La ricerca mostra come i nuclei raggruppati influenzano il comportamento delle particelle negli scontri ad alta energia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come i nuclei raggruppati influenzano il comportamento delle particelle negli scontri ad alta energia.
― 6 leggere min
Esaminando la viscosità del plasma quark-gluone e le sue implicazioni nella fisica ad alta energia.
― 6 leggere min
Esaminando i modelli di flusso unici nelle collisioni nucleo-nucleo al LHC.
― 6 leggere min
La ricerca mette in luce la viscosità di taglio nel plasma quark-gluone sotto diverse condizioni.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla formazione di cluster e sul freeze-out nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo del flusso di Gubser nella comprensione dei comportamenti estremi dei materiali nella fisica.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano la materia formata nelle collisioni di ioni pesanti per svelarne i comportamenti complessi.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mostrano comportamenti complessi dei protoni nelle collisioni di ioni pesanti.
― 6 leggere min
Studiando il flusso e la struttura del plasma di quark-gluoni durante collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min
Esaminando le interazioni dei fotoni per migliorare i modelli di collisione delle particelle nei colliders.
― 6 leggere min
La ricerca sui dielettroni rivela informazioni fondamentali sul comportamento della materia in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Il machine learning sta cambiando il modo in cui studiamo la hadronizzazione nella fisica delle alte energie.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai fenomeni di jet quenching nel plasma di quark-gluoni.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sul numero di barioni e sulla carica elettrica nelle collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora il modo in cui gli scienziati studiano gli eventi di collisione delle particelle.
― 7 leggere min
Esaminando come l'EEC rivela le differenze tra jet di quark e jet di gluoni.
― 5 leggere min
La ricerca punta a chiarire il comportamento della materia nucleare utilizzando dati da collisioni di ioni pesanti.
― 5 leggere min
La ricerca sugli ioni pesanti offre spunti preziosi sulla struttura nucleare e il comportamento della materia.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento dei quark durante le collisioni di particelle ad alte energie.
― 5 leggere min
Lo studio del flusso di protoni svela informazioni sulla materia nucleare in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Ricercare i spin delle particelle per scoprire i segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla quasifissione e al suo significato nella scienza atomica.
― 7 leggere min
Uno sguardo al Plasma di Quark e Gluoni e alle sue proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
Scopri come le collisioni di ioni pesanti imitano l'universo primordiale e rivelano il plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min
Studiare il QGP rivela segreti dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dell'Effetto Magnetico Chirale nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i fluidi in condizioni estreme di collisione delle particelle.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento dei fluidi ultra-rapidi in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Scopri come il numero di barioni e la carica elettrica interagiscono nella materia nucleare.
― 6 leggere min