Combinare i processi gaussiani e il calcolo quantistico offre soluzioni per la gestione dell'energia più veloci.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Combinare i processi gaussiani e il calcolo quantistico offre soluzioni per la gestione dell'energia più veloci.
― 6 leggere min
Esplorare la fusione tra il calcolo quantistico e i sistemi neuromorfici per algoritmi intelligenti.
― 7 leggere min
Un metodo per sistemare gli errori di misura nel calcolo quantistico, migliorando l'affidabilità.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli stati critici e al loro significato nei materiali disordinati.
― 7 leggere min
Una panoramica semplice su come le particelle piccole interagiscono con il loro ambiente.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano il QAOA riducendo gli errori e aumentando l'efficienza usando semi-simmetrie.
― 6 leggere min
Scopri il potenziale sorprendente dei circuiti quantistici nella computer science moderna.
― 7 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico affronta il problema k pesato usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
Esplorare gli effetti non-Markoviani nei sistemi quantistici e il loro significato.
― 6 leggere min
Una panoramica della memoria quantistica impilata e della gestione degli errori con codici a metrica di rango.
― 7 leggere min
Scopri la combinazione tra il calcolo quantistico e i metodi agli elementi finiti.
― 6 leggere min
Esplorando il mix tra computer quantistici e machine learning per future innovazioni.
― 4 leggere min
Esaminando nuovi metodi per individuare eventi insoliti nelle collisioni di particelle.
― 8 leggere min
Uno sguardo a materiali unici con proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Esaminando come il disordine influisce sulla catena di Kitaev e le sue fasi topologiche.
― 6 leggere min
Uno studio su YbAgSe rivela comportamenti magnetici unici influenzati dalla temperatura.
― 6 leggere min
Scopri come la correzione degli errori quantistici gestisce il rumore complesso nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
AMARETTO semplifica i test di calcolo quantistico usando tecnologia di emulazione efficiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i computer classici verificano i risultati quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo della notazione di Dirac nel semplificare le idee quantistiche.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante degli isolanti topologici magnetici e il loro potenziale impatto sulla tecnologia.
― 5 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico aiuta a progettare materiali più leggeri per i veicoli.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati stanno preservando la coerenza nei sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Scopri come la linearizzazione di Carleman trasforma equazioni complesse in forme più semplici.
― 6 leggere min
Un'introduzione ai TASQs e al loro ruolo nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle complessità dell'addestramento dei modelli di machine learning quantistico e un nuovo approccio.
― 6 leggere min
Presentiamo ZAC, uno strumento che migliora il calcolo quantistico con architetture zonate.
― 6 leggere min
Scopri come gli algoritmi intelligenti migliorano la gestione dell'inventario nei magazzini.
― 6 leggere min
Scopri come gli atomi di Yb migliorano le prestazioni dei computer quantistici tramite porte ad alta fedeltà.
― 8 leggere min
La ricerca migliora il trasporto di spin nel silicio per i computer quantistici.
― 5 leggere min
Usando reti tensoriali e metodi quantistici per migliorare l'analisi dei dati finanziari.
― 8 leggere min
Esplorare le proprietà intriganti del sistema elettronico LAO/STO.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante delle catene di spin e delle loro applicazioni.
― 4 leggere min
I ricercatori scoprono proprietà uniche dei superconduttori e metodi di accoppiamento degli elettroni.
― 5 leggere min
La correzione degli errori quantistici genera calore, creando un problema per i computer quantistici.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano i cambiamenti dei confini e i loro effetti sugli stati dei materiali.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai superconduttori e alle loro interazioni con altri materiali.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano i qubit a ioni intrappolati per ridurre al minimo gli errori nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Gli induttori in alluminio granulare mostrano potenziale per una tecnologia quantistica efficiente.
― 4 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico migliora il decodificare per comunicazioni sicure.
― 5 leggere min