Esplorando le pareti delle bolle e il loro ruolo nelle transizioni di fase dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le pareti delle bolle e il loro ruolo nelle transizioni di fase dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Questo modello collega la gravità e le teorie delle interazioni tra particelle per approfondire la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento affascinante degli isolanti topologici e il loro legame con i fermioni.
― 5 leggere min
Questo documento esplora la olografia nelle teorie quantistiche di campo superconformi a quattro dimensioni e le loro deformazioni.
― 6 leggere min
Esplorando la produzione e le implicazioni degli axioni nel cosmo.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando su particelle con carica millimetrica per scoprire informazioni sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando l'importanza della modularità nelle teorie di campo conforme libere e nelle funzioni di partizione.
― 7 leggere min
Un modo nuovo per capire come i piccoli difetti influenzano le proprietà dei materiali.
― 7 leggere min
Le scoperte recenti sulle stelle binarie larghe sollevano domande sulla gravità e sulla dinamica celeste.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli in scenari di forte accoppiamento nella meccanica quantistica.
― 8 leggere min
Esplorare i legami tra la simmetria quantistica e le algebre gradate.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura e sugli effetti dei buchi neri nello spazio.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sulle risonanze barioniche rivelano le loro complesse interazioni oltre i modelli di quark.
― 8 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e le implicazioni dei buchi neri ad alto spin.
― 9 leggere min
Esplorare le relazioni chiave tra l'entropia d'intreccio e le proprietà dello spaziotempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle stelle bosoniche statiche e al loro potenziale di mimare i buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la natura in cambiamento dell'energia oscura attraverso la olografia e i campi scalari.
― 6 leggere min
Esplora il significato degli spazi di moduli nella fisica teorica e la loro connessione con la simmetria.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'inflazione ibrida e le sue implicazioni per l'universo primordiale.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra gravità e meccanica quantistica attraverso la gravità AdS.
― 5 leggere min
Investigando come si comportano le perturbazioni di curvatura durante l'inflazione ultra-lenta.
― 6 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche delle teorie dei campi scalari intrecciati nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Indagare sulle onde gravitazionali provenienti da motori a curvatura in collasso rivela nuove intuizioni su spazio ed energia.
― 4 leggere min
Esplora il concetto di wormhole come scorciatoie nell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori ricavano limiti importanti sugli ampiezzi di scattering nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la spalmatura stout e il flusso di Wilson nella teoria del reticolo.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la stabilizzazione dei moduli nella teoria delle stringhe attraverso il modello di Landau-Ginzburg.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la rotazione e la temperatura influenzano la dinamica dei gluoni.
― 6 leggere min
Investigando come le condizioni dell'universo primordiale abbiano favorito la materia rispetto all'antimateria.
― 6 leggere min
Esaminando la natura e le tecniche di imaging dei buchi neri.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano nuove tecniche per le ampiezze di scattering che coinvolgono gluoni e particelle scalari.
― 6 leggere min
Esplorando nuove teorie sulla natura dello spaziotempo usando concetti di gravità quantistica.
― 8 leggere min
Esplora le strane connessioni tra particelle intrecciate e le loro implicazioni per la realtà.
― 7 leggere min
Questo articolo parla dei difetti conformi e delle loro implicazioni nella fisica teorica.
― 4 leggere min
Esplorando teorie alternative per spiegare la materia oscura e l'energia oscura.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per capire le interazioni delle particelle usando curve e fatgrafi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i buchi neri e il loro legame con la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Le scoperte nelle ampiezza di scattering rivelano interazioni più profonde tra le particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai aloni di materia oscura e al loro impatto sull'universo.
― 7 leggere min
Esplorando la gravità attraverso la teoria delle stringhe eterotiche e la congettura della distanza.
― 7 leggere min