Presentiamo DiffCD, un metodo che migliora l'adattamento delle superfici a nuvole di punti rumorose.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Presentiamo DiffCD, un metodo che migliora l'adattamento delle superfici a nuvole di punti rumorose.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo converte le UDF in mesh usando tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora la visualizzazione dei dati in tempo reale per i ricercatori nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le forme possono essere trasformate e studiate attraverso le mappe.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare la modellazione digitale dei capelli per realismo e flessibilità.
― 5 leggere min
Esaminare soluzioni intere e metodi di conteggio per equazioni quaternioniche.
― 3 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'editing delle scene 3D concentrandosi sull'illuminazione.
― 5 leggere min
Esaminando come le forme cambiano nel tempo tramite l'analisi della curvatura.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà uniche e gli usi dei meccanismi delle ragnatele in vari settori.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'illuminazione esterna e le ombre per le scene 3D.
― 6 leggere min
Nuovi metodi sintetizzano immagini di alta qualità da vari punti di vista in modo efficiente.
― 6 leggere min
Scopri come gli spline riemanniani collegano i punti in modo fluido su superfici curve.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la velocità e la qualità dell'elaborazione delle immagini nelle applicazioni in tempo reale.
― 6 leggere min
Metodi innovativi per creare viste di qualità usando meno immagini.
― 6 leggere min
Un metodo che migliora l'analisi agli elementi finiti usando mesh arbitrarie.
― 5 leggere min
Esplorare tecniche avanzate per campionamento uniforme in forme geometriche complesse.
― 5 leggere min
La tecnica ViMo trasforma i video di tutti i giorni in movimenti 3D realistici.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la velocità e l'efficienza di NeRF per il rendering di immagini di alta qualità.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora la velocità e la qualità nella creazione di forme 3D.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio alla ricostruzione delle forme usando la prospettiva dei molti mondi.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un approccio efficace per recuperare funzioni da punti dati distribuiti in modo irregolare.
― 4 leggere min
MAIR++ migliora il rendering inverso, migliorando la stima dei materiali e dell'illuminazione dalle immagini.
― 7 leggere min
Una panoramica dei concetti geometrici e delle loro implicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'editing di scene 3D usando solo un'immagine 2D.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle superfici singolari e le funzioni altezza in geometria.
― 5 leggere min
Un approccio unificato per migliorare le grafiche vettoriali attraverso tecniche combinate.
― 6 leggere min
Un metodo affidabile per adattare con precisione ellissoidi a punti dati rumorosi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la stima degli errori nell'analisi numerica complessa con gradienti generalizzati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la qualità delle immagini gestendo le distrazioni nella grafica 3D.
― 6 leggere min
Questo metodo permette agli utenti di controllare le azioni video usando strumenti semplici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per analizzare i cambiamenti delle forme di strutture simili agli alberi nel tempo.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la ricostruzione di scene dinamiche usando forme gaussiane e punti di controllo.
― 7 leggere min
SAMesh migliora la precisione nella segmentazione dei modelli 3D con pochissimi dati di addestramento.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'applicazione di stili artistici a scene 3D in modo efficiente.
― 6 leggere min
I McGrids migliorano l'estrazione delle iso-superfici per la modellazione 3D complessa.
― 4 leggere min
Una nuova architettura migliora le previsioni dense su mesh 3D usando tecniche a multi-risoluzione.
― 7 leggere min
Esplora la classificazione e le caratteristiche uniche dei triangoli.
― 6 leggere min
Lo studio esplora il realismo nelle animazioni delle emozioni umane virtuali.
― 7 leggere min
DiffAge3D offre una soluzione 3D per l'invecchiamento realistico del viso e la preservazione dell'identità.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il trasferimento di stile delle scene 3D usando Gaussian Splatting.
― 5 leggere min