I ricercatori studiano l'atmosfera dell'esopianeta HD 189733 b usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano l'atmosfera dell'esopianeta HD 189733 b usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Esplorando come le eruzioni vulcaniche influenzano il clima della Terra nel tempo.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'atmosfera di Venere, alla sua superficie e al potenziale per la vita.
― 6 leggere min
Lo studio delle onde ai bordi e delle pendenze nell'instabilità baroclinica migliora i modelli meteorologici e climatici.
― 6 leggere min
Il progetto MOPYS rivela scoperte chiave sulla dinamica atmosferica dei giovani esopianeti.
― 8 leggere min
Esaminando il ruolo degli idrocarburi nell'atmosfera di Saturno durante i cambiamenti stagionali.
― 5 leggere min
Esplorare nuovi metodi e sensori per un imaging di polarizzazione efficace.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come la dimensione dei pianeti e gli oceani di magma modellano le atmosfere sui mondi di lava.
― 6 leggere min
Indagare su come i pianeti piccoli come i super-Terra e i sub-Nettuni perdano le loro atmosfere.
― 8 leggere min
La ricerca rivela un comportamento unico dei meteoriti nell'atmosfera densa di Venere.
― 5 leggere min
Capire gli esopianeti attraverso la riflessione della luce rivela il loro potenziale per sostenere la vita.
― 6 leggere min
La nuova missione mira a capire come si sono formati i giganti di ghiaccio Urano e Nettuno.
― 8 leggere min
Uno sguardo approfondito sull'atmosfera unica di WASP-69 b.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la comprensione delle dinamiche oceaniche grazie a modelli LU più avanzati.
― 6 leggere min
Uno studio su come il raggruppamento degli spettri influisce sull'analisi delle atmosfere degli esopianeti.
― 6 leggere min
I pianeti di lava offrono spunti sulla formazione planetaria e sulla dinamica atmosferica.
― 4 leggere min
Studi recenti rivelano informazioni sull'atmosfera di Titano e sui comportamenti degli idrocarburi.
― 8 leggere min
TOI-942c svela dettagli chiave sulla formazione dei pianeti e sulla perdita atmosferica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le nuvole d'acqua nei nani bruni freddi utilizzando modelli atmosferici avanzati.
― 6 leggere min
Nuovo studio rivela che le correnti oceaniche nei mondi di lava sono più lente del previsto.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di metodi avanzati per studiare la dispersione dell'inquinamento atmosferico.
― 4 leggere min
Gli aerosol influenzano parecchio le nostre osservazioni dei pianeti lontani e delle loro atmosfere.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e la precisione delle previsioni del tempo.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia migliora il rilevamento delle nuvole per le osservazioni dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che le aurore su Ganimede mostrano variazioni di luminosità durante l'eclissi di Giove.
― 8 leggere min
Una panoramica dei processi delle nuvole calde e il loro impatto sulla precipitazione e sul clima.
― 6 leggere min
Indagare su come gli impatti cosmici abbiano modellato l'atmosfera di Marte attraverso i cambiamenti dello xenon.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la sensibilità e la velocità nelle misurazioni di assorbimento dei gas.
― 5 leggere min
Nuovi metodi aumentano l'accuratezza delle stime della radiazione solare usando la tecnologia AI.
― 8 leggere min
Un nuovo modo per stimare le fonti di aerosol vulcanico e i loro effetti sul clima.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti dell'inquinamento da corpi solidi sulle atmosfere degli esopianeti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i sorprendenti cambiamenti di luminosità dell'esopianeta 55 Cancri e.
― 6 leggere min
Esaminare come le nuvole modellano le atmosfere di esopianeti lontani.
― 7 leggere min
Nuovi rilevatori migliorano l'accuratezza nel monitoraggio dei livelli di ozono nell'atmosfera.
― 5 leggere min
Scopri gli oceani di magma e le atmosfere che creano sui pianeti rocciosi.
― 6 leggere min