Una panoramica delle forze di marea che influenzano i sistemi stellari binari e i loro comportamenti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica delle forze di marea che influenzano i sistemi stellari binari e i loro comportamenti.
― 5 leggere min
Esplorando le dinamiche affascinanti dei sistemi stellari binari con rotazioni e orbite disallineate.
― 5 leggere min
Uno studio rivela effetti intricati delle fluttuazioni Alfvéniche sulle espulsioni di massa coronale.
― 7 leggere min
Questo studio analizza gli effetti della polvere sulle misurazioni delle galassie.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo collega i neutrini ad alta energia con le loro fonti di raggi gamma per osservazioni migliori.
― 6 leggere min
Uno studio svela la crescita attiva di polvere in un giovane sistema stellare.
― 5 leggere min
JWST svela dettagli chiave sull'atmosfera estiva settentrionale di Saturno.
― 4 leggere min
Scoperte recenti rivelano la dinamica dei gas nei aloni che circondano galassie brillanti in formazione di stelle.
― 5 leggere min
Esplorare il significato delle onde gravitazionali e dei pulsar negli studi cosmici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela scoperte cruciali sui processi di formazione delle prime galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo al programma che aiuta gli studi atmosferici degli esopianeti.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto una supernova di tipo Ia nel cluster di galassie G165, svelando nuove informazioni.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come i nane bianche ibride siano collegati alle supernovae di tipo Iax.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le nuvole influenzano le misurazioni delle microonde cosmiche.
― 7 leggere min
I quasar mostrano dettagli sull'espansione dell'universo e sulla tensione nei modelli attuali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come un alone oscuro inclinato modella la distorsione e il rigonfiamento della Via Lattea.
― 6 leggere min
JUNO punta a migliorare il rilevamento di neutrini dalle supernovae a collasso del nucleo.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti fanno luce sulle atmosfere dei pianeti TRAPPIST-1.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti hanno fatto luce sulla dinamica della polvere in un disco protoplanetario.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come la pressione da ram strappa le galassie durante le interazioni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dettagli su una coppia di asteroidi recentemente separati.
― 5 leggere min
Le orbite inclinate dei pianeti influenzano la struttura dei dischi di detriti circostanti nel tempo.
― 8 leggere min
Nuove scoperte su galassie lontane grazie alle avanzate capacità infrarosse del JWST.
― 6 leggere min
CASSISjuice rende più facile l'accesso ai dati del Telescopio Spaziale Spitzer per i ricercatori.
― 6 leggere min
Nuove missioni mirano a studiare le atmosfere di pianeti lontani per potenziali segni di vita.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il segnale dei 21 cm per capire meglio le età oscure dell'Universo.
― 5 leggere min
Esplorando come i nuovi modelli di energia oscura cercano di risolvere la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Uno sguardo al vento solare e ai suoi effetti sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
I nuovi dispositivi RFSoC semplificano l'elaborazione dei segnali radio nell'astronomia.
― 4 leggere min
Scopri le pulsazioni e le strutture uniche delle stelle Scuti radiali a doppia modalità.
― 5 leggere min
Le reti neurali analizzano i dati di mappatura dell'intensità a 21 cm del telescopio BINGO.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti mostrano un modello simmetrico nei detriti di SN 1987A.
― 4 leggere min
La ricerca svela aspetti chiave della formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esaminando la discrepanza nel misurare il tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli astronomi usano il microlensing per scoprire buchi neri nascosti nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Le recenti esplosioni in V704 And offrono spunti sul comportamento delle stelle.
― 5 leggere min
Un'analisi dei punti di equilibrio e della stabilità nell'interazione Sole-Haumea.
― 5 leggere min
La ricerca su Arrokoth svela segreti sulla formazione del nostro sistema solare.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici e alla loro importanza per capire l'universo.
― 5 leggere min
Scopri come l'allineamento delle galassie rivela la struttura e l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min