La ricerca sui neutrini rivela la loro capacità di cambiare tipo, mettendo in discussione la nostra comprensione della fisica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sui neutrini rivela la loro capacità di cambiare tipo, mettendo in discussione la nostra comprensione della fisica.
― 5 leggere min
Ricerche svelano informazioni sui ruoli delle galassie nane nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sulle condizioni per l'inizio del Cosmo.
― 6 leggere min
Una panoramica delle proprietà e delle applicazioni dei gruppi di Lie quasi abeliani nella matematica.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Gli scienziati puntano a capire da dove arrivano i neutrini ad alta energia usando metodi di rilevamento avanzati.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i cambiamenti di luminosità nelle galassie NLS1 e BLS1 per capire il comportamento degli AGN.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà termodinamiche uniche dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorando i legami tra neutrini sterili e materia oscura nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Uno studio ridefinisce il nostro modo di vedere le galassie nane nella Via Lattea.
― 8 leggere min
La ricerca rivela differenze tra la materia oscura auto-interagente e la materia oscura fredda.
― 7 leggere min
La ricerca svela intuizioni sulle interazioni quantistiche tramite correlatori termici e il comportamento dei buchi neri.
― 5 leggere min
CLASS studia il fondo cosmico a microonde per svelare intuizioni sull'universo primordiale.
― 4 leggere min
I ricercatori usano l'IA per migliorare le previsioni sulla distribuzione dell'energia spettrale delle galassie in modo efficiente.
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono un'equazione di stato della materia oscura in cambiamento per risolvere le tensioni cosmiche.
― 6 leggere min
La ricerca rivela fasi inaspettate del potenziale di Higgs a livelli di energia elevati.
― 4 leggere min
Esplorando gli effetti della K-essenza sul collasso gravitazionale e il comportamento delle singolarità.
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono un metodo per trasferire informazioni usando i buchi neri.
― 8 leggere min
Una nuova prospettiva su materia oscura e gravità sfida le opinioni tradizionali.
― 6 leggere min
Esplorare la connessione tra olografia e le dinamiche di espansione dell'universo.
― 8 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'universo primordiale.
― 4 leggere min
Studi recenti rivelano collegamenti tra stringhe cosmiche e onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni tra quark e gluoni e il loro significato.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono un nuovo modo per capire la gravità con componenti oscure.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà e i potenziali dei wormhole e dei loro campi elettromagnetici.
― 5 leggere min
Esplorando le complesse relazioni tra stelle di neutroni e parametri della materia nucleare.
― 7 leggere min
Un'analisi di come le civiltà potrebbero diffondersi attraverso vari modelli dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando come oggetti massicci manipolano la luce e rivelano la materia oscura.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano come le particelle creano onde gravitazionali quando cadono nei buchi neri.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il background a 21 cm per capire l'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Questo studio confronta i buchi neri e le singolarità nude e il loro aspetto nello spazio.
― 5 leggere min
La ricerca limita il ruolo della materia oscura sfocata nell'Universo.
― 4 leggere min
Un modello semplificato offre migliori spunti sulla struttura dei gruppi di galassie.
― 5 leggere min
Analizzando le proprietà termodinamiche dei buchi neri dilatonici caricati.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le galassie che formano stelle, confrontando dati e simulazioni per capire le loro proprietà.
― 4 leggere min
Esaminando come la polvere e i metalli influenzano la crescita delle galassie e la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra l'inflazione cosmica e i campi quantistici attraverso le funzioni di correlazione.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come la polvere influisce sulla luce e sui segnali radio dei quasar lontani.
― 4 leggere min
Uno studio svela caratteristiche uniche di una delle galassie più antiche dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della materia oscura nelle galassie nane tramite simulazioni e meccanismi di feedback.
― 6 leggere min