Sci Simple

New Science Research Articles Everyday

# Informatica # Reti sociali e informative # Calcolo e linguaggio

Voci di conflitto: Opinioni estreme su Reddit

Un'immersione profonda nelle discussioni accese sul conflitto israelo-palestinese nel 2023.

Alessio Guerra, Marcello Lepre, Oktay Karakus

― 8 leggere min


Reazioni su Reddit: Un Reazioni su Reddit: Un Conflitto Svelato israeliano-palestinese. durante il conflitto Esaminando le opinioni intense online
Indice

Internet è diventato un alveare di opinioni, soprattutto sui temi caldi come il conflitto israelo-palestinese. Nel 2023, piattaforme social come Reddit hanno offerto un posto unico per la gente per condividere pensieri, sfogare la propria rabbia e scavare a fondo nei propri sentimenti riguardo a questa lotta in corso. Ma come erano questi pensieri? Quanto erano estremi? Vediamo un po'.

Che cos'è il conflitto israelo-palestinese?

Per capire le discussioni su Reddit, dobbiamo prima capire di cosa si tratta il conflitto israelo-palestinese. Non è solo due gruppi che litigano su chi prende l’ultima fetta di pizza; è una lotta che dura da più di un secolo. Questo conflitto coinvolge elementi storici, religiosi e politici, e non colpisce solo le persone direttamente coinvolte, ma anche il mondo intorno a loro.

Il brodo politico comprende questioni come la proprietà della terra, l'identità nazionale e i diritti umani. Questi sono problemi seri che inevitabilmente influenzano come le persone si sentono l'una verso l'altra e come esprimono quei sentimenti online.

Il ruolo dei Social Media

In un’epoca in cui i social media la fanno da padrone, piattaforme come Reddit diventano vitali per il discorso pubblico. Reddit è diverso dai normali siti social perché è organizzato in "Subreddit" che si concentrano su argomenti specifici. Questa struttura permette agli utenti di approfondire le discussioni senza il caos di post non correlati.

Durante i conflitti, gli utenti si riversano in questi subreddit per esprimere la loro rabbia, tristezza o supporto. Ciò che prima era un sussurro ora può diventare un urlo forte su internet. E mentre è bello che la gente possa condividere le proprie opinioni, può anche portare a opinioni estreme che emergono più di quanto non farebbero nelle conversazioni quotidiane.

Metodologia: Come sono stati raccolti i post?

Per studiare queste opinioni estreme, i ricercatori hanno raccolto un dataset enorme di oltre 450.000 commenti da quattro diversi subreddit di Reddit. Questi subreddit includevano:

  • r/Palestine: Incentrato sulle prospettive palestinesi.
  • r/Judaism: Mette in evidenza i punti di vista ebraici.
  • r/IsraelPalestine: Un mix di opinioni riguardo al conflitto.
  • r/worldnews: Discussioni generali di notizie che spesso toccano conflitti internazionali.

I dati sono stati raccolti usando uno script Python, il che significa che un computer ha fatto il grosso del lavoro. Ha recuperato i 50 post top di ogni subreddit ogni giorno, assicurando una vasta gamma di sentimenti e tracciando le opinioni nel tempo.

Comprendere le opinioni estreme

Ma cosa sono esattamente le "opinioni estreme"? In questo contesto, sono sentimenti espressi che sono molto emotivi, spesso polarizzati, e possono utilizzare un linguaggio aggressivo. Pensala così: se qualcuno dice “Non sono d’accordo con quella politica,” è una cosa tranquilla. Ma se urla “Quella politica è pura malvagità!”—stiamo entrando nel territorio estremo.

Per misurare l’estremismo nei post, sono stati valutati diversi fattori:

  • Rabbia: Quanto è arrabbiato il post? L'autore sembrava aver appena rovesciato caffè sulla sua nuova camicia?
  • Polarità: Il sentimento è positivo o negativo? Un post potrebbe essere felice per la pace o furioso per la violenza.
  • Soggettività: Il post riporta fatti o è carico di opinioni personali? A volte, i lettori possono capire che qualcuno è solo appassionato delle proprie idee invece di presentare fatti.

Analizzando questi post, l’obiettivo era catturare l’essenza delle discussioni online durante il conflitto e capire cosa spinge le persone a esprimersi in modo così fervente.

