Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia # Biologia dei sistemi

L'impatto dell'acido retinoico sullo sviluppo cellulare

L'acido retinoico guida le cellule staminali verso neuroni specializzati e cellule cerebrali.

Ariel Galindo-Albarrán, Aysis Koshy, Maria Grazia Mendoza-Ferri, Marco Antonio Mendoza-Parra

― 6 leggere min


Il ruolo dell'acido Il ruolo dell'acido retinoico nel destino cellulare cerebrali. staminali in neuroni e strutture L'acido retinoico trasforma le cellule
Indice

Nel mondo della biologia, le cellule sono i mattoni della vita e hanno modi davvero affascinanti di rispondere all'ambiente. Immagina una città in fermento dove i segnali funzionano come semafori, guidando le auto (o in questo caso, le cellule) su dove andare e cosa diventare. Questo è molto simile a come le cellule ricevono segnali per decidere la loro discendenza, trasformandosi in tipi specifici necessari per organi e tessuti. Un attore cruciale in questo processo è un piccolo composto noto come Acido retinoico, derivato dalla vitamina A.

Cos'è l'Acido Retinoico?

L'acido retinoico è come quell'amico che porta sempre snack alla festa-tutti lo vogliono intorno perché gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo. Quando si tratta di costruire un sistema nervoso nei vertebrati, l'acido retinoico è un ingrediente di prim'ordine. Interagisce con specifici recettori nelle cellule, noti come recettori per l'acido retinoico (RAR). Pensa ai RAR come i buttafuori al club dello sviluppo cellulare, che lasciano entrare solo alcuni ospiti (segnali) per fare il loro lavoro.

I Diversi Tipi di RAR

Ci sono tre tipi principali di RAR: RARα, RARβ e RARγ. Ognuno ha le sue caratteristiche uniche ed è espresso in modo diverso nel corpo, come i membri di una band rock famosa, ognuno con il proprio stile. Lavorano insieme durante lo sviluppo del cervello e del midollo spinale, orchestrando come le cellule si differenziano in Neuroni e altri tipi di cellule importanti.

Cosa Succede Quando i RAR Non Funzionano Bene?

Immagina se i buttafuori di un club decidessero di prendersi una vacanza; sarebbe il caos! Allo stesso modo, quando i RAR non funzionano o non rispondono correttamente all'acido retinoico, possono sorgere seri problemi, comprese malattie come il cancro.

Osservare le Cellule al Microscopio

Per studiare come l'acido retinoico influisce sulla differenziazione cellulare, i ricercatori hanno usato vari setup sperimentali, incluso il trattamento di cellule staminali con specifici agonisti dei RAR. Un agonista è una sostanza che attiva un recettore, un po' come accendere un interruttore. In uno studio recente, le cellule staminali embrionali sono state trattate con agonisti specifici dei RAR per vedere che tipo di cellule sarebbero diventate.

Con un agonista specifico del RARα (BMS753), le cellule staminali si sono trasformate in precursori neuronali in sole 48 ore. Tuttavia, quando trattate con agonisti RARβ o RARγ, la differenziazione non è avvenuta. Era come se i membri della band avessero dimenticato i loro strumenti!

Il Ruolo dei Neuroni e di Altri Tipi di Cellule

Attraverso vari esperimenti, i ricercatori hanno scoperto che attivare più RAR simultaneamente poteva produrre una gamma di diversi tipi di cellule. Ad esempio, sotto determinate condizioni di trattamento, non solo sono emersi neuroni, ma anche precursori oligodendrogliali (le cellule che aiutano a isolare i neuroni) e astrociti (cellule di supporto nel cervello).

Andando a Fondo

Per comprendere ulteriormente questa complessa differenziazione cellulare, gli scienziati hanno utilizzato una tecnica nota come trascrittomica a singola cellula. Questo metodo high-tech permette ai ricercatori di osservare l'espressione genica a livello di singola cellula, rivelando come ciascuna cellula risponde all'acido retinoico nel tempo. Hanno trovato 17 cluster cellulari distinti, ciascuno rappresentante diversi tipi di cellule formate durante l'esperimento.

Esaminando i risultati, è diventato evidente che ogni condizione di trattamento produceva cluster specifici di cellule. Ad esempio, un cluster appariva in modo prominente nel trattamento precoce con ATRA ma era più significativo nel trattamento tardivo con BMS753, suggerendo come diversi RAR contribuiscano alla specializzazione cellulare.

Il Viaggio del Pseudo-Tempo

Per visualizzare come la differenziazione cellulare si sia sviluppata nel tempo, i ricercatori hanno utilizzato un metodo chiamato analisi del pseudo-tempo. Questo approccio racconta sostanzialmente una storia sullo sviluppo delle cellule, mostrando come si spostano da uno stato all'altro nel tempo. Si è scoperto che diversi trattamenti portavano a variazioni in questa linea temporale, con alcuni percorsi di segnalazione che si muovevano più velocemente di altri.

Approfondendo con l'Epigenetica

Ciò che è ancora più affascinante è come l'epigenetica giochi un ruolo in tutto questo. Pensa all'epigenetica come al manuale di istruzioni per le cellule. Cambiamenti nel modo in cui i geni sono espressi, senza alterare il DNA sottostante, possono dettare come si sviluppa ogni cellula. I ricercatori hanno esaminato lo stato della cromatina (la struttura che impacchetta il DNA) per vedere come i diversi trattamenti influenzassero l'attività genica.

Hanno scoperto che l'attivazione del RARα portava a un insieme distinto di geni attivi rispetto alle combinazioni di attivazione del RARβ e RARγ. Questo è stato fondamentale per capire come diversi percorsi regolano la crescita e la specializzazione delle cellule cerebrali.

Il Potere degli Organoidi Cerebrali 3D

Per trasformare le loro scoperte da una coltura 2D a qualcosa di più rappresentativo del tessuto cerebrale reale, i ricercatori hanno iniziato a creare organoidi cerebrali 3D. Questi organoidi imitano la complessità del cervello e consentono una migliore comprensione di come l'acido retinoico influisca sullo sviluppo del cervello in un contesto più realistico.

Monitorare i Progressi nelle Culture di Organoidi

In questi organoidi, i ricercatori hanno monitorato vari marcatori nel tempo per vedere come le cellule staminali transitavano a neuroni completamente differenziati. Hanno notato una significativa downregulation (o diminuzione) dei marcatori di pluripotenza (indicando che non erano più cellule staminali), mentre i geni associati a funzioni neuronali specializzate mostrano un'espressione aumentata.

Mappatura Spaziale dei Tipi di Cellule

È stata impiegata la trascrittomica spaziale per capire come diversi tipi di cellule fossero distribuiti all'interno dell'organoide. Questa tecnica aiuta a visualizzare dove vengono espressi i vari geni in relazione l'uno con l'altro all'interno del tessuto complesso. In questo modo, gli scienziati possono vedere come i vari tipi di cellule interagiscono e si sviluppano.

Aspettandosi l'Inaspettato: I Risultati

Alla fine, i ricercatori hanno scoperto che sia i ligandi specifici per i RAR potevano produrre tessuti differenziati simili a quelli presenti nello sviluppo cerebrale naturale. Ciò significa che utilizzare questi composti sintetici potrebbe essere un nuovo approccio per studiare lo sviluppo del cervello e i disturbi.

Il Futuro di Questa Ricerca

Guardando avanti, gli studi sull'acido retinoico e i suoi recettori potrebbero portare allo sviluppo di terapie per disturbi neurologici o metodi migliorati per generare tessuti cerebrali per scopi di ricerca. Il potenziale di utilizzare queste scoperte per creare tessuti specializzati per trapianti o medicina rigenerativa è un confine entusiasmante nella scienza.

Una Parola Finale

Nello schema generale delle cose, capire come le cellule si sviluppano da cellule staminali in neuroni specializzati è un viaggio segnato da più di semplice scienza-è un'avventura attraverso segnali, recettori e un pizzico di magia cellulare. Quindi, la prossima volta che senti parlare dell'acido retinoico, ricorda che c'è molto di più che accade sotto la superficie-una città intera di cellule pronte a rispondere al loro ambiente. E chissà? Forse c'è anche una festa in corso da qualche parte in quei tessuti cerebrali!

Fonte originale

Titolo: Decoding transcriptional identity during Neuron-Astroglia Cell Fate driven by RAR-specific agonists

Estratto: How cells respond to different signals leading to defined lineages is an open question to understand physiological differentiation leading to the formation of organs and tissues. Among the various morphogens, retinoic acid signaling, via the RXR/RAR nuclear receptors activation, is a key morphogen of nervous system development and brain homeostasis. Here we analyze gene expression in [~]80,000 cells covering 16 days of monolayer mouse stem cell differentiation driven by the pan-RAR agonist all-trans retinoic acid, the RAR agonist BMS753 or the activation of both RAR{beta} and RAR{gamma} receptors (BMS641+BMS961). Furthermore, we have elucidated the role of these retinoids for driving nervous tissue formation within 90 days of brain organoid cultures, by analyzing > 8,000 distinct spatial regions over 28 brain organoids. Despite a delayed progression in BMS641+BMS961, RAR-specific agonists led to a variety of neuronal subtypes, astrocytes and oligodendrocyte precursors. Spatially-resolved transcriptomics performed in organoids revealed spatially distinct RAR isotype expression leading to specialization signatures associated to matured tissues, including a variety of neuronal subtypes, retina-like tissue structure signatures and even the presence of microglia.

Autori: Ariel Galindo-Albarrán, Aysis Koshy, Maria Grazia Mendoza-Ferri, Marco Antonio Mendoza-Parra

Ultimo aggiornamento: Dec 24, 2024

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.23.630055

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.12.23.630055.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili