I dischi circumplanetari giocano un ruolo chiave nella formazione dei pianeti giganti.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I dischi circumplanetari giocano un ruolo chiave nella formazione dei pianeti giganti.
― 7 leggere min
Svelare i legami tra i campi magnetici e i raggi cosmici ad energia ultra-alta.
― 6 leggere min
Esaminando la rotazione e i campi magnetici delle stelle giovani durante la loro formazione.
― 4 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la massa dell'alone di materia oscura e le velocità dei tracciatori cinematici.
― 8 leggere min
Uno studio rivela la presenza di metallo nelle nane bianche e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
L'eclissi del 2017 ha fornito dati importanti sulla corona solare.
― 4 leggere min
Lo studio di iPTF16abc fa luce sulla diversità delle supernove di tipo Ia.
― 5 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra polarizzazione ottica e assorbimento di raggi X nelle galassie Seyfert 1.
― 7 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra gas molecolare e formazione stellare in NGC 253.
― 5 leggere min
Uno studio sulla polarizzazione della polvere nella Nebulosa di Orione rivela informazioni sulle proprietà dei grani.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti rivelano nuove intuizioni sui getti delle stelle di neutroni durante le esplosioni di raggi X.
― 6 leggere min
I subnani metallichi pesanti rivelano intuizioni uniche sulla chimica delle stelle e sui processi atmosferici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela schemi di variabilità unici nelle emissioni dell'AGN IC 4329A.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti e i segnali delle stelle di neutroni che si fondono.
― 7 leggere min
Questo studio migliora le misurazioni BAO usando dati avanzati sulle galassie da DESI.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla transizione cosmica da idrogeno neutro a idrogeno ionizzato.
― 8 leggere min
Investigare gli impatti del feedback barionico sulla lente gravitazionale debole e sui parametri cosmologici.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come gli ambienti delle galassie a grappolo influenzano i colori delle galassie e la formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Indagare su grappoli molecolari e feedback stellare nella Nebulosa Laguna.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sui processi di formazione delle stelle massive grazie alle osservazioni del grumo AGAL045.
― 6 leggere min
Gli eventi di disturbo da marea rivelano informazioni sui processi di accrezione e sulla dinamica della variabilità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano la dinamica del gas nelle prime galassie.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto delle fiammate stellari sulle stelle e sui loro pianeti in orbita.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei deboli nuclei galattici attivi e dei loro effetti sulle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i tipi di galassie influenzano le interazioni e l'evoluzione nei gruppi compatti.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi più veloci per simulare gli effetti di lente gravitazionale.
― 6 leggere min
La ricerca identifica potenziali stelle di neutroni in orbite ampie usando i dati di Gaia.
― 5 leggere min
Le stelle influenzano tantissimo la formazione delle galassie e l'ionizzazione dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esaminando come la materia oscura autointeragente modifica la formazione e la struttura degli aloni.
― 7 leggere min
Questo studio esamina gli effetti delle stelle modificate dalla crescita negli AGN.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio statistico aiuta a classificare gli stati attivi e tranquilli delle stelle.
― 5 leggere min
Questo studio esplora le proprietà e l'impatto degli UFO nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi per analizzare gli anelli di fotoni spessi e la loro visibilità.
― 4 leggere min
AGNfitter-rx offre nuove prospettive sulle emissioni dei nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
V892 Tau svela dinamiche complesse di un sistema stellare unico.
― 5 leggere min
Il programma ERO mette in evidenza il potenziale scientifico iniziale attraverso osservazioni astronomiche mozzafiato.
― 7 leggere min
Esaminare l'impatto della polarizzazione della radiazione di sincrotrone sulla comprensione dei campi magnetici.
― 6 leggere min
Esplorando lo shock inverso e le caratteristiche uniche di Cassiopeia A.
― 6 leggere min
Indagare sugli axion stars potrebbe svelare informazioni sulla materia oscura e sul suo ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle galassie e dei loro buchi neri centrali.
― 6 leggere min