I ricercatori studiano l'itterbio per trovare indizi sulla materia oscura attraverso l'interferometria atomica avanzata.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano l'itterbio per trovare indizi sulla materia oscura attraverso l'interferometria atomica avanzata.
― 5 leggere min
Uno studio di galassie uniche con schemi di formazione stellare e proprietà del gas distinti.
― 5 leggere min
Il sondaggio LIGHTS rivela numerose deboli galassie satelliti attorno a galassie vicine.
― 5 leggere min
Questo studio rivela intuizioni sui tassi di formazione stellare nella galassia NGC628.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la capacità di trovare esopianeti nei cieli stellati.
― 5 leggere min
La ricerca svela come gli Emittenti di Lyman Alpha si raggruppano nello spazio, aiutando a capire meglio l'universo.
― 7 leggere min
Indagare i cluster di galassie per capire la uniformità nell'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo affronta i dati mancanti nella stima del redshift per le galassie.
― 5 leggere min
Uno studio ha trovato 74 buchi neri attivi in galassie nane vicine usando i dati di eROSITA.
― 7 leggere min
Una nuova ricerca rivela le complessità delle popolazioni stellari di Centauri e le variazioni di metallicità.
― 4 leggere min
Esplorando le affascinanti interazioni tra stelle e buchi neri supermassivi.
― 4 leggere min
La ricerca mostra l'impatto dei giovani ammassi stellari sugli ambienti circostanti in NGC 628.
― 6 leggere min
La ricerca sugli analoghi solari rivela modelli di attività rilevanti per la storia del Sole.
― 7 leggere min
Le scoperte recenti sulle stelle binarie larghe sollevano domande sulla gravità e sulla dinamica celeste.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le curve algebriche migliorano le previsioni sui dati in vari settori.
― 6 leggere min
Uno studio di 30 giorni per osservare pianeti e stelle nella Nebulosa di Orione.
― 5 leggere min
I quasar ad alto redshift danno informazioni sulla formazione delle galassie e sui buchi neri supermassivi.
― 4 leggere min
La ricerca sulle supernovae fra fratelli migliora le misurazioni delle distanze e la comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
Uno studio delle stelle Wolf-Rayet singole e dei loro compagni binari.
― 6 leggere min
La ricerca sulle galassie antiche si concentra sulla luce emessa dal gas durante la formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'analisi armonica aiuta i ricercatori a studiare le stelle e le loro oscillazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i gruppi di galassie influenzano le proprietà delle supernovae di tipo Ia.
― 6 leggere min
Uno studio su come le nuove idee trasformano la ricerca astronomica tramite tecnologia e collaborazione.
― 10 leggere min
Un nuovo metodo migliora la qualità dell'imaging nell'astronomia radio.
― 6 leggere min
AT 2022fnm mette in evidenza lampi cosmici insoliti e i loro misteri.
― 6 leggere min
Ricerca sull'evoluzione dei dischi deformati e il loro impatto sulla formazione dei pianeti.
― 9 leggere min
Analizzando come il gas caldo influisce sulle emissioni X-ray nelle galassie in formazione e quiescenti.
― 7 leggere min
Lo studio si concentra sulle supernova II-P e sulla perdita di massa nelle stelle massicce.
― 9 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulle interazioni dei WIMP per fare luce sui misteri della materia oscura.
― 4 leggere min
Come il mescolamento interno influisce sulla produzione di elementi pesanti nelle stelle massicce.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo delle simulazioni nella comprensione dei comportamenti e delle atmosfere delle stelle.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli ambienti delle galassie influenzano i tassi di formazione stellare e i processi di spegnimento.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i campi magnetici influenzano la formazione stellare nell'area di Lambda-Orionis.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le curve di luce delle supernovae di tipo Ia per la misurazione delle distanze cosmiche.
― 6 leggere min
La ricerca sui colori delle supernove migliora i calcoli delle distanze nella cosmologia.
― 6 leggere min
Uno studio delle atmosfere uniche dei pianeti sub-Nep tune rivela indizi sulla loro formazione.
― 4 leggere min
Uno studio rivela delle differenze significative nelle emissioni di luce tra le nane nova e le variabili simili a nova.
― 7 leggere min
Esplorando la natura e l'impatto delle esplosioni di luce ripetute delle stelle vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato a PKS 0201+113 e al suo significato in astrofisica.
― 6 leggere min
I flussi galattici influenzano in modo significativo la formazione delle stelle e l'evoluzione delle galassie nel tempo.
― 10 leggere min