Un'esplorazione dei GPD twist-3 e del loro ruolo nella struttura del protone.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un'esplorazione dei GPD twist-3 e del loro ruolo nella struttura del protone.
― 4 leggere min
Una panoramica delle connessioni generalizzate e della loro rilevanza nelle teorie di gauge e nella gravità.
― 6 leggere min
Esaminando il doppio punto di vista del Modello Standard e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dettagli fondamentali sui processi di decadimento delle particelle e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle teorie della supergravità e alla loro rilevanza nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come le particelle scalari vengano prodotte e influenzate da varie forze nelle stelle.
― 6 leggere min
Una panoramica di come le funzioni grafiche aiutano a capire le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo al Principio di Incertezze Generalizzato e le sue implicazioni nella fisica.
― 6 leggere min
Esplorando il rapporto tra buchi neri e teoria delle stringhe attraverso la gravità.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra sistemi quantistici e concetti classici nella fisica.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina l'applicazione del doppio copia di Weyl con sorgenti di materia.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei difetti nelle teorie dei campi superconformi a sei dimensioni.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i campi elettrici influenzano i mesoni di sapore pesante in condizioni estreme.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i buchi neri nei campi elettrici e magnetici per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando un modello che combina dinamiche di inflazione e energia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le stelle di energia oscura per svelare i segreti sull'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
I diamanti causali rivelano proprietà termiche complesse nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle superfici di Riemann e alle loro proprietà tramite i nuclei di Bergman.
― 5 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per analizzare le spin foam nella gravità quantistica.
― 8 leggere min
Esplorare come lo spin influisce sulle fusioni dei buchi neri e sui segnali delle onde gravitazionali.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come i difetti influenzano i sistemi quantistici utilizzando un approccio olografico.
― 5 leggere min
Svelare i misteri dell'energia oscura e il suo impatto sull'espansione cosmica.
― 4 leggere min
Esplorare il significato dei termini di confine nella teoria delle stringhe e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Riflessioni chiave sulla struttura e le interazioni del nucleone attraverso i fattori di forma.
― 4 leggere min
La ricerca sui tetraquark e sugli stati ibridi sta rivelando nuovi aspetti della fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Esplorando il complesso rapporto tra buchi neri e meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sul comportamento dei buchi neri grazie alla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra i buchi neri e la materia oscura.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai potenziali scalari non geometrici e al loro impatto sulla fisica teorica.
― 6 leggere min
Esaminando i buchi neri, la radiazione di Hawking e il problema della perdita di informazioni.
― 5 leggere min
Una panoramica sulle metriche di Kähler e il loro significato in geometria e fisica.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti dell'intreccio sui sistemi e materiali quantistici.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'Universo Mixmaster e il Principio di Incertezza Generalizzato per l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Questa ricerca analizza come le interazioni localizzate influenzano i campi scalari nella fisica teorica.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle stringhe aperte e agli instantoni nella teoria delle stringhe per comprendere il tessuto dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del cobordismo spin nella comprensione dei gruppi di gauge della teoria delle stringhe.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per analizzare modelli fisici complessi oltre il Modello Standard.
― 6 leggere min
Analizzando sistemi complessi tramite modelli di matrici casuali in vari campi della fisica.
― 6 leggere min
I ricercatori misurano le sezioni d'urto di Born, cercando segni di tetraquark.
― 5 leggere min
Esplorare la violazione del sapore dei leptoni carichi e il suo ruolo nella massa dei neutrini attraverso il meccanismo dell'inverso seesaw.
― 6 leggere min