di professionisti della salute è basso, con solo quattro ogni 10.000 persone. Questa carenza rende difficile fornire un buon servizio, specialmente ai bambini.

Ospedale St. Damien

Entra in gioco l'Ospedale St. Damien, che è un ospedale pediatrico in Haiti. Questo ospedale è un vero eroe, fornendo circa 50.000 servizi essenziali ai bambini haitiani ogni anno. Dopo un terremoto devastante nel 2010, un gruppo di ospedali pediatrici nordamericani si è unito per aiutare a costruire capacità sanitarie in Haiti. Hanno creato la Collaborazione Accademica St. Damien. Nel 2013, l'Ospedale St. Damien ha lanciato un programma di residenza pediatrica. È un grosso affare dato che in Haiti ci sono solo circa 300 pediatri e tre programmi di residenza.

L'obiettivo è semplice: formare più pediatri e migliorare l'assistenza pediatrica in Haiti. Una parte interessante di questo programma è lo scambio tra residenti haitiani e americani. Si scambiano posti—i residenti haitiani vanno negli USA per imparare, mentre i residenti americani vengono in Haiti. Questo consente a tutti di apprendere in contesti diversi e acquisire nuove competenze.

Vantaggi del Programma di Scambio

Il programma di scambio è utile per entrambe le parti. I residenti haitiani possono apprendere competenze mediche avanzate negli USA che possono riportare a casa. Vedono casi comuni in Haiti ma rari negli USA. Questa esposizione è incredibilmente preziosa per la loro formazione. D'altra parte, i residenti americani si trovano di fronte a casi unici trovati in Haiti, dando loro esperienza pratica in contesti con risorse limitate.

Negli ultimi dieci anni, si sono formate più collaborazioni tra ricercatori e medici di paesi più ricchi e quelli di luoghi con meno risorse. Tuttavia, lo scambio bidirezionale a St. Damien è speciale: è una strada a doppio senso che consente un apprendimento reciproco.

Obiettivi dello Studio

Questo studio esamina come i residenti haitiani e americani si sentono riguardo alle loro esperienze nel programma di scambio. Concentrandosi su cosa funziona bene e cosa può essere migliorato, l'obiettivo è supportare migliori partnership. Speriamo di imparare dalle loro esperienze per rendere i programmi di formazione ancora migliori.

Per raccogliere feedback, abbiamo inviato sondaggi elettronici unici ai residenti che hanno partecipato al programma. Abbiamo chiesto informazioni demografiche e intuizioni sulle loro esperienze, inclusi ciò che hanno imparato l'uno dall'altro, le sfide affrontate e come ha impattato la loro pratica dopo il ritorno a casa.

Risultati del Sondaggio

Demografia dei Partecipanti

In totale, 14 residenti haitiani e 17 residenti americani hanno completato il sondaggio. Tra i residenti haitiani, circa l'86% erano donne, mentre circa il 71% dei residenti americani erano donne. La maggior parte dei partecipanti ha concluso la scuola di medicina tra il 2012 e il 2015. Non ci sono state differenze significative nel numero di partecipanti di ciascun anno.

La maggior parte dei residenti haitiani ha trascorso circa 1-2 mesi presso il loro sito di rotazione. I residenti americani avevano una distribuzione simile, con la maggior parte che trascorre 1-2 mesi o meno presso il loro sito di rotazione. La differenza nel tempo trascorso dai residenti all'estero non era significativa.

Siti di Rotazione e Sottospecializzazioni

I residenti haitiani potevano rotare tra varie specialità negli USA. Alcune delle specialità riportate includevano cardiologia, medicina ospedaliera e medicina d'emergenza. Queste esperienze hanno aiutato i residenti ad apprendere nuove competenze e comprendere diversi Sistemi Sanitari.

Interesse nel Programma

Quando è stato chiesto cosa li ha motivati a partecipare allo scambio, i residenti americani hanno mostrato più interesse personale rispetto ai loro omologhi haitiani.

Esperienza Generale di Scambio

In generale, i residenti haitiani e americani hanno riportato esperienze simili durante lo scambio. Entrambi i gruppi hanno sentito di aver ricevuto un adeguato supporto per l'alloggio. Tuttavia, solo il 64% dei residenti haitiani ha pensato che la durata del programma fosse sufficiente per l'apprendimento, rispetto all'88% dei residenti americani.

È interessante notare che i residenti haitiani hanno apprezzato di più le conferenze educative e le lezioni rispetto ai residenti americani. Hanno anche trovato le lezioni principali più utili rispetto ai loro coetanei americani. D'altra parte, i residenti americani hanno pensato che la gestione della cura del paziente fosse più utile rispetto a quanto non l'abbiano pensato i residenti haitiani.

Sfide Affrontate

La lingua è stata una sfida significativa per i residenti americani, mentre i residenti haitiani hanno sentito che lo stato di osservatore era un ostacolo maggiore. Questo significa che i residenti americani hanno avuto più difficoltà con le barriere linguistiche, mentre i residenti haitiani non hanno avuto tanta esperienza pratica.

Insegnamento e Feedback

I residenti haitiani si sono sentiti più incoraggiati a fare domande durante la loro rotazione, il che è un segno positivo. I residenti americani hanno notato una visione condivisa durante la loro rotazione, mentre i residenti haitiani hanno riportato di aver ricevuto feedback in un modo che non sembrava offensivo.

Per quanto riguarda il supporto personale da parte degli insegnanti clinici, entrambi i gruppi hanno riportato esperienze positive. La maggior parte dei residenti ha sentito di essere stata trattata con rispetto e accolta dai team a cui si sono uniti.

Vantaggi Dopo lo Scambio

I residenti haitiani hanno riferito che il loro tempo negli USA ha aiutato ad ampliare la loro comprensione del sistema sanitario e migliorare le loro competenze. I residenti americani hanno sentito che l'esperienza li ha aiutati a comprendere il sistema sanitario haitiano e li ha incoraggiati a lavorare con le comunità svantaggiate.

Sfide Post-Rotazione

Entrambi i gruppi hanno dovuto affrontare difficoltà al ritorno a casa. I residenti haitiani hanno notato cambiamenti nei loro obiettivi e priorità, mentre i residenti americani hanno trovato difficile riadattarsi alle pratiche a casa.

Esperienza di Sottospecialità

Quando è stato chiesto se i programmi all'estero li avrebbero portati a lasciare il loro paese d'origine, le opinioni tra i residenti haitiani erano miste. Una piccola percentuale ha sentito che potrebbe incoraggiarli a partire, mentre molti erano incerti. D'altra parte, i residenti americani hanno sentito che l'esperienza ha influenzato positivamente le loro scelte di carriera.

Il Valore dello Scambio Bidirezionale

In modo schiacciante, i residenti haitiani hanno sentito che l'aspetto bidirezionale dello scambio è stato vantaggioso. Hanno condiviso lezioni apprese e continuato a comunicare con i loro coetanei. Molti hanno evidenziato come questo scambio abbia permesso loro di imparare e insegnare contemporaneamente.

Miglioramenti Futuri

I residenti avevano idee su come migliorare il programma, incluso un supporto migliore, più assistenza diretta e una maggiore collaborazione tra residenti americani e haitiani. Hanno anche menzionato sfide nel loro paese d'origine, come risorse limitate e la necessità di convincere i loro coetanei ad abbracciare nuove pratiche.

Conclusione

Il programma di scambio di residenza tra l'Ospedale St. Damien e i centri medici americani dimostra come la collaborazione possa fare una vera differenza. C'è molto da guadagnare quando persone di diverse provenienze lavorano insieme e condividono conoscenze. Ascoltando le esperienze dei residenti e continuando a migliorare il programma, possiamo formare medici migliori che contribuiranno a colmare il divario nell'assistenza sanitaria, specialmente in Haiti.

Questo programma di scambio è un esempio fantastico di come condividere conoscenze ed esperienze possa portare a una migliore assistenza sanitaria per tutti. Possiamo tutti imparare l'uno dall'altro—e chissà, magari un giorno troveremo un modo per migliorare il mondo insieme, una residenza alla volta!

Fonte originale

Titolo: Educational Survey of Bidirectional Physician Exchange between St. Damien Pediatric Hospital in Haiti and US Medical Centers

Estratto: ObjectiveTo evaluate Haitian and U.S. resident experience with the bidirectional resident physician exchange program between St. Damien Pediatric Hospital in Haiti and partner U.S. medical centers. MethodsA cross-sectional study was carried out among 23 Haitian residents and 51 U.S. residents who participated in the bidirectional resident physician clinical rotation exchange program since its inception. Unique electronic surveys were created and distributed to each group, and quantitative and qualitative analysis of responses was performed. ResultsThirty one responses were obtained; 14 Haitian residents and 17 U.S. residents responded. Several significant differences emerged between the Haitian residents and U.S. residents experiences. These included motivation for participating in the exchange, perspectives on the most beneficial learning components of the exchange, perceived challenges, and experience with teaching methodology and feedback. Specifically, Haitian residents were more likely to encounter a lack of clinical hands-on experiences than U.S. residents and U.S. residents were more likely to experience language related communication challenges. ConclusionThis survey demonstrates that the bidirectional resident physician clinical rotation exchange experience is a useful vehicle for collaborative learning between residency programs in high- and low-resource settings which benefit both groups, and that the experience is different in key ways for each group. These observations suggest that incorporation of these findings into bilateral exchange programs will strengthen the residency educational partnership between hospitals in low- and high-resource settings, resulting in better trained physicians in both settings. Lay SummaryHaiti is the lowest-income country in the Western Hemisphere with the highest rates of infant and maternal mortality, malnutrition and persons living with HIV/AIDS. The shortage of healthcare professionals, specifically pediatric trained physicians, is a root cause of health disparities in Haiti. The bidirectional residency exchange program between St. Damien Pediatric Hospital in Haiti and its partner US medical centers, which comprise the St. Damien Collaborative, endeavors to help address the pediatrician shortage in Haiti. Through this program, Haitian pediatric residents complete rotations at partner US medical centers, gaining exposure to more technologically advanced subspecialties, while US pediatric residents complete rotations in Haiti, learning about medical cases that are more common in resource-limited settings. This research demonstrated that the exchange experience is different in key ways for Haitian residents visiting US hospitals compared to US residents visiting Haiti, and suggests that the program can be further tailored to reflect these differences in order to strengthen the program, resulting in better trained physicians who will combat the shortage of healthcare professionals in Haiti. These results also provide a roadmap for developing mutually fruitful bidirectional residency exchange partnerships between other high- and low-resource residency training programs.

Autori: Jessica Jordan, Theony Deshommes, Renee Alce, Richard Tucker, Michael P. Koster, Beatrice E. Lechner

Ultimo aggiornamento: 2024-11-28 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.11.26.24317995

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.11.26.24317995.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili