Sci Simple

New Science Research Articles Everyday

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi # Elaborazione dell'audio e del parlato # Recupero delle informazioni # Elaborazione del segnale

Preservare i Canti Etiopici: Il Dataset Yaredawi Zema

Un nuovo dataset mette in evidenza la bellezza dei canti ortodossi etiopici.

Mequanent Argaw Muluneh, Yan-Tsung Peng, Worku Abebe Degife, Nigussie Abate Tadesse, Aknachew Mebreku Demeku, Li Su

― 7 leggere min


Canti Etiopici: Una Nuova Canti Etiopici: Una Nuova Frontiera Yaredawi Zema. Un dataset assicura il futuro di
Indice

La Chiesa Ortodossa Etiope Tewahedo (EOTC) ha una storia ricca di musica spirituale e culturale. Uno degli aspetti più significativi di questa musica è lo Yaredawi Zema, una raccolta di canti praticati per secoli. Tuttavia, gran parte di questo patrimonio musicale unico è rimasto nascosto dal mondo della ricerca musicale computazionale. Ed è qui che entra in gioco un nuovo dataset, che fa luce su queste belle melodie e aiuta a preservarle per le generazioni future.

Cos'è lo Yaredawi Zema?

Yaredawi Zema si riferisce ai canti sacri della Chiesa Ortodossa Etiope Tewahedo. Prende il nome da San Yared, un compositore venerato del VI secolo, e questi canti non sono solo note musicali; sono una parte fondamentale della vita religiosa etiope, incarnando significati spirituali profondi. I canti possono evocare emozioni che vanno dalla solenità alla gioia e sono spesso legati a periodi particolari del calendario ecclesiastico, come le festività o i periodi di digiuno. Per dirla in modo semplice, sono come la ciliegina sulla torta della spiritualità etiope, aggiungendo sapore e profondità che è difficile resistere.

Perché un Nuovo Dataset?

Tradizionalmente, molti tipi di musica sono stati studiati e catalogati in modo approfondito. Tuttavia, la ricca cultura musicale dell'EOTC è stata un po' trascurata in quest'era digitale. Per rimediare a ciò, è stato creato il dataset Yaredawi Zema specificamente per migliorare la comprensione e l'apprezzamento di questi canti. Questo dataset mira a incoraggiare ulteriori ricerche sulla musica dell'EOTC, dando agli studiosi e ai curiosi gli strumenti necessari per approfondire questo tesoro musicale.

Cosa C'è Dentro il Dataset?

Il dataset Yaredawi Zema vanta un'impressionante registrazione audio di 10 ore, suddivisa in 369 brani. Ogni registrazione contiene annotazioni dettagliate che offrono spunti su vari elementi musicali. Ecco un assaggio di cosa puoi trovare:

  • Tempistiche a Parola: Le annotazioni indicano esattamente quando ciascuna parola nei canti viene cantata. È come avere un timestamp per la tua canzone preferita, permettendoti di individuare il momento esatto in cui una linea ti colpisce.

  • Modalità di Cantare: Diverse modalità di canto caratterizzano diversi toni emotivi, da profondi e solenni a brillanti e gioiosi. Il dataset include etichette associate a queste modalità, facilitando lo studio di come le emozioni vengono trasmesse attraverso la musica.

  • Toni di Lettura: Nelle lingue usate per questi canti, diversi toni influenzano significativamente i significati. Il dataset riflette questa complessità, fornendo ulteriori strati per l'analisi.

  • Opzioni di Canto Multiple: Molte frasi nei canti possono essere cantate in più di un modo, a seconda del contesto. Questa complessità è catturata nel dataset, mostrando la ricchezza della tradizione.

Le informazioni combinate consentono ai ricercatori di non solo apprezzare la bellezza della musica, ma anche di impegnarsi in studi più approfonditi, incluse la generazione di nuove composizioni o la trascrizione dei testi.

L'Importanza del Controllo Qualità

Creare un dataset così completo e prezioso non è un'impresa da poco. Comporta processi accurati per garantire che le informazioni siano accurate e utili. In effetti, sono state implementate misure speciali per assicurare la qualità del dataset. Ciò include la pulizia delle registrazioni audio per eliminare il rumore di fondo, assicurando che i suoni fossero chiari, e organizzando meticolosamente i confini temporali di ciascun canto. Pensalo come dare al dataset una piccola giornata di benessere!

Come È Stato Raccolto il Dato?

L'audio per questo dataset è stato principalmente raccolto da una risorsa specializzata negli insegnamenti dell'EOTC. I canti inclusi in questa raccolta provengono specificamente dallo Se'atat Zema, noto anche come canto Horologium. È come scegliere il migliore dessert in una pasticceria; solo i canti più squisiti sono stati selezionati per far parte di questo dataset.

Comprendere le Scuole Spirituali

Per afferrare l'essenza dello Yaredawi Zema, è essenziale conoscere le scuole spirituali dell'EOTC. Queste scuole forniscono istruzione in varie aree, inclusa la lettura di testi religiosi e il canto. Gli studenti trascorrono spesso anni a perfezionare il loro mestiere, spesso relyando sulle tradizioni orali e sui testi annotati. Queste scuole sono come università per aspiranti musicisti spirituali, dove la conoscenza viene trasmessa di generazione in generazione.

La scuola fondamentale, Nibab-bet, insegna agli studenti come leggere la lingua Ge'ez, fondamentale per comprendere i canti. Padroneggiare i toni in questa lingua tonale è cruciale poiché influencerà come canteranno le parole in seguito. L'obiettivo di queste scuole è preservare la tradizione dei canti e garantire che le generazioni future abbiano la possibilità di connettersi con il loro ricco patrimonio culturale.

Le Modalità di Canto

Lo Yaredawi Zema presenta tre modalità principali, ognuna con il suo suono unico e la sua palette emotiva. Ecco un rapido riepilogo:

  1. Modalità Ge'ez: Questa è la più semplice ed è spesso usata durante i momenti normali. Simboleggia forza e stabilità—pensala come le solide fondamenta di una casa.

  2. Modalità Ezil: Rappresentando dolcezza, questa modalità è generalmente riservata a occasioni solennemente come i funerali o i periodi di digiuno. Porta un'atmosfera più lenta e tenera alla performance.

  3. Modalità Araray: La più intricata delle tre, questa modalità è caratterizzata da performance vivaci e gioiose. Brilla durante festival e celebrazioni, ma può anche incorporare un tocco malinconico quando necessario.

Ogni modalità porta significati e emozioni profonde, assicurando che l'esperienza di canto risuoni profondamente con gli ascoltatori.

Il Sistema di Notazione

I canti dell'EOTC si basano su un sistema di notazione unico che aiuta a preservare le tradizioni del canto. Questo sistema include otto simboli base noti come neum, che guidano le performance in termini di intonazione, lunghezza e anche stile. Per molti studenti, imparare queste notazioni è come decifrare un codice segreto, solo per scoprire un tesoro di melodie.

Gli studenti padroneggiano queste notazioni insieme alle loro pratiche di canto. Questo approccio strutturato assicura che non solo imparino a cantare, ma comprendano anche le sfumature del linguaggio musicale, fornendo loro gli strumenti necessari per portare avanti la tradizione.

Opzioni di Canto

Una caratteristica interessante della tradizione del canto è la sua natura flessibile. Melodie diverse possono essere usate per le stesse frasi a seconda del contesto. Questa variabilità aggiunge ricchezza alla tradizione orale, permettendo interpretazioni e espressioni personali. Significa anche che nessuna performance è mai completamente la stessa, mantenendo la tradizione fresca ed emozionante.

Elaborazione dei Dati e Controllo Qualità

Data la complessità coinvolta, l'elaborazione dei dati per questo dataset è stata curata con attenzione. I file audio sono stati puliti, i segmenti regolati e le parti non necessarie rimosse per garantire purezza. Le annotazioni includevano non solo tempistiche, ma anche variazioni nelle performance, assicurando che il dataset rispecchiasse accuratamente le situazioni di canto reale.

Inoltre, il team dietro il dataset ha adottato misure extensive per assicurarsi che le annotazioni fossero coerenti e coerenti. Gli annotatori sono stati interrogati sulla loro fiducia e aderenza alle linee guida, assicurando che il prodotto finale fosse affidabile e valido. Dopo tutto, nessuno vuole ballare su una melodia traballante!

Risultati Iniziali e Lavoro Futuro

Come parte dell'introduzione del dataset, sono iniziati alcuni studi preliminari. Ad esempio, i ricercatori hanno utilizzato il dataset per addestrare un modello destinato a classificare le modalità di canto. Il modello ha raggiunto un tasso di accuratezza rispettabile del 69,11%, indicando una notevole promessa nell'uso dell'intelligenza artificiale per analizzare e generare stili musicali simili.

L'obiettivo per il futuro è migliorare questo lavoro, incoraggiando ulteriori ricerche, studi e persino applicazioni creative come la generazione di nuovi canti basati sul dataset esistente. La speranza è di mantenere questo prezioso patrimonio musicale vivo e vegeto!

Conclusione

La creazione e la cura del dataset Yaredawi Zema segna un passo importante nella preservazione e nell'apprezzamento dei canti della Chiesa Ortodossa Etiope Tewahedo. Questo dataset non solo serve come risorsa per studiosi e musicisti, ma anche come ponte che collega le generazioni, assicurando che le ricche tradizioni dell'EOTC continuino a fiorire.

Fornendo accesso a questi bellissimi canti, il dataset apre porte a nuove ricerche, avanzamenti tecnologici e una connessione più profonda al tesoro culturale dell'Etiopia. Quindi, se stai cercando una nuova esperienza musicale da esplorare, perché non tuffarti nel mondo dello Yaredawi Zema? Potresti scoprire una canzone che parla alla tua anima!

Fonte originale

Titolo: Zema Dataset: A Comprehensive Study of Yaredawi Zema with a Focus on Horologium Chants

Estratto: Computational music research plays a critical role in advancing music production, distribution, and understanding across various musical styles worldwide. Despite the immense cultural and religious significance, the Ethiopian Orthodox Tewahedo Church (EOTC) chants are relatively underrepresented in computational music research. This paper contributes to this field by introducing a new dataset specifically tailored for analyzing EOTC chants, also known as Yaredawi Zema. This work provides a comprehensive overview of a 10-hour dataset, 369 instances, creation, and curation process, including rigorous quality assurance measures. Our dataset has a detailed word-level temporal boundary and reading tone annotation along with the corresponding chanting mode label of audios. Moreover, we have also identified the chanting options associated with multiple chanting notations in the manuscript by annotating them accordingly. Our goal in making this dataset available to the public 1 is to encourage more research and study of EOTC chants, including lyrics transcription, lyric-to-audio alignment, and music generation tasks. Such research work will advance knowledge and efforts to preserve this distinctive liturgical music, a priceless cultural artifact for the Ethiopian people.

Autori: Mequanent Argaw Muluneh, Yan-Tsung Peng, Worku Abebe Degife, Nigussie Abate Tadesse, Aknachew Mebreku Demeku, Li Su

Ultimo aggiornamento: 2024-12-25 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.18784

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.18784

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili