I ricercatori studiano come la materia cambia in condizioni estreme nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano come la materia cambia in condizioni estreme nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I lampi gamma svelano informazioni su eventi cosmici e cicli di vita delle stelle.
― 8 leggere min
La quintessenza fa luce sull'energia oscura e sul mistero dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come i magnetar siano collegati ai potenti scoppi di raggi gamma nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra onde gravitazionali e condensati di Bose-Einstein per una rilevazione migliorata.
― 6 leggere min
Esplora come le stelle collassano per formare buchi neri e le loro affascinanti proprietà.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro legame con la gravità quantistica.
― 7 leggere min
Un nuovo studio rivela la distanza che i fotoni ionizzanti percorrono attraverso l'idrogeno neutro.
― 5 leggere min
Esplorando i quasar e il loro impatto sull'universo.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti dei wormhole rotanti sulla luce e le ombre nello spazio.
― 4 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei bosoni pseudo-Nambu-Goldstone nella materia oscura.
― 6 leggere min
Tecniche innovative migliorano i calcoli per atterrare su corpi celesti irregolari.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle stelle nel sistema di Hénon-Heiles.
― 7 leggere min
Scopri come si creano gli elementi pesanti nel cosmo attraverso le stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Capire le Fermi balls e il loro ruolo nel panorama della materia oscura.
― 7 leggere min
La ricerca sulle stelle calde rivela i loro campi magnetici e le emissioni radio.
― 5 leggere min
Scopri come gli elettroni guadagnano energia vicino ai buchi neri e il loro impatto.
― 5 leggere min
Esplorare come l'inflazione polare offra spunti sull'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Scopri la struttura e la dinamica della nostra galassia, la Via Lattea.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla presenza enigmatica della materia oscura nel nostro universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come la gravità modella il nostro universo e le sue tante meraviglie.
― 7 leggere min
A1213 mostra l'impatto dei nuclei galattici attivi nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri la drammatica danza dei neutroni che si scontrano e i loro impatti cosmici.
― 5 leggere min
Esplorando le differenze nelle velocità dei buchi neri e le loro esperienze di nascita.
― 7 leggere min
Esplora come la polvere cosmica e i campi magnetici plasmino la nostra visione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il fantastico getto radio del quasar J1601+3102 e le sue caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
Scopri come l'inflazione cosmica è collegata ai buchi neri primordiali e alla materia oscura.
― 7 leggere min
Esplorando come la resistività influisce sul flusso di materia e sulla dinamica energetica dei buchi neri.
― 4 leggere min
Gli scienziati cercano chiarezza sulla costante di Hubble in mezzo a tensioni nelle misurazioni.
― 11 leggere min
Esaminando le proprietà chimiche uniche delle galassie LINER e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri la formazione e l'impatto delle bolle cosmiche nel nostro universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'oggetto misterioso simile a un pianeta SIMP 0136+0933 e alla sua atmosfera dinamica.
― 7 leggere min
Usare le GNN per migliorare gli osservatori gamma e filtrare i raggi cosmici.
― 6 leggere min
Come le forze mareali e i campi magnetici modellano le interazioni celesti.
― 6 leggere min
Scopri come i segnali delle stelle di neutroni svelano i segreti della fisica estrema.
― 7 leggere min
Scopri il fenomeno affascinante dei lampi ombrosi sul sole.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando i ripetuti lampi radio veloci provenienti da una galassia lontana.
― 5 leggere min
Scopri la natura affascinante dei blazar e dei loro brillanti getti cosmici.
― 6 leggere min
Una panoramica sui neutrini e il loro significato nell'universo.
― 6 leggere min