Nuove intuizioni sui processi di ionizzazione nelle aree di una galassia attiva.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove intuizioni sui processi di ionizzazione nelle aree di una galassia attiva.
― 8 leggere min
Studi recenti sui collider mettono in luce le proprietà e le interazioni dei neutroni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio utilizza reti neurali per stimare la massa degli aloni di materia oscura.
― 8 leggere min
Uno sguardo all'effetto Casimir e al suo impatto sulle brane nello spaziotempo anti-de Sitter.
― 6 leggere min
Esaminando l'influenza dei dischi di accrezione sulle onde gravitazionali provenienti da binarie di buchi neri.
― 7 leggere min
Una panoramica delle onde gravitazionali e dei buchi neri binari e della loro importanza.
― 7 leggere min
Studiando le galassie che illuminano la fase di reionizzazione dell'universo.
― 5 leggere min
Un pacchetto software per studiare i gruppi di galassie e le loro proprietà usando i dati dei sondaggi cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca sulle interazioni dell'energia oscura potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano cambiamenti nel contenuto di metalli durante gli anni formativi dell'universo.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina i buchi neri e le loro proprietà uniche, in particolare il modello Simpson-Visser non rotante.
― 5 leggere min
Dati recenti sui campioni di galassie aiutano a scoprire fenomeni cosmici e energia oscura.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come la gravità possa variare in diverse regioni cosmic.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sulle origini dei lampi radio veloci e le loro possibili fonti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela scoperte inaspettate sui sub-aloni e il loro ruolo nei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando la viscosità bulk nella materia oscura come possibile causa per l'accelerazione cosmica.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo dell'elio durante gli anni formativi dell'universo.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano la dinamica dei gas nei aloni che circondano galassie brillanti in formazione di stelle.
― 5 leggere min
Esplorare come gli osservatori interagiscono con i campi nel nostro universo in espansione.
― 8 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dei buchi neri e delle loro galassie.
― 8 leggere min
Il riscaldamento collega l'universo primordiale freddo alla creazione di particelle dopo l'inflazione.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di previsione migliorano le previsioni scientifiche e l'efficienza.
― 5 leggere min
Esplorare il significato delle onde gravitazionali e dei pulsar negli studi cosmici.
― 7 leggere min
Scopri i neutrini, la loro oscillazione e il loro significato per capire l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla dinamica della diffusione delle onde nello spazio di de Sitter.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i buchi neri non commutativi cambiano il nostro modo di vedere la gravità.
― 4 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto una supernova di tipo Ia nel cluster di galassie G165, svelando nuove informazioni.
― 5 leggere min
Scoperte recenti sulle onde gravitazionali migliorano la nostra comprensione degli eventi cosmici.
― 9 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri, la loro natura e concetti correlati.
― 5 leggere min
Indagando su come le nuvole di gas influenzano le FRB e la nostra visione dell'universo.
― 5 leggere min
I quasar mostrano dettagli sull'espansione dell'universo e sulla tensione nei modelli attuali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come un alone oscuro inclinato modella la distorsione e il rigonfiamento della Via Lattea.
― 6 leggere min
I aloni scuri inclinati influenzano le forme e i comportamenti delle galassie.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la pressione da ram strappa le galassie durante le interazioni.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano il segnale dei 21 cm per capire meglio le età oscure dell'Universo.
― 5 leggere min
Esplorando come i nuovi modelli di energia oscura cercano di risolvere la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Esplorando come la materia oscura si collega con l'inflazione cosmica e le sue implicazioni per l'universo.
― 7 leggere min
Esaminando come i campi quantistici abbiano plasmato la struttura e la dinamica dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
La durata della simulazione influisce sui risultati riguardo alla produzione di elementi pesanti nei dischi di accrescimento dei buchi neri.
― 4 leggere min
Lo studio delle stelle antiche rivela informazioni sulla formazione dell'universo primordiale.
― 7 leggere min