Esaminando vari modelli e i loro comportamenti nell'acustica non lineare.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando vari modelli e i loro comportamenti nell'acustica non lineare.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina come la pressione altera il comportamento dell'onda di densità di carica di FeGe.
― 5 leggere min
Questo studio rivela comportamenti insoliti nei cristalli approssimanti Ce-Au-Al sotto diverse condizioni.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come i difetti solidi influenzano lo spessore del film di rivestimento nel tempo.
― 8 leggere min
Capire le proprietà strutturali del FAPbI migliora l'efficienza e il design delle celle solari.
― 5 leggere min
I materiali di Mott mostrano comportamenti unici, colmando il divario tra isolanti e metalli.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'equazione di Dirac influisce sui nanoribbon di grafene e sulle applicazioni elettroniche.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per calcolare i movimenti delle particelle nei fluidi tridimensionali.
― 5 leggere min
Esplorando come le dimensioni delle particelle influenzano la porosità in vari materiali.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche dei gas di Fermi con spin sbilanciato.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul potenziale della superconduttività spin-triplet per applicazioni tecnologiche future.
― 7 leggere min
Scopri come la geometria quantistica influisce sul comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Investigando risonatori per applicazioni di rilevamento preciso della densità dell'aria.
― 5 leggere min
Scopri il potenziale delle nanoparticelle d'argento per le soluzioni sanitarie.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano come i nanotubi di carbonio possono controllare il flusso di elettroni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la flessibilità influisce sul flusso dei polimeri ad anello quando sono stressati.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora le rappresentazioni degli atomi, potenziando le previsioni nella scienza dei materiali.
― 9 leggere min
La ricerca svela come gli strati di prossimità influenzano il rilassamento dei quasiparticelle nei superconduttori.
― 5 leggere min
Analizzando come l'energia di carica influisce sul comportamento degli elettroni in piccoli sistemi elettronici.
― 6 leggere min
La ricerca svela come le impronte cellulari influenzano il movimento e l'organizzazione.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano come gli elettroni interagiscono in materiali sottili tramite risonanza di ciclotrone.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il D2O influisce sulle proprietà dei cristalli liquidi cromonici.
― 5 leggere min
Lo studio esplora la formazione di crateri causata da impatti di getti d'aria su materiali granulari.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento intrigante dei kink e il loro impatto in vari sistemi.
― 7 leggere min
VQCrystal migliora la ricerca di strutture cristalline stabili nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca sul comportamento della luce all'interno delle nuvole atomiche offre spunti per tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Le onde acustiche di superficie possono controllare in modo efficace la dinamica di magnetizzazione in piccoli dischi magnetici.
― 6 leggere min
Cambiando i materiali nei robot si può migliorare il loro movimento e la loro efficienza.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti unici dei semimetalli di Weyl in forma di film sottili.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà uniche e il comportamento di resa degli idrogeli ibridi a doppia rete.
― 7 leggere min
Le ricerche dimostrano che i fermioni ultrafreddi possono simulare reazioni chimiche in modo efficace.
― 4 leggere min
Scopri gli stati legati e il loro ruolo nella comprensione delle particelle e delle forze.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come i liquidi scorrono attraverso materiali granulari, evidenziando i principali meccanismi di drenaggio.
― 7 leggere min
Uno studio svela informazioni sui modelli di luce in materiali complessi.
― 4 leggere min
Scopri come i fononi influenzano le proprietà dei materiali, la stabilità e le interazioni.
― 9 leggere min
Un approccio innovativo migliora la scoperta di materiali per la tecnologia e la salute.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i bozzoli di seta proteggono i bachi da seta e ispirano nuovi materiali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo combina l'IA e la chimica quantistica per risolvere equazioni complesse in modo efficiente.
― 5 leggere min
Un nuovo framework combina l'apprendimento automatico e le PDE per una modellazione scientifica efficiente.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mostrano che le cavità possono migliorare il movimento dell'energia nei materiali disordinati.
― 7 leggere min