Esplora le intuizioni della gravità quantistica a loop ridotta sul comportamento dell'universo dopo il Big Bang.
Ilkka Mäkinen
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora le intuizioni della gravità quantistica a loop ridotta sul comportamento dell'universo dopo il Big Bang.
Ilkka Mäkinen
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la gravità a loop quantistico ridotta semplifica la nostra comprensione del cosmo.
Ilkka Mäkinen
― 8 leggere min
Scopri come le galassie poco metalliche svelano la storia antica dell'universo.
Marcella Contini
― 6 leggere min
Scoprire i segreti delle onde gravitazionali e dei loro segnali lensati.
A. Barsode, S. Goyal, P. Ajith
― 5 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale dei filamenti nella formazione delle stelle dell'universo.
Yu Jiang
― 6 leggere min
Esplora il misterioso mondo delle onde gravitazionali e le loro implicazioni cosmiche.
Chi Tian, Ran Ding, Xiao-Xiao Kou
― 5 leggere min
Scopri la geometria unica delle varietà di Calabi-Yau e il loro ruolo nella fisica.
Joseph McGovern
― 4 leggere min
Esplorando come l'informazione si comporta in regni distorti della meccanica quantistica e della geometria.
Pablo G. Camara
― 8 leggere min
Scopri come il movimento del nostro sistema solare influisce sulla vita sulla Terra.
Junichi Baba, Takuji Tsujimoto, Takayuki R. Saitoh
― 6 leggere min
Uno sguardo alle affascinanti interazioni tra i campi quantistici e i buchi neri.
Alessandro Monteverdi, Elizabeth Winstanley
― 7 leggere min
Esplora come le fusioni di galassie attivano buchi neri supermassicci e la formazione di stelle.
Sara L. Ellison, Leonardo Ferreira, Robert Bickley
― 7 leggere min
Scopri il ruolo delle stelle Pop III nel plasmare il nostro universo.
Muhammad A. Latif, Sadegh Khochfar
― 5 leggere min
Scopri il ruolo affascinante dei vuoti cosmici nel plasmare il nostro universo.
S. Sartori, P. Vielzeuf, S. Escoffier
― 7 leggere min
Scoprire i misteri dei movimenti delle stelle nella Via Lattea.
Daniel Gilman, Jo Bovy, Neige Frankel
― 7 leggere min
Scopri il vivace sistema BR1202-0725, con un quasar e i suoi compagni.
S. Zamora, Giacomo Venturi, Stefano Carniani
― 7 leggere min
Scopri il legame tra le stelle che collassano e i segnali cosmici.
Jakob Ehring, Sajad Abbar, H. -Thomas Janka
― 6 leggere min
Svelare i misteri della materia oscura studiando le scie stellari nella nostra galassia.
Sven Põder, Joosep Pata, María Benito
― 6 leggere min
Scopri il potenziale per la vita sul pianeta affascinante LP 890-9 c.
Rory Barnes, Laura N. R. do Amaral, Jessica Birky
― 7 leggere min
Uno sguardo chiaro alla teoria dei campi efficace e alle sue connessioni cosmiche.
Daniel Green, Guanhao Sun
― 8 leggere min
Esplorando la possibile esistenza di vita artificiale intelligente oltre la Terra.
Shant Baghram
― 6 leggere min
Le Stringhe Piegate Istantanee potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'energia oscura e l'universo.
Nissan Itzhaki, Uri Peleg
― 6 leggere min
Scopri come i poliedri ci aiutano a capire i misteri dell'universo.
Justus Bruckamp, Lina Goltermann, Martina Juhnke
― 6 leggere min
Esplorando la relazione dinamica tra buchi neri, particelle ed effetti quantistici.
Akhil U Nair, Rakesh K. Jha, Prasant Samantray
― 7 leggere min
La polvere gioca un ruolo fondamentale nella formazione delle stelle e nell'evoluzione delle galassie.
L. Ciesla, S. Adscheid, B. Magnelli
― 7 leggere min
Scopri come l'inflazione ha modellato il nostro cosmo subito dopo il Big Bang.
Laura Iacconi, Michael Bacchi, Luiz Filipe Guimarães
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano particelle elusive che potrebbero spiegare la materia oscura.
Elisa Todarello, Marco Regis
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano fotoni oscuri per svelare i misteri della materia oscura.
Adrian William Romero Jorge, Elena Bratkovskaya, Taesoo Song
― 9 leggere min
Un'immersione profonda nei buchi neri e nel loro ruolo per capire l'universo.
Cong Zhang, Jerzy Lewandowski, Yongge Ma
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno trovato una nuova fonte di raggi gamma, che suggerisce processi cosmici nel Cluster della Coma.
Xiao-Bin Chen, Kai Wang, Yi-Yun Huang
― 7 leggere min
I buchi neri supermassicci si divertono in un'interazione cosmica caotica ma affascinante.
Chi An Dong-Páez, Marta Volonteri, Yohan Dubois
― 4 leggere min
Scopri come gli scienziati usano le simulazioni per studiare dati cosmici complessi.
Jed Homer, Oliver Friedrich, Daniel Gruen
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano fluidi viscosi per capire l'espansione cosmica e la formazione delle strutture.
BG Mbewe, RR Mekuria, S Sahlu
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano gli axioni ultraleggeri usando i pulsar per risolvere il mistero della materia oscura.
N. K. Porayko, P. Usynina, J. Terol-Calvo
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei buchi neri e il loro influsso cosmico.
Faizuddin Ahmed, Ahmad Al-Badawi, İzzet Sakallı
― 9 leggere min
Scopri il ruolo affascinante della gravità negli oggetti sferici cosmici.
Valery I. Zhdanov
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il jet quenching per capire le condizioni dell'universo primordiale.
Ron A Soltz, Dhanush A Hangal, Aaron Angerami
― 5 leggere min
Scopri come le galassie riforniscono il loro gas e i segreti dietro ai loro disallineamenti.
Maximilian K. Baker, Timothy A. Davis, Freeke van de Voort
― 6 leggere min
Le galassie ultra-diffuse mettono in discussione la nostra conoscenza dell'universo e della materia oscura.
Esha Bhatia, Sayan Chakrabarti, Sovan Chakraborty
― 7 leggere min
Scopri come i raggi cosmici interagiscono con lo spazio e influenzano la nostra comprensione dell'universo.
Philipp Kempski, Dongzi Li, Drummond B. Fielding
― 4 leggere min
Esplora il legame tra i wormhole magnetici e l'espansione rapida dell'universo.
Panos Betzios, Ioannis D. Gialamas, Olga Papadoulaki
― 6 leggere min