I nuclei ricchi di neutroni sono fondamentali per capire l'energia di simmetria e la stabilità nucleare.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I nuclei ricchi di neutroni sono fondamentali per capire l'energia di simmetria e la stabilità nucleare.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento dei neutrini muonici nell'argon per futuri esperimenti.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora la decoerenza negli interferometri a onda di materia e le sue implicazioni per la fisica quantistica.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le interazioni tra elio-4 e bismuto nelle collisioni nucleari.
― 5 leggere min
Le anomalie nel comportamento delle particelle sfidano le teorie esistenti nella fisica delle particelle.
― 3 leggere min
I ricercatori migliorano la nostra comprensione delle interazioni tra luce e materia attraverso test di QED ad alta precisione.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come la gravità influisce sull'intreccio nei nano-cristalli.
― 6 leggere min
Ricercando l'equazione di stato della materia nucleare attraverso collisioni di ioni pesanti.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sulle interazioni della materia oscura usando metodi di rilevamento avanzati.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle Teorie dei Campi Efficaci e al loro ruolo nella ricerca della fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo a CE NS e le sue implicazioni nella fisica nucleare e delle particelle.
― 6 leggere min
Belle II esplora l'universalità dei leptoni e cerca nuove particelle.
― 5 leggere min
Investigando le interazioni della luce con il vapore di rubidio in forti campi magnetici.
― 6 leggere min
I mesoni ibridi potrebbero cambiare il nostro modo di vedere le interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il comportamento della materia di quark in condizioni estreme e il ruolo della massa di Debye.
― 6 leggere min
I prossimi esperimenti DIS puntano a migliorare la nostra comprensione delle forze fondamentali.
― 6 leggere min
La ricerca sui pentaquark rivela di più sulla forza forte e le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Esplorare le implicazioni delle teorie Brans-Dicke massicce sulla dinamica gravitazionale.
― 8 leggere min
Il SPS del CERN svela esperimenti per approfondire la nostra conoscenza delle collisioni di ioni pesanti e del comportamento della materia.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando la struttura e le interazioni di una nuova particella scoperta.
― 4 leggere min
Esplorando il comportamento affascinante della separazione di fase nei condensati di Bose-Einstein accoppiati spin-orbita.
― 4 leggere min
Gli scienziati puntano a identificare la risonanza di Glashow nei neutrini cosmici usando metodi di rilevamento avanzati.
― 4 leggere min
Le scoperte recenti sulle onde gravitazionali potrebbero svelare il ruolo dei pesanti axioni QCD.
― 6 leggere min
Esplorare diversi modelli che descrivono le interazioni di scattering delle particelle alpha e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Studiare le fasi delle particelle ultra-fredde in ambienti controllati rivela comportamenti quantistici chiave.
― 5 leggere min
Indagando la possibile esistenza e l'impatto dei neutrini sterili nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sui legami sottili della materia oscura col comportamento degli elettroni tramite processi adronici.
― 6 leggere min
L'esperimento CUPID-Mo fornisce misurazioni precise del decadimento del Molybdeno-100.
― 5 leggere min
L'esperimento Borexino fornisce la prima prova diretta dei neutrini solari CNO.
― 6 leggere min
L'Osservatorio IceCube fa luce sul comportamento dei neutrini grazie a anni di dati atmosferici.
― 5 leggere min
Studi recenti sui iperoni rivelano dettagli fondamentali sulle loro interazioni e proprietà.
― 5 leggere min
LUXE studia le interazioni tra luce e particelle per esplorare nuova fisica.
― 4 leggere min
Metodi chiave per identificare fattori significativi in vari settori.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti stravaganti dei sistemi non hermitiani e i loro impatti.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'inspiegabile eccesso di bassa energia di MiniBooNE e le sue implicazioni.
― 4 leggere min
Questo studio presenta metodi efficienti per intrappolare atomi di Itterbio usando laser.
― 5 leggere min
Un'esplorazione del tunneling quantistico e delle sue implicazioni nella fisica.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come le masse delle particelle differiscono e cosa guida queste variazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla natura della materia oscura e la sua connessione con l'energia oscura fantasma.
― 5 leggere min
Esaminare come i jet si comportano nel plasma di quark e gluoni rivela proprietà importanti della materia nucleare.
― 5 leggere min