Nuove scoperte di comete nere stanno cambiando il nostro modo di vedere lo spazio e la vita sulla Terra.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte di comete nere stanno cambiando il nostro modo di vedere lo spazio e la vita sulla Terra.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano galassie brillanti inaspettate nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale della densità volumetrica nella formazione delle stelle.
― 8 leggere min
Nuove scoperte da HH 30 rivelano le dinamiche della formazione dei pianeti in un disco protoplanetario.
― 8 leggere min
Esplora l'affascinante orbita della stella S2 vicino al centro della Via Lattea.
― 5 leggere min
Scopri i segreti di NGC 346, un grappolo di stelle unico nel nostro universo.
― 7 leggere min
Scoprire il ruolo dei planetesimi e dell'acqua nella storia del Sistema Solare.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano rilevatori avanzati per trovare segni di materia oscura.
― 5 leggere min
Scopri perché gli strati esterni del Sole sono più caldi della sua superficie.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo metodo per misurare le distanze alle stelle binarie lontane.
― 7 leggere min
Il Telescopio Spaziale Roman vuole rivoluzionare il nostro modo di vedere le galassie e l'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema planetario con due pianeti delle dimensioni della Terra offre opportunità di ricerca entusiasmanti.
― 7 leggere min
Scopri come il gas freddo plasma le galassie e la loro formazione di stelle.
― 6 leggere min
Scoprire la formazione dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori vogliono ridurre la perdita di segnale nei dispositivi superconduttori.
― 7 leggere min
Scopri come le proprietà locali influenzano la formazione delle galassie e le popolazioni stellari.
― 8 leggere min
Scopri la vita vibrante degli ammassi aperti e dei loro comportamenti intricati.
― 7 leggere min
Scopri il vasto e complesso mondo dei superammassi nel nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri i segreti dietro le nuvole luminose delle stelle morenti.
― 5 leggere min
GalSBI aiuta i ricercatori a capire le proprietà delle galassie e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Nuove ricerche chiariscono come i giganti gassosi caldi si allineano attorno alle loro stelle.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sui pulsar redback rivelano il loro timing unico e le interazioni.
― 5 leggere min
Scopri come la polvere e il gas plasmano le galassie e le loro stelle.
― 7 leggere min
Scopri la sinfonia nascosta del cosmo attraverso le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Uno studio rivela la precessione nodale nel sistema di Giove caldo WASP-33.
― 7 leggere min
Gli astronomi scoprono affascinanti Giove caldi, espandendo la conoscenza dei sistemi planetari lontani.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano rari quasar doppi e lenticolari per svelare segreti cosmici.
― 6 leggere min
Scopri le connessioni tra galassie compatte lontane e locali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che le galassie in merging giocano un ruolo chiave nell'ionizzazione cosmica attraverso i fotoni LyC.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto della materia oscura fuzzy sulle strutture cosmiche e sugli aloni di materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei buchi neri e delle loro emissioni di luce.
― 7 leggere min
Esplora la scienza e la storia dietro la scintillazione celeste.
― 5 leggere min
Scopri come l'elio plasma le stelle e la loro evoluzione nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando come i pulsar ci aiutano a capire l'inflazione cosmica e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Questo studio svela i segreti degli AGN all'interno di brillanti galassie submillimetriche.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i pianeti giganti in un denso ammasso stellare.
― 4 leggere min
I neutrini svelano i segreti delle esplosioni cosmiche e richiedono metodi di rilevamento avanzati.
― 6 leggere min
Un pianeta piccolo svela informazioni su microlensing e sistemi planetari.
― 8 leggere min
Scopri come le variazioni di temperatura plasmano i dischi protoplanetari e la nascita dei pianeti.
― 8 leggere min
Ricercare l'energia oscura tramite l'analisi dei segnali dell'idrogeno con tecniche telescopiche avanzate.
― 6 leggere min