FiNNpy 2.0 migliora la ricostruzione della sorgente per l'analisi dei segnali cerebrali con velocità e accuratezza superiori.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
FiNNpy 2.0 migliora la ricostruzione della sorgente per l'analisi dei segnali cerebrali con velocità e accuratezza superiori.
― 4 leggere min
Le proteine SNARE sono fondamentali per trasmettere segnali tra le cellule nervose.
― 6 leggere min
Esplora come i nostri cervelli selezionano e recuperano i ricordi.
― 8 leggere min
Un nuovo repository punta a fornire immagini cerebrali di alta qualità per la ricerca.
― 6 leggere min
Un nuovo framework per un apprendimento online efficiente nelle reti neurali impulsive.
― 6 leggere min
Uno studio esplora l'attività cerebrale e il suo legame con il dolore cronico.
― 6 leggere min
Esaminando come i recettori della dopamina influenzano il comportamento e l'apprendimento nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Esplorando il rapporto tra vuoto mentale e livelli di eccitazione.
― 6 leggere min
Scopri le funzioni vitali del RPE nella salute degli occhi.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno creato un modo affidabile per studiare le crisi e testare nuovi farmaci.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come le risposte simili dei neuroni influenzano le loro connessioni.
― 8 leggere min
La ricerca svela informazioni su come i neuroni del cervello elaborano e sincronizzano i segnali olfattivi.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come giudichiamo la somