Uno sguardo chiaro alle onde pp-vacuo e al loro ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo chiaro alle onde pp-vacuo e al loro ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
Analizzando come le concentrazioni di particelle cambiano nel tempo attraverso movimenti casuali e interazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'importanza delle matrici casuali nella fisica e nella matematica.
― 5 leggere min
Una panoramica sui cicli limite nei sistemi dinamici e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esaminando come gli arrangiamenti atomici influenzano i fononi e l'immagazzinamento di calore nei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando i progressi nella tomografia vettoriale per la ricostruzione del campo elettrico.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le persone nei gruppi influenzano il movimento complessivo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza della simulazione per le collisioni di particelle nel plasma.
― 8 leggere min
Indagare i legami tra diverse strutture geometriche per applicazioni pratiche.
― 3 leggere min
Scopri come i principi di decoupling semplificano forme matematiche complesse.
― 5 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi metodi per simulare efficacemente le teorie dei campi quantistici.
― 6 leggere min
La violazione CP aiuta a spiegare il disequilibrio tra materia e antimateria nel nostro universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i nanoparticelle si comportano nei liquidi e nei gas.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la stabilità e le soluzioni di esplosione nell'equazione di Ginzburg-Landau complessa.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei sistemi a due livelli e del loro impatto sulla coerenza dei qubit nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorare termini di ordine superiore nel modello di sine-Gordon rivela nuovi comportamenti di fase.
― 8 leggere min
I ricercatori adattano i metodi per trovare particelle a vita lunga al LHC.
― 8 leggere min
Esaminare l'ordine superconducente a monopolo tramite approcci sperimentali e modelli teorici.
― 6 leggere min
Esaminare come la scattering reciproca riveli proprietà importanti dei materiali.
― 5 leggere min
Esaminare il ruolo e gli effetti delle sottorimersioni conformi nelle strutture geometriche.
― 4 leggere min
Impara a controllare in modo efficiente le piccole particelle attive e le loro implicazioni per la tecnologia.
― 6 leggere min
Nuova tecnologia dei sensori migliora la rilevazione e il timing per esperimenti su particelle ad alta energia.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i link vengono classificati usando movimenti locali e invarianti.
― 7 leggere min
Usare il machine learning per distinguere comportamenti caotici e regolari nei sistemi hamiltoniani.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle simmetrie nei sistemi superintegrabili tramite la fattorizzazione in spazi curvi.
― 5 leggere min
La ricerca conferma le condizioni al contorno doppie per il problema di Stokes, aiutando la dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Esplorando le complessità dell'intreccio quantistico e il suo impatto sulla scienza dell'informazione.
― 4 leggere min
Nuovo spettrometro MOKE migliora lo studio di materiali magnetici ed elettronici.
― 4 leggere min
La ricerca svela come lo xenon modifica le proprietà elettroniche del grafene.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come i confini influenzano gli arrangiamenti dei dimeri in sistemi finiti.
― 5 leggere min
Scopri come il lensing debole aiuta a svelare le distribuzioni di massa nascoste dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il metodo loop-string-hadron per costruire stati invarianti rispetto ai gauge.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dell'assemblaggio molecolare sulle proprietà elettriche del diamante.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza delle misurazioni del tempo dei pulsar.
― 8 leggere min
I ricercatori sintetizzano nuovi intermetallici di plutonio, rivelando comportamenti magnetici interessanti.
― 4 leggere min
Una panoramica sulle metriche di Kähler e il loro significato in geometria e fisica.
― 7 leggere min
Una panoramica sui fasci di Higgs parabolici e il loro ruolo in matematica e fisica.
― 5 leggere min
Una panoramica sugli operatori unitari, i grafi quantistici e i canali quantistici.
― 5 leggere min
I modelli di dimero svelano schemi interessanti attraverso le disposizioni su reticoli.
― 5 leggere min
Studiare le fusioni di stelle di neutroni svela collegamenti con la materia oscura e eventi cosmici.
― 5 leggere min