Investigando il comportamento delle coppie di buchi neri durante le fusioni di galassie.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigando il comportamento delle coppie di buchi neri durante le fusioni di galassie.
― 5 leggere min
Nuovi rivelatori puntano a svelare i legami tra campi bosonici ultraleggeri e materia oscura.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle onde gravitazionali sfidano le idee sulla formazione di oggetti compatti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuovi comportamenti delle onde intorno ai buchi neri in dimensioni superiori.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i buchi neri rotanti reagiscono a forze esterne.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali potrebbero svelare segreti sull'universo primordiale e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come GWDALI migliora la stima dei parametri negli eventi di onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Investigando il problema del gap di massa e le connessioni dei buchi neri con l'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esaminando come piccoli cambiamenti influenzano le vibrazioni dei buchi neri e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Aggiornamenti recenti a GravAD migliorano l'efficienza e la precisione nella rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla scoperta dei buchi neri massivi e delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
L'analisi rivela una struttura complessa nelle distribuzioni di massa dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come LISA studia i buchi neri binari nell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la materia oscura influenzi le proprietà delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento delle onde sotto leggi fisiche modificate.
― 5 leggere min
La missione LISA punta a misurare l'eccentricità dei buchi neri tramite onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando il trasferimento di massa e gli effetti gravitazionali nei sistemi stellari binari.
― 7 leggere min
Questo studio esamina l'impatto della luce sparsa sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per studiare le onde gravitazionali generate dai buchi neri in modo più preciso.
― 4 leggere min
Nuove scoperte sull'universo primordiale grazie agli array di pulsar e onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando come i buchi neri interagiscono con la materia oscura per svelare i misteri cosmici.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali svelano dettagli fondamentali sulle collisioni tra stelle di neutroni e sulla materia in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che le onde gravitazionali potrebbero svelare segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come piccoli cambiamenti nei buchi neri influiscano sulle loro frequenze.
― 6 leggere min
La ricerca mostra possibili collegamenti tra inflazione e onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando i misteri della materia oscura attraverso onde gravitazionali ed eventi dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri la natura enigmatica delle stelle bosoniche e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
La missione di LISA deve affrontare problemi di rumore che influenzano il rilevamento delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Analizzando il rumore di accoppiamento inclinazione-lunghezza per misurazioni accurate delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le misurazioni della costante di Hubble usando le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminare i buchi neri e le loro emissioni di onde gravitazionali dopo la fusione.
― 6 leggere min
Studiare le strutture delle galassie aiuta a individuare gli ospiti dei buchi neri in fusione e le loro onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra i buchi neri di Kerr e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano le onde gravitazionali per osservare eventi cosmici e ottenere intuizioni più profonde.
― 5 leggere min
Uno studio rivela onde gravitazionali provenienti da getti tremolanti nelle supernove da collasso del nucleo.
― 4 leggere min
Le onde gravitazionali ci danno uno spaccato delle fasi iniziali e dell'evoluzione dell'universo.
― 8 leggere min
Esplorare il significato e le osservazioni delle fusioni di stelle di neutroni nell'astrofisica.
― 5 leggere min
Esplorare il rapporto tra buchi neri primordiali e materia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano stelle neutroni supermassive, mettendo in discussione la nostra comprensione della materia densa.
― 5 leggere min
Uno sguardo allo studio degli ECO e dei buchi neri rotanti.
― 5 leggere min