Eventi chiave durante il conflitto

Il 2023 ha visto diversi eventi decisivi che hanno scatenato opinioni estreme online. Per esempio, i bombardamenti all'ospedale Al Quds e al campo profughi di Jabalia hanno generato indignazione e una valanga di post. Questi eventi reali hanno influenzato drammaticamente il tono e il sentimento delle discussioni su Reddit.

Improvvisamente, ciò che era un continuo flusso di post è diventato una cascata poiché le emozioni sono esplose. Quando le azioni militari sono aumentate, il dibattito su Reddit è aumentato. Sembrava che l'intero internet stesse reagendo in tempo reale agli eventi in corso.

Analizzare le tendenze

L'analisi ha rivelato che dopo certi eventi, come bombardamenti o tregue, i livelli di opinioni estreme sono cambiati significativamente. Quando c'è stato un aumento della violenza, le voci su Reddit sono diventate più estreme. Questa correlazione tra eventi del mondo reale e sentimenti online mostra quanto siano intrecciate le nostre vite offline e online.

Picchi di emozione

Per esempio, la rabbia e la frustrazione espresse nei post dopo eventi specifici di bombardamenti erano notevoli. Quando si verificavano eventi cruciali nel conflitto, gli utenti si precipitarono alle loro tastiere, digitando i loro sentimenti con livelli variabili di intensità.

Questi picchi di attività online sono stati catturati attraverso un preciso monitoraggio del numero giornaliero di post, rivelando che la gente sentiva un forte bisogno di esprimere i propri pensieri durante i momenti turbolenti.

Differenze tra subreddit

È interessante notare che lo studio ha trovato che l'espressione di opinioni estreme variava tra i subreddit selezionati. Alcuni subreddit mostrano livelli più alti di estremismo mentre altri mantenendo un tono più moderato. r/Palestine, ad esempio, ha mostrato un aumento drastico dei sentimenti estremi dopo eventi significativi rispetto a r/worldnews, che è rimasto relativamente stabile.

Questa variazione ha messo in evidenza come le diverse comunità reagiscano in modo unico agli stessi conflitti. In r/Judaism, le opinioni oscillavano selvaggiamente, il che potrebbe indicare un mix di voci che condividono le proprie lamentele e supporto.

Uno sguardo più attento ai sentimenti

Esaminando i sentimenti diretti verso le Forze di Difesa Israeliane (IDF) e Hamas, è emersa una chiara differenza nel modo in cui ciascun gruppo è stato discusso. I post che menzionano “Hamas” tendevano a evocare una risposta emotiva diversa rispetto a quelli che discutevano dell'IDF.

Quando si sono verificati bombardamenti, entrambi i set di post hanno visto un aumento nel linguaggio emotivo. Questa fluttuazione indicava che, mentre il conflitto ha lati distinti, l'intensità dei sentimenti riguardanti specifiche azioni può portare a risposte emotive condivise da entrambe le parti.

Misurare il punteggio di estremismo

I ricercatori hanno calcolato un "punteggio di estremismo" per quantificare l'intensità dei commenti. Il punteggio considerava fattori come i livelli di rabbia, la polarità del sentimento e la soggettività. Un punteggio più alto significava opinioni più estreme.

Usando questo sistema di punteggio, è diventato più facile analizzare un vasto dataset di commenti. Le tendenze nei punteggi hanno aiutato a dipingere un quadro del paesaggio emotivo di Reddit durante il conflitto, mostrando picchi chiari durante eventi chiave.

Le parole contano: il potere del linguaggio

Il linguaggio può essere uno strumento potente, soprattutto quando le emozioni sono alte. Lo studio ha rivelato che certe parole apparivano frequentemente tra le opinioni estreme, riflettendo un lessico comune che dimostrava l'intensità dei sentimenti. Termini come “disgustoso,” “terrorista,” e “pura malvagità” comparivano spesso, enfatizzando quanto potessero diventare accese le discussioni.

Creando nuvole di parole, i ricercatori potevano visualizzare questi temi comuni, dando un chiaro senso del linguaggio usato da chi esprime opinioni estreme durante il conflitto.

Cosa abbiamo imparato da tutto ciò?

I risultati di questa analisi offrono preziose intuizioni su come i social media possano amplificare opinioni estreme riguardo ai conflitti geopolitici. Comprendendo come queste opinioni si sviluppano ed evolvono in risposta a eventi reali, possiamo comprendere meglio l'impatto del discorso online sul sentimento pubblico.

Inoltre, questi risultati evidenziano l'importanza del contesto. Le stesse parole possono avere significati diversi a seconda di chi le dice e quando, quindi tenere traccia del contesto è cruciale in studi come questo.

In breve, lo studio sottolinea la doppia faccia dei social media: dà voce alle persone ma può anche alimentare sentimenti e portare a discorsi divisivi.

Limitazioni dello studio

Sebbene lo studio faccia luce sull'estremismo online, ha affrontato anche delle sfide. Una limitazione era la dipendenza da parole chiave specifiche per misurare il sentimento, il che potrebbe introdurre involontariamente un bias. Per esempio, semplicemente menzionare "Hamas" non riflette necessariamente sentimenti positivi o negativi; il contesto è immensamente importante.

Inoltre, il linguaggio emotivo usato nei post è in continua evoluzione, rendendo difficile fare affidamento su elenchi di parole fissi per categorizzare accuratamente le opinioni estreme. Nuovi slang e frasi potrebbero facilmente sfuggire ai controlli.

Inoltre, il campione era limitato a solo quattro subreddit, che, sebbene diversi, non coprono completamente la gamma di prospettive disponibili online. Espandere lo studio per includere più comunità potrebbe fornire un quadro più completo dei sentimenti prevalenti.

Infine, rilevare sfumature nel sentimento, come sarcasmo o ironia, rimane una sfida per gli strumenti di analisi del testo. Possono fraintendere le emozioni umane, portando a imprecisioni nel punteggio.

Conclusione: Una finestra sul discorso online

L'esame delle opinioni estreme su Reddit durante il conflitto israelo-palestinese del 2023 ha rivelato molto su come gli individui processano ed esprimono le proprie emozioni online. Ha messo in evidenza sia il potenziale dei social media di fungere da piattaforma per espressioni appassionate sia il rischio che tali espressioni possano inasprire le tensioni.

Man mano che procediamo, è essenziale continuare a studiare come i social media plasmano l'opinione pubblica, in particolare su questioni sensibili come il conflitto israelo-palestinese. Comprendere queste dinamiche può aprire la strada a discussioni più informate, una migliore alfabetizzazione mediatica e strategie per promuovere un dialogo sano in tempi di conflitto.

Sebbene i risultati di questa analisi forniscano una comprensione più profonda del comportamento online durante i conflitti, la discussione sulle opinioni estreme continua ad evolversi. Mentre abbracciamo la complessità delle conversazioni umane online, una verità rimane: le opinioni—che siano miti o estreme—continueranno a inondare lo spazio digitale, un meme alla volta.

Fonte originale

Titolo: Quantifying Extreme Opinions on Reddit Amidst the 2023 Israeli-Palestinian Conflict

Estratto: This study investigates the dynamics of extreme opinions on social media during the 2023 Israeli-Palestinian conflict, utilising a comprehensive dataset of over 450,000 posts from four Reddit subreddits (r/Palestine, r/Judaism, r/IsraelPalestine, and r/worldnews). A lexicon-based, unsupervised methodology was developed to measure "extreme opinions" by considering factors such as anger, polarity, and subjectivity. The analysis identifies significant peaks in extremism scores that correspond to pivotal real-life events, such as the IDF's bombings of Al Quds Hospital and the Jabalia Refugee Camp, and the end of a ceasefire following a terrorist attack. Additionally, this study explores the distribution and correlation of these scores across different subreddits and over time, providing insights into the propagation of polarised sentiments in response to conflict events. By examining the quantitative effects of each score on extremism and analysing word cloud similarities through Jaccard indices, the research offers a nuanced understanding of the factors driving extreme online opinions. This approach underscores the potential of social media analytics in capturing the complex interplay between real-world events and online discourse, while also highlighting the limitations and challenges of measuring extremism in social media contexts.

Autori: Alessio Guerra, Marcello Lepre, Oktay Karakus

Ultimo aggiornamento: 2024-12-14 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.10913

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.10913

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili