Svelare i misteri degli axioni e il loro ruolo nella materia oscura.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Svelare i misteri degli axioni e il loro ruolo nella materia oscura.
― 6 leggere min
Una panoramica sull'importanza del modello di Sugimoto nella teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
I ricercatori usano reti neurali per simulare effetti off-shell nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando come i quark simili ai vettori possano svelare i misteri della materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano l'elusivo bosone di Higgs carico al Grande Collisionatore di Adroni.
― 7 leggere min
Scopri come le quarkonie rivelano dettagli sui fenomeni del plasma quark-gluone.
― 6 leggere min
Scopri come i muoni interagiscono con i nuclei atomici e il ruolo della polarizzazione del vuoto.
― 5 leggere min
Scoprire le proprietà affascinanti del deuterone e il suo ruolo nella comprensione della materia.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle catene anyoniche e le loro implicazioni nella scienza quantistica.
― 9 leggere min
Scopri il balletto gravitazionale delle particelle quantistiche e le loro implicazioni nell'universo.
― 8 leggere min
Una nuova teoria propone come la materia oscura potrebbe formarsi nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scopri le velocità casuali e il loro impatto sul comportamento delle particelle vicino alla velocità della luce.
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle collisioni ultra-periferiche e dei mesoni pseudoscalari.
― 6 leggere min
Scopri come la simmetria modulare plasma la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come le asimmetrie di Sivers e Collins rivelano il funzionamento interno del nucleone.
― 6 leggere min
Nuova versione di FLUKA migliora l'accuratezza nelle simulazioni di terapia con radiazioni protoniche.
― 8 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dei barioni charmati e dei loro comportamenti.
― 7 leggere min
Svelare i segreti dei neutrini e il loro ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come le particelle si muovono nelle sospensioni di fluidi e il loro impatto nel mondo reale.
― 6 leggere min
Esplora i concetti affascinanti delle supercorde e delle superfici di Riemann nella fisica teorica.
― 9 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei quark, dei nucleoni e delle loro interazioni.
― 8 leggere min
Un'immersione profonda nel comportamento dei jet nelle collisioni di particelle ad alta energia.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti del plasma quark-gluone attraverso studi sui dileptoni.
― 7 leggere min
Scopri come i condensati di Bose-Einstein rivelano la creazione di particelle in un universo in espansione.
― 7 leggere min
Un nuovo progetto punta a rilevare la materia oscura usando tecnologia avanzata e test rigorosi.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano il calcolo dei momenti delle particelle usando un nuovo approccio.
― 8 leggere min
Gli scienziati affrontano il problema del CP forte con il modello di Nelson-Barr e gli assioni.
― 7 leggere min
Esplorare l'allineamento del spin nelle collisioni di particelle rivela intuizioni sulla fisica fondamentale.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo dell'inflazione e degli axioni nel modellare l'universo.
― 8 leggere min
Svelare il mistero della materia oscura e il suo significato cosmico.
― 7 leggere min
Esplora i comportamenti strani dei nuclei nell'isola di inversione.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano la massa dei neutrini attraverso la simmetria B-L al LHC.
― 5 leggere min
Scoprendo le particelle elusive che potrebbero spiegare i segreti dell'universo.
― 8 leggere min
Una bella immersione nel mondo affascinante degli orientifold a sei dimensioni nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Tuffati nella materia oscura, negli assioni e nei segreti nascosti dell'universo.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei quark e delle loro interazioni attraverso i pioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le particelle di materia oscura energizzate dal Sole.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti della materia attraverso collisioni muone-protone al CERN.
― 6 leggere min
Scopri i processi intricati dietro i pioni e la loro formazione dai quark.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni nella teoria dei gauge su reticolo per studi migliori sulle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min