La ricerca rivela comportamenti sorprendenti delle galassie ultra-diffuse nel loro ambiente cosmico.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela comportamenti sorprendenti delle galassie ultra-diffuse nel loro ambiente cosmico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dei venti ionizzati sull'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Scopri i vuoti cosmici e il loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando come i bias di selezione influenzano la nostra comprensione delle galassie lente.
― 5 leggere min
Esaminare il flusso GD-1 e il suo bozzolo stellare circostante svela informazioni sulla formazione delle galassie.
― 4 leggere min
Gli scienziati trovano un sacco di idrogeno neutro in un primo ammasso di galassie, cambiando la nostra comprensione cosmica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come l'idrogeno molecolare e la polvere contribuiscono alla formazione di stelle nelle galassie.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come i jet degli AGN radio influenzano il gas intorno a loro.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il JWST per studiare la formazione delle prime galassie e l'evoluzione della Via Lattea.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'evoluzione delle stelle con poca presenza di elementi pesanti.
― 6 leggere min
Analizzare i dati BOSS svela nuove intuizioni sul raggruppamento delle galassie e sui parametri cosmologici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli di halo e alla loro importanza nella formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Nuovi dati migliorano il nostro studio dei cluster aperti e delle loro proprietà.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il gas molecolare che circonda cinque coppie di quasar doppi.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora come i buchi neri supermassicci influenzano la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano simulazioni per studiare in modo efficiente l'idrogeno neutro durante la reionizzazione cosmica.
― 5 leggere min
La ricerca rivela strutture filamentose collegate ad Abell 2744, migliorando la comprensione della formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorare come le barre influenzano la dinamica delle galassie.
― 7 leggere min
Questo studio valuta la misurazione della massa dei cluster di galassie usando galassie satellite con il metodo JAM.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le fusioni di galassie influenzano gli aloni stellari e la struttura generale.
― 8 leggere min
JWST rivela due nebulose in un protocluster galattico lontano, facendo luce su processi cosmici primordiali.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle proprietà degli AGN potenti e sul loro influsso sulle galassie.
― 6 leggere min
Esplorando come la materia oscura aiuti a stabilizzare le galassie a disco e influisca sulla loro struttura.
― 5 leggere min
Indagare sui campi magnetici nell'antica galassia SPT0346-52 svela dettagli sull'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca indaga il ruolo di una galassia nell'Epoca della Reionizzazione attraverso l'emissione di Lyα.
― 7 leggere min
Esaminando le variazioni nelle curve di rotazione delle galassie e il ruolo della materia oscura.
― 7 leggere min
Questa ricerca studia il movimento delle stelle in relazione alla massa della loro galassia.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano il ruolo della polvere nella formazione e nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le galassie compatte crescano attraverso fusioni e buchi neri supermassicci.
― 4 leggere min
Analizzando le differenze nelle forme delle galassie da osservazioni e simulazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuovi dettagli sugli emettitori deboli di [OIII] e il loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato sulla mappatura dell'intensità delle linee e il suo impatto sull'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo dei proto-ammassi nella formazione delle galassie attraverso il sondaggio Euclid.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la materia oscura e i neutrini plasmano l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla non-gaussianità e all'effetto kSZ per capire l'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Il lensing cinetico unisce dati di forma e velocità per svelare misteri cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i raggi cosmici plasmino i venti galattici in NGC 4217.
― 8 leggere min
Uno studio indaga il ruolo delle SMGs nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i filamenti cosmici si evolvono e collegano le galassie nel tempo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le galassie cambiano a causa delle loro interazioni con il gas caldo.
― 6 leggere min