Uno sguardo alle funzioni soft e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alle funzioni soft e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Una nuova fonte di atomi di idrogeno freddi apre la strada a esperimenti rivoluzionari.
― 5 leggere min
Esplora i calcoli complessi dietro gli studi sul quark top nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano una teoria unificata della gravità e delle interazioni delle particelle.
― 7 leggere min
Scoprire come il controllo ultrarapido degli elettroni può cambiare l'elettronica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo sfrutta il rumore quantistico per simulazioni migliori.
― 6 leggere min
Scopri come le impurità magnetiche interagiscono nei superconduttori, cambiando il loro comportamento.
― 7 leggere min
Scopri la natura nascosta e le proprietà dei buchi neri nel nostro universo.
― 7 leggere min
Esplorando come la gravità non locale cambia la nostra comprensione delle forze cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come anomalie inaspettate mettono in discussione la nostra visione della fisica quantistica.
― 7 leggere min
Esplora l'interazione tra gravità e meccanica quantistica nella supergravità.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulle complesse interazioni tra le funzioni d'onda e i filamenti vorticosi.
― 7 leggere min
Scopri come il numero di barioni e la carica elettrica interagiscono nella materia nucleare.
― 6 leggere min
Esplora come le particelle si comportano in modi sorprendenti attraverso fessure e misurazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la meccanica quantistica ridefinisce la nostra visione dell'informazione e del disordine.
― 4 leggere min
Le batterie quantistiche promettono ricariche più veloci per i dispositivi e uno stoccaggio dell'energia più efficiente.
― 7 leggere min
Esplora il significato e l'importanza dell'entropia sia nella termodinamica che nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico può aiutare a capire i buchi neri e il loro paradosso dell'informazione.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo della coerenza quantistica e il suo impatto sulla tecnologia.
― 7 leggere min
Tuffati nel mondo affascinante dei buchi neri e dell'intreccio quantistico!
― 7 leggere min
Scoprendo i misteriosi settori nascosti che influenzano il nostro universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati rivelano nuove intuizioni sulle fasi della materia utilizzando simmetrie categoriche.
― 5 leggere min
Capire le interazioni degli elettroni nei sistemi unidimensionali svela comportamenti complessi.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano gli spin degli elettroni durante le collisioni con ioni simili all'idrogeno.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui neutrini aprono porte alla ricerca sulla materia oscura.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano scoperte da collisioni di particelle ad alta energia.
― 6 leggere min
Esplora come la luce interagisce con collezioni dense di atomi.
― 6 leggere min
Svelare i segreti dei plasmoni fantasma nei superconduttori a doppio strato.
― 6 leggere min
Scopri come i modi zero di Majorana potrebbero migliorare la tecnologia quantistica.
― 7 leggere min
Svelare i misteri dei baryoni ibridi e il loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti e le proprietà uniche dei cristalli di fase nei superconduttori.
― 5 leggere min
Esplora le dinamiche affascinanti dei fermioni di Majorana nel modello SYK.
― 8 leggere min
Tuffati nel fantastico mondo del calcolo quantistico e dei qubit fluxonium.
― 5 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante della polarizzazione del vuoto adronico e delle sue implicazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante dei decadimenti dei mesoni scalari e della fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri i comportamenti strani dei bosoni vettoriali nello spazio di de Sitter.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo complesso delle teorie delle stringhe eterotiche nella fisica.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli stati di Shiba nei superconduttori influenzati da impurità magnetiche.
― 9 leggere min
Svelare i misteri delle correnti persistenti nelle anelli di Hatano-Nelson.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano su come i neutrini guadagnano massa con il modello Zee-Babu.
― 6 leggere min