Esplora gli effetti affascinanti del vento solare sul nostro sistema solare.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora gli effetti affascinanti del vento solare sul nostro sistema solare.
― 8 leggere min
Esplora le meraviglie nascoste dell'enigmatica galassia XS55.
― 7 leggere min
Scopri come i magnetar influenzano la bellezza esplosiva delle supernovae a involucro spoglio.
― 6 leggere min
I robot collaborano per affrontare il crescente problema dei detriti spaziali.
― 5 leggere min
I guasti dei pulsar svelano segreti delle stelle di neutroni e del loro funzionamento interno.
― 6 leggere min
Scopri il rapporto affascinante tra i buchi neri e la quintessenza.
― 7 leggere min
Svelare i misteri delle nane brune attraverso il database SUCANES.
― 7 leggere min
Esplora l'enigma delle singolarità nude e il loro impatto sulla nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta gli scienziati a capire le stelle meglio e più in fretta.
― 6 leggere min
L'asteroide 2024 PT5 suscita domande sulle sue possibili origini lunari.
― 6 leggere min
MIRAC-5 rivoluziona l'osservazione spaziale con tecnologia nel mid-infrarosso.
― 7 leggere min
Scopri come i sondaggi radio e il machine learning stanno cambiando la nostra visione dell'universo.
― 5 leggere min
RTFAST accelera la ricerca sui buchi neri, offrendo nuove intuizioni nei misteri cosmici.
― 6 leggere min
Presentiamo il pCam6060, uno strumento fondamentale per catturare il cosmo.
― 6 leggere min
Nuovo software migliora l'elaborazione dei dati per i radiotelescopi.
― 6 leggere min
Gli scienziati presentano un nuovo modello per spiegare il ruolo dell'energia oscura nell'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri dei buchi neri e del paradosso dell'informazione.
― 8 leggere min
Una nuova PMT rivoluzionaria riduce il rumore negli esperimenti sulla materia oscura e sui neutrini.
― 6 leggere min
Scopri come le associazioni OB plasmano il nostro universo e rivelano i segreti delle stelle.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo dinamico dei dischi di accrezione nel nostro universo.
― 8 leggere min
Svelare i segreti dietro i segnali radio più affascinanti dell'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi svelano il pulsar energetico J1631-4722 legato ai resti di supernova.
― 5 leggere min
Recenti ricerche rivelano scoperte entusiasmanti nella regione Mon R2 dello spazio.
― 7 leggere min
Scopri i segreti del pulsar a raggi X che gira veloce IGR J17591-2342.
― 6 leggere min
Le galassie satelliti rivelano schemi interessanti attorno ai loro ospiti più grandi.
― 8 leggere min
Gli scienziati indagano su formazioni di pianeti insoliti che vanno oltre le norme orbitali.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dietro i misteriosi lampi radio veloci dallo spazio profondo.
― 7 leggere min
Scopri come gli ioni di carbonio influenzano la formazione di stelle nelle galassie tipo L.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano particelle simili agli assioni per chiarire i misteri della materia oscura.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante delle stelle di neutroni e dei loro omologhi esplosivi.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano il mistero dietro le elusive superflare su stelle simili al Sole.
― 8 leggere min
Le supernovae e i raggi cosmici plasmano il tessuto dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano la strana storia del tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come SNOLAB studia le supernove e il ruolo fondamentale dei neutrini.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo misterioso delle fusioni di buchi neri e delle loro implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Una nuova missione per scoprire i segreti della materia oscura nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come i pianeti di lava svelano la storia del nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri come i quasar svelano i misteri dell'idrogeno nell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati analizzano i dati di temporizzazione dei pulsar per rilevare onde gravitazionali e svelare misteri cosmici.
― 7 leggere min
La missione Aditya-L1 dell'ISRO sta per trasformare la nostra comprensione dell'attività solare.
― 6 leggere min