Questo articolo esamina come i protopianeti influenzano i dischi circostanti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esamina come i protopianeti influenzano i dischi circostanti.
― 5 leggere min
Esaminando come le interazioni di polvere e gas modellano la formazione dei pianeti attorno a stelle giovani.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mostrano come si formano i pianeti in un giovane sistema stellare.
― 6 leggere min
Esaminando come i dischi protoplanetari contribuiscono alla formazione e all'evoluzione dei pianeti.
― 6 leggere min
Lo studio rivela le proprietà diverse di PDS 70 b e c attraverso le emissioni di polvere.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il "radius cliff" che separa le diverse dimensioni degli esopianeti.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la polvere forma i planetesimi nei dischi protoplanetari.
― 5 leggere min
Esplora come le instabilità nei dischi di accrescimento influenzano la formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Investigare il comportamento della polvere e gli impatti della turbolenza sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
La ricerca esamina come la radiazione delle stelle vicine influisce sulla chimica dei dischi.
― 8 leggere min
Esaminare i silicati cristallini fa capire come si formano i pianeti nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dell'Instabilità Convettiva nei processi di formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo dei comportamenti non ideali nei sistemi astrofisici debolmente ionizzati.
― 7 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui nuclei di Saturno e Giove e la loro stabilità.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le stelle e i loro dischi si formano e si evolvono.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo della riconnessione magnetica nelle atmosfere solari e nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sul gigante bruno HD 33632 Ab e le sue proprietà.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sull'atmosfera del hot Jupiter WASP-76b sono emerse.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si formano e si evolvono i Super-Terra e i Nettuni.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come le sottostrutture nei dischi influenzano la formazione dei pianeti attorno alle stelle.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano le stime della massa dei dischi protoplanetari per la formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Come Giove ha influenzato le firme isotopiche dei meteoriti attraverso il movimento della polvere.
― 7 leggere min
Ricerca sull'evoluzione dei dischi deformati e il loro impatto sulla formazione dei pianeti.
― 9 leggere min
Le osservazioni rivelano dettagli chiave sui dischi di detriti stellari e sul loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le assunzioni precedenti sul comportamento dell'acqua nei giovani sistemi stellari.
― 6 leggere min
I raggi X delle eruzioni stellari influenzano l'ionizzazione nei dischi protoplanetari, incidendo sulla formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino al disco di IM Lup e al suo ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
DBCT aiuta a tenere traccia dello scambio di materiali durante la formazione dei pianeti per avere idee sulle composizioni planetarie.
― 8 leggere min
La ricerca svela informazioni su come si muovono i pianeti a bassa massa nei dischi protoplanetari.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la dinamica della polvere influisca sulla formazione delle stelle e sulla composizione elementare.
― 7 leggere min
Gli astronomi scoprono HD 21520 b, un sub-Nettuno caldo che orbita attorno a una stella simile al sole.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i rapporti tra carbonio e ossigeno nei pianeti extrasolari e la loro formazione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la dinamica della polvere e la possibile formazione di pianeti in un sistema stellare lontano.
― 5 leggere min
Esplora come le emissioni di idrossile rivelano la chimica del disco attorno alle stelle giovani.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come le particelle di polvere si trasformano in corpi più grandi nello spazio.
― 6 leggere min
Il codice Pade offre un modo nuovo per modellare la turbolenza attorno alle stelle giovani.
― 5 leggere min
Indagare il ruolo del gas e della polvere intorno alle stelle nello sviluppo dei pianeti.
― 5 leggere min
Uno studio svela come la distanza delle stelle influisce sulle dimensioni dei pianeti piccoli nei sistemi binari.
― 6 leggere min
Esplorare come le molecole scappano dal ghiaccio nell'universo freddo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i pianeti massicci influenzano le loro orbite nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min