Uno sguardo alle sfide fisiche e immunitarie legate alla sindrome di Down.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alle sfide fisiche e immunitarie legate alla sindrome di Down.
― 4 leggere min
Nuovo benchmark affronta le lacune nella valutazione degli LLM per la decisione clinica.
― 7 leggere min
Le cellule muscolari lisce sono fondamentali per la funzionalità e la salute dei vasi sanguigni.
― 6 leggere min
DivideFold semplifica la previsione della struttura dell'RNA dividendo le lunghe sequenze in frammenti più corti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging ad alta risoluzione in biologia.
― 7 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza di analizzare i cambiamenti negli effetti dei trattamenti nel tempo nei SW-CRT.
― 5 leggere min
La ricerca svela potenziali marcatori nel sangue per la rilevazione precoce del morbo di Parkinson.
― 7 leggere min
SCOTCH migliora la nostra comprensione dell'espressione genica e della variazione degli isoformi nelle singole cellule.
― 8 leggere min
Questo modello combina fMRI e EEG per migliorare la comprensione dei disturbi cerebrali.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai flussi multifase e alle tecniche usate per modellizzarli.
― 7 leggere min
La ricerca usa modelli per capire come si sviluppa e si diffonde l'Alzheimer.
― 7 leggere min
Una valutazione dei protocolli degli studi clinici focalizzati sulla degenerazione del disco intervertebrale.
― 7 leggere min
L'IA aiuta i ricercatori a stabilizzare le proteine del virus Lassa per creare vaccini efficaci.
― 6 leggere min
I ricercatori introducono STEP, un metodo che migliora l'analisi genica e cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca punta ad aiutare le persone a riprendere a parlare usando i segnali muscolari.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle cause genetiche dei disturbi neuroevolutivi.
― 6 leggere min
Uno studio che esplora i rischi di morte per i pazienti con insufficienza cardiaca dopo il trattamento CRT.
― 6 leggere min
I ricercatori usano nanocorpuscule per osservare il movimento cellulare negli organismi viventi senza bisogno di chirurgia.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per avere stime di sopravvivenza migliori per i pazienti con condizioni gravi.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'ALD e al promettente trattamento SZN-043 per aiutare il recupero del fegato.
― 5 leggere min
EDGAR aiuta a trovare nuovi usi per i farmaci esistenti attraverso grafi di conoscenza.
― 6 leggere min
PRISM offre un modo economico per analizzare l'RNA nei campioni di tessuto.
― 6 leggere min
Uno studio mostra risultati promettenti per il recupero del cuore dopo un arresto cardiaco usando il trapianto di mitocondri.
― 6 leggere min
PyEvoCell aiuta a capire le transizioni cellulari e il comportamento dei geni nella biologia.
― 7 leggere min
Combinare l'ecografia e i marcatori sierici offre previsioni migliori per la classificazione del cancro al seno.
― 6 leggere min
Gli elementi di design dello studio possono aumentare l'affidabilità della ricerca sulle malattie cardiache.
― 5 leggere min
RNAmigos2 semplifica la scoperta di farmaci mirati all'RNA, migliorando le previsioni di legame dei composti.
― 7 leggere min
Presentiamo un nuovo approccio migliorato alle raccomandazioni per i farmaci usando connessioni gerarchiche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra buone possibilità per trattare i problemi della pelle nel RDEB usando la fisetina.
― 5 leggere min
La ricerca offre speranza per migliori terapie DMD e una funzionalità muscolare migliorata.
― 7 leggere min
Nuovo software migliora lo studio delle interazioni tra antibiotici usando il deep learning.
― 5 leggere min
LAMB4 gioca un ruolo fondamentale nella crescita e nella funzione dei neuroni sensoriali.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni delle cellule cerebrali usando i nuovi iAssembloidi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora i GAN per generare immagini di istopatologia.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato nuovi domini di legame per antigeni per migliorare le terapie CAR-T contro il cancro.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla malattia di Lyme, sintomi e il ruolo dello SLPI.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza le funzioni delle lncRNA nella salute e nell'immunità dei monociti.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per controllare il CRISPR con proteine anti-CRISPR.
― 5 leggere min
Esplorare come i cannabinoidi influenzano la comunicazione neuronale e la funzione cerebrale.
― 6 leggere min
Un nuovo dataset migliora lo studio dell'osteoartrite grazie a un'analisi della forma più precisa.
― 7 leggere min