Sci Simple

New Science Research Articles Everyday

# Scienze della salute # Epidemiologia

Misurare l'età biologica: un nuovo approccio alla salute

Scopri come l'età biologica influisce sulla nostra comprensione della salute negli adulti più anziani.

D. Bizzarri, E.B. van den Akker, M.J.T. Reinders, R. Pool, M. Beekman, N. Lakenberg, N. Drouin, K.E. Stecker, A.J.R. Heck, E.F. Knol, J.M. Vergeer, M.A. Ikram, M. Ghanbari, A.J. van Gool, D.I. Boomsma, P.E. Slagboom

― 7 leggere min


Età Biologica: Nuove Età Biologica: Nuove Rivelazioni Scoperte salute oltre ai semplici numeri. L'età biologica offre spunti sulla
Indice

Man mano che la gente vive di più, la popolazione globale sta invecchiando. Questo solleva domande importanti su come misurare il benessere delle persone anziane. Un concetto chiave è l'"Età biologica", che aiuta a valutare quanto qualcuno sia vulnerabile alle malattie, indipendentemente dalla sua età effettiva. Pensa a questo come a cercare di capire se l'auto di qualcuno funziona bene, anche se sembra lucida all'esterno.

Cos'è l'Età Biologica?

L'età biologica si riferisce a quanto bene funzionano i nostri corpi rispetto ai livelli di salute medi a diverse età. Ad esempio, due persone potrebbero avere la stessa età, ma una potrebbe essere sana e attiva mentre l'altra ha problemi di salute. Questa differenza potrebbe indicare che la loro età biologica non è la stessa.

Tradizionalmente, i ricercatori stimavano l'età biologica attraverso vari test e misurazioni. Tuttavia, i progressi hanno portato all'uso di set di dati completi che includono informazioni molecolari, fornendo una visione più ampia dello stato di salute di un individuo.

Cosa Sono le Omics?

Ora parliamo delle omics—il mondo della scienza che studia i componenti dei sistemi biologici su varie scale. Questo include metabolomica (lo studio dei metaboliti) e proteomica (lo studio delle Proteine). In termini più semplici, la metabolomica esamina le piccole sostanze nei nostri corpi che ci aiutano a funzionare—come controllare il carburante nella nostra auto. La proteomica, d'altra parte, si concentra sulle proteine, che sono i mattoni che mantengono tutto in funzione—come le parti del motore di quell'auto.

Usare questi approcci scientifici consente ai ricercatori di vedere come sta andando la salute di un individuo senza dover aspettare che le malattie emergano completamente.

Il MetaboHealth Score

Il MetaboHealth Score è uno strumento che i ricercatori usano per valutare l'età biologica. È costruito su una serie di fattori, tra cui metaboliti e proteine trovate nel sangue. Interessante è che questo punteggio può prevedere i rischi per la salute, incluso il rischio di morte nei prossimi cinque anni, basato solo su 14 marcatori metabolici. È come se un dottore ti desse un rapporto di salute basato su un veloce controllo!

Sebbene sia iniziato come un modo per valutare il rischio di mortalità, il MetaboHealth Score ha dimostrato di prevedere altre condizioni di salute che possono sorgere con l'invecchiamento, come la fragilità, il declino cognitivo e persino problemi respiratori. Tuttavia, le ragioni esatte dietro come funziona sono ancora un po' un mistero—come cercare di capire perché la tua auto non parta in una giornata di pioggia.

Raccolta Dati: Il Potere di Grandi Studi

Per raccogliere più informazioni e convalidare i loro risultati, i ricercatori hanno esaminato i partecipanti di diversi grandi studi. Questi studi includevano migliaia di individui e permettevano un pool di dati diversificato. Confrontando i profili ematici di persone con punteggi MetaboHealth alti e bassi, gli scienziati possono identificare modelli e marcatori che rivelano di più sull'età biologica.

Nella loro ricerca di informazioni, i ricercatori si sono concentrati su due gruppi principali di partecipanti: adulti più anziani e gemelli monozigoti (gemelli che condividono quasi lo stesso DNA). I gemelli possono essere particolarmente utili nella ricerca perché aiutano a ridurre gli effetti delle differenze genetiche. Confrontando gemelli con punteggi MetaboHealth diversi, i ricercatori ottengono un quadro più chiaro di come questi punteggi si relazionano alla salute senza l'influenza della genetica a interferire.

Uno Sguardo al Sangue: Cosa Ci Dicono i Marcatori

I ricercatori hanno esaminato campioni di sangue per scoprire quali proteine e citochine—sostanze che aiutano a regolare il sistema immunitario—erano collegate al MetaboHealth Score. Hanno scoperto che alcune proteine erano significativamente più alte in individui con punteggi MetaboHealth più elevati, suggerendo più Infiammazione e uno stato di salute peggiore. È come notare più fumi provenire da un motore sotto stress.

Tra le proteine studiate, GDF15, IL6 e MIG si sono distinte come significativamente più alte in coloro con una salute più scadente. GDF15 è spesso collegato alle risposte allo stress nel corpo, IL6 è noto per il suo ruolo nell'infiammazione, e MIG è coinvolto nelle risposte immunitarie. La presenza di questi marcatori indica che il corpo potrebbe essere in difficoltà, simile a quando vedi luci di avvertimento sul cruscotto.

Il Ruolo dell'Infiammazione

L'infiammazione è una risposta naturale del corpo per combattere infezioni o infortuni. Tuttavia, l'infiammazione cronica può portare a problemi di salute seri, specialmente con l'età. I ricercatori hanno scoperto che le persone con punteggi MetaboHealth più alti avevano più marcatori infiammatori nel sangue, suggerendo che potrebbero affrontare infiammazioni a lungo termine, il che non è una buona notizia.

Al contrario, coloro con punteggi MetaboHealth più bassi tendevano a mostrare profili più sani con meno marcatori infiammatori. Questo indica uno stato di salute migliore, molto simile a un'auto ben registrata che funziona senza lampeggiamenti di luci di avvertimento.

L'Impatto dello Stile di Vita e dell'Ambiente

Mentre i fattori biologici giocano un ruolo importante nella salute, anche lo stile di vita e l'ambiente sono ugualmente importanti. Gli studi hanno esaminato vari fattori che potrebbero influenzare la salute, come dieta, attività fisica e uso di farmaci. I risultati hanno mostrato che anche piccoli cambiamenti in questi fattori possono avere un impatto sui risultati della salute.

Ad esempio, gli individui con un punteggio MetaboHealth più alto avevano spesso indici di massa corporea (BMI) più elevati ed erano più propensi a prendere farmaci per l'ipertensione. Questi fattori possono aggiungere uno strato di complessità quando si interpretano i punteggi e il loro rapporto con la salute reale.

Uno Sguardo ai Dati dei Gemelli

L'uso di gemelli monozigoti nella ricerca ha fornito intuizioni affascinanti. Esaminando gemelli con punteggi MetaboHealth differenti, i ricercatori miravano a scoprire quanto dell'impatto del punteggio potesse essere attribuito alla genetica rispetto alle scelte di stile di vita. I risultati hanno indicato che, mentre la genetica gioca sicuramente un ruolo, i fattori ambientali e le scelte di stile di vita sono anche contributori significativi.

Ad esempio, se un gemello aveva un punteggio MetaboHealth alto e l'altro uno basso, questa differenza potrebbe non dipendere dalla genetica ma piuttosto dalle scelte di stile di vita, come dieta e esercizio fisico. È un promemoria che, mentre possiamo ereditare certi tratti, le nostre scelte plasmano una grande parte della nostra storia di salute.

Identificazione di Proteine e Marcatori Chiave

Tra le varie proteine nel sangue che i ricercatori hanno studiato, sono stati in grado di identificare sia associazioni positive che negative con il MetaboHealth Score. Le associazioni positive indicavano proteine legate all'infiammazione o ai potenziali rischi per la salute, mentre le associazioni negative puntavano a profili proteici più sani.

In un colpo di scena, alcune proteine associate agli esiti del COVID-19 sono risultate diverse tra coloro con punteggi MetaboHealth alti e bassi. Questa connessione suggerisce la possibilità di usare il MetaboHealth Score per prevedere vari risultati di salute, comprese le risposte alle infezioni. È come avere un attrezzo multiuso che può aiutare a diagnosticare diversi problemi oltre a uno solo.

Conclusione: Il Futuro della Ricerca sull'Invecchiamento

Questa ricerca sottolinea come misurare l'età biologica attraverso i profili ematici possa aiutarci a capire la salute della nostra popolazione in invecchiamento. Sottolinea le connessioni tra infiammazione, scelte di stile di vita e i loro impatti sull'età biologica. La possibilità di utilizzare un punteggio semplice come il MetaboHealth per valutare i rischi per la salute è promettente.

Mentre i ricercatori continuano a collegare i punti, sperano di affinare questo punteggio e migliorare il suo potere predittivo. L'obiettivo finale è fornire segnali di avviso precoci sul declino della salute, permettendo interventi proattivi—un po' come controllare l'olio del motore prima di un viaggio in auto per evitare guasti.

L'invecchiamento potrebbe essere un processo naturale, ma con gli strumenti e le intuizioni giuste, possiamo affrontarlo in modo più elegante e sano. Come si suol dire, non si tratta solo di quanti anni hai, ma di come stai!

Fonte originale

Titolo: Extreme MetaboHealth scores in three cohort studies associate with plasma protein markers for inflammation and cholesterol transport.

Estratto: The MetaboHealth score is a highly informative health indicator in ageing studies and yet contains only a small number of metabolites. Here we estimate the heritability of the score in 726 monozygotic (MZ) and 450 dizygotic (DZ) twin pairs, and test for association with plasma proteins by comparing extreme scoring individuals selected from two large population cohorts -the Leiden Longevity Study (LLS) and the Rotterdam Study (RS) and discordant monozygotic twin pairs from the Netherlands Twin Register (NTR). The heritability for the MetaboHealth score was estimated at 40%. In 50 high and 50 low scoring MetaboHealth groups from LLS and RS, we uncovered significant differences in plasma proteins, notably in 3 (out of 15) cytokines (GDF15, IL6, and MIG), and 106 proteins (out of 289) as determined by Mass Spectrometry based proteomics analysis. A high MetaboHealth score associated with an increased level for 42 serum proteins, predominantly linked to inflammation and immune response, including CRP and HPT. A low score associated with decreased levels of 71 proteins enriched in high-density lipoprotein (HDL) remodeling and cholesterol transport pathways, featuring proteins such as APOA1, APOA2, APOA4, and TETN. In MZ twins selected for maximal discordance within a pair we found 68 serum proteins associated with the MetaboHealth score indicating that a minor part of the associations observed in LLS and RS is likely explained by genetic influences. Taken together, our study sheds light on the intricate interplay between MetaboHealth, plasma proteins, cytokines, and genetic influences, paving the way for future investigations aimed at optimizing this mortality risk indicator.

Autori: D. Bizzarri, E.B. van den Akker, M.J.T. Reinders, R. Pool, M. Beekman, N. Lakenberg, N. Drouin, K.E. Stecker, A.J.R. Heck, E.F. Knol, J.M. Vergeer, M.A. Ikram, M. Ghanbari, A.J. van Gool, D.I. Boomsma, P.E. Slagboom

Ultimo aggiornamento: 2024-12-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.01.24318258

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.01.24318258.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili