Dispositivi innovativi migliorano le tecniche di controllo del laser per varie applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Dispositivi innovativi migliorano le tecniche di controllo del laser per varie applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
Ricerca sul controllo e il comportamento degli spin ionici usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Gli scienziati perfezionano i metodi di temporizzazione per avere misurazioni più precise nella diffrazione degli elettroni ultraveloci.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il TD-SCHA per simulare meglio i comportamenti quantistici nei materiali, concentrandosi sul titanio di stronzio.
― 7 leggere min
Nuovo dispositivo genera fotoni singoli a temperatura ambiente con un setup semplice.
― 4 leggere min
Recenti miglioramenti negli acceleratori laser-plasma migliorano la generazione di fasci di elettroni e le potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora gli studi sui fasci molecolari con luce ultravioletta profonda.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le nanoparticelle usando i laser per capire meglio il comportamento quantistico.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano tecniche di stabilità nei laser a fibra multimodale.
― 5 leggere min
Questo nuovo laser offre una messa a punto veloce con poco rumore e alta potenza.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano collisioni ad angolo ampio che colpiscono i processi di fusione nei plasmi in combustione.
― 5 leggere min
Una nuova tecnologia laser migliora l'eccitazione degli atomi di Rydberg per applicazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Esperti si riuniscono a Lisbona per parlare del futuro delle tecnologie avanzate degli acceleratori di particelle.
― 4 leggere min
Questo studio rivela come il fascio finito influisce sullo sviluppo della cascata QED in condizioni estreme.
― 6 leggere min
La produzione di coppie nel vuoto svela intuizioni chiave sulla elettrodinamica quantistica e le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano gli studi sul comportamento degli elettroni con impulsi di raggi X in attosecondi.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento unico dei laser casuali plasmonici e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di porte quantistiche senza rinculo che usano qubit ottici per una migliore fedeltà.
― 8 leggere min
Gli scienziati manipolano il giro della luce per tecnologie laser innovative.
― 5 leggere min
Analizzando come le perturbazioni influenzano l'emissione collettiva di luce nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i difetti nel silicio influenzino l'assorbimento della luce laser.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come si formano le coppie elettrone-positrone tramite le interazioni laser.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le prestazioni dei laser per applicazioni di precisione.
― 4 leggere min
La ricerca mette in evidenza le dinamiche energetiche degli elettroni nel plasma per migliorare la qualità del fascio.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo approccio per produrre fasci di elettroni polarizzati usando un bersaglio a doppio strato.
― 5 leggere min
I ricercatori espandono gli stati di moto delle particelle massicce, rivelando nuove intuizioni sulla meccanica quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno spingendo i limiti della tecnologia laser usando la superradiance per una stabilità migliore.
― 5 leggere min
La ricerca unisce l'apprendimento automatico e la scienza molecolare per migliorare la comprensione delle interazioni laser.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'effetto Kerr ottico usando grating a risonanza in modalità guidata per sistemi fotonici avanzati.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano tecnologia per luce lenta per migliorare la stabilità della frequenza dei laser.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i gas inerti influenzano il comportamento degli atomi di Rydberg.
― 6 leggere min
Studiare le dinamiche rapide in SrTiO3 rivela nuovi comportamenti dei materiali sotto radiazione THz.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sensibilità di misura nei sensori di spostamento per applicazioni scientifiche.
― 4 leggere min
Uno studio svela come i campi elettrici rallentino l'emissione di luce superradianta negli atomi di Rydberg ultrafreddi.
― 4 leggere min
I laser femtosecond ad alta potenza permettono nuove interazioni nei materiali e scoperte scientifiche.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi modi per controllare la luce usando atomi organizzati nei solidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la meccanica quantistica migliora la tecnologia laser per applicazioni scientifiche.
― 6 leggere min
Un nuovo setup di AOM composito migliora l'efficienza del routing della luce oltre il 99%.
― 4 leggere min
Metodo innovativo migliora l'efficienza del raffreddamento laser per la fisica atomica e il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Gli atomi di Rydberg offrono porte ad alta fedeltà per un'informatica quantistica affidabile.
― 4 leggere min