Uno studio esplora come i modelli di machine learning prevedono il rischio di CLABSI usando i dati ospedalieri.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio esplora come i modelli di machine learning prevedono il rischio di CLABSI usando i dati ospedalieri.
― 6 leggere min
Gli sfingolipidi proteggono dai batteri e influenzano gli esiti delle infezioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'efficacia della formazione IPC e alle sue implicazioni per i lavoratori della salute.
― 6 leggere min
Uno studio rivela metodi efficaci per ridurre i tassi di CDI nelle strutture sanitarie.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema punta a migliorare l'uso dei DPI con feedback in tempo reale per gli operatori sanitari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela alti tassi di infezioni evitabili negli ospedali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla diffusione degli MDRO e alle misure di controllo delle infezioni nella sanità.
― 5 leggere min
I casi di diabete stanno aumentando, portando a gravi infezioni ai piedi in tutto il mondo.
― 5 leggere min
I biofilm sono fondamentali per la comunicazione e la sopravvivenza dei batteri, influenzando la salute e l'ambiente.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il sangue influisce sulla capacità dell'argento di combattere i batteri.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto della RAM sulle infezioni nei pazienti oncologici nell'arco di un decennio.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'identificazione di batteri dannosi in contesti clinici.
― 5 leggere min
Esplorando i rischi di infezione legati ai cateteri venosi e alle interazioni tra le cellule immunitarie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'E. coli nuoti controcorrente in vari ambienti fluidi.
― 6 leggere min
Regolazione delle strategie per i focolai di influenza dopo le lezioni apprese dal COVID-19.
― 8 leggere min
Gli scienziati scoprono potenziali trattamenti con fagi per le infezioni da Klebsiella pneumoniae.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mirano a identificare rapidamente batteri nocivi negli ospedali.
― 7 leggere min
Un passo verso il monitoraggio automatico delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria negli ospedali europei.
― 7 leggere min
Esaminando come l'arrangiamento batterico influisce sulla resistenza agli antibiotici e le strategie di sopravvivenza.
― 7 leggere min
Scopri l'impatto dell'acido ipocloroso nel controllare i germi e prevenire le infezioni.
― 6 leggere min
Ricerca sulla previsione della resistenza agli antibiotici per pazienti con infezioni del sangue.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il campionamento mirato come strategia efficace per rilevare la filariasi linfatica.
― 6 leggere min
Esplorare i benefici del plasma freddo per la cura delle ferite e il controllo delle infezioni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che un caricamento più veloce migliora la rilevazione dei patogeni nei culturali ematici.
― 6 leggere min
XST-GCNN aiuta a prevedere la resistenza a più farmaci nei pazienti in terapia intensiva usando analisi dati avanzate.
― 6 leggere min
Le specie di Enterobacter rappresentano seri rischi di infezione negli ospedali a causa della loro resistenza ai farmaci.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come i fagociti e i batteri interagiscono nel nostro corpo.
― 5 leggere min
Scopri come i leucociti polimorfonucleati ci proteggono dalle infezioni.
― 6 leggere min
Il machine learning prevede le infezioni acquisite in ospedale, migliorando la cura dei pazienti e riducendo i rischi.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla sfida continua della resistenza antimicrobica e alle potenziali strategie di trattamento.
― 6 leggere min
La resistenza in Staphylococcus haemolyticus solleva preoccupazioni per la cura dei pazienti.
― 5 leggere min
L'Acinetobacter baumannii rappresenta seri rischi di infezione negli ospedali, soprattutto per la resistenza agli antibiotici.
― 6 leggere min
I neonati nelle NICU affrontano rischi aumentati dai germi ospedalieri nocivi.
― 6 leggere min
Esplora come strategie non farmacologiche possano controllare la diffusione delle infezioni nelle comunità.
― 6 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse tra batteri e metalli antimicrobici come rame e argento.
― 8 leggere min
I lavoratori della sanità affrontano seri rischi di esposizione a fluidi biologici ogni giorno.
― 5 leggere min
Scopri le infezioni da MRSA, i loro rischi e come combatterne la diffusione.
― 9 leggere min
La ricerca esplora gli effetti della curcumina e del 5-bromoindolo-3-carbossialdeide sui batteri nocivi.
― 6 leggere min