I ricercatori studiano i sistemi di stelle di neutroni per capire come interagiscono con i venti stellari.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano i sistemi di stelle di neutroni per capire come interagiscono con i venti stellari.
― 7 leggere min
Indagare sulla porosità di Encelado e le sue implicazioni per la vita extraterrestre.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno difficoltà a rilevare pianeti vicino alla stella gigante HD 36384.
― 5 leggere min
Le origini dell'acetaldeide nello spazio offrono spunti sui mattoni della vita.
― 6 leggere min
Il progetto BINGO studia l'Universo attraverso i Fast Radio Burst con un telescopio unico.
― 5 leggere min
Le FRB svelano segreti sui campi magnetici in galassie lontane.
― 5 leggere min
Un nuovo modello fa chiarezza sull'espansione rapida dell'universo e sull'energia oscura.
― 6 leggere min
I metodi automatici migliorano la classificazione delle nane bianche rivelate dai dati di Gaia.
― 6 leggere min
Esplorare corpi iperelastici e il loro comportamento sotto gravità.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'H2S interagisce con l'idrogeno nelle nuvole molecolari.
― 5 leggere min
La ricerca rivela sostanze chimiche chiave in un disco protoplanetario attorno alla stella HD 169142.
― 5 leggere min
Esaminando come la geometria simplettica aiuti a progettare le orbite delle navette per le missioni.
― 5 leggere min
ReachBot usa metodi avanzati per trovare fessure per arrampicare in ambienti difficili.
― 6 leggere min
G18 svela intuizioni sulla formazione delle stelle e sulle interazioni cosmiche.
― 5 leggere min
I metodi di machine learning aiutano a scoprire sostanze chimiche insolite nelle atmosfere degli esopianeti.
― 7 leggere min
Esplorare la visibilità degli artefatti fatti dall'uomo per le civiltà extraterrestri.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà intriganti del pianeta a ultra-breve periodo TOI-561 b.
― 4 leggere min
La ricerca sulle atmosfere degli esopianeti offre spunti sulle condizioni che potrebbero supportare la vita.
― 5 leggere min
Indagando sulla formazione di nuvole attraverso cluster di ossido di titanio nelle atmosfere di esopianeti lontani.
― 7 leggere min
Esplorare il legame tra le fusioni di stelle di neutroni e i rari eventi di kilonova.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulle prime galassie e i loro modi di crescere.
― 6 leggere min
Le superfici intelligenti riconfigurabili migliorano la comunicazione per le missioni su Marte.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i lampi gamma per capire meglio la velocità della luce e l'universo.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le stelle osservando le loro pulsazioni e attività magnetiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati propongono il microlensing con esplosioni radio veloci per misurazioni delle distanze cosmiche più precise.
― 5 leggere min
LIFE trasformerà i nostri studi sulle atmosfere degli esopianeti e la loro potenziale abitabilità.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le atmosfere di pianeti lontani usando i dati del JWST e del TESS.
― 6 leggere min
PANOSETI usa telescopi più piccoli per migliorare le osservazioni dei raggi gamma nell'universo.
― 6 leggere min
Gli sforzi di ricerca rivelano nuove intuizioni sulle dimensioni, la forma e il materiale circostante di Chirone.
― 6 leggere min
Scopri come le navicelle spaziali possono viaggiare tra Ganimede e Europa usando metodi a risparmio energetico.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla ricerca atmosferica del pianeta di lava 55 Cancri e.
― 5 leggere min
I lampi radio veloci sono segnali misteriosi dallo spazio con origini sconosciute.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai wormhole attraverso la lente della teoria di Einstein-Cartan.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni per le emissioni CII usando dati già esistenti.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto della polarizzazione sulla qualità delle immagini dei telescopi.
― 4 leggere min
Indagare i buchi neri normali per affrontare le sfide delle singolarità nell'astrofisica.
― 6 leggere min
Esplorando come si formano i buchi neri di massa intermedia e il loro significato nell'astrofisica.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando su potenziali galassie nane nascoste negli UCHVCs usando telescopi avanzati.
― 4 leggere min
Uno studio ha rivelato dei modelli nelle direzioni di arrivo dei raggi cosmici, suggerendo le loro fonti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela che la materia strana potrebbe cambiare la nostra visione delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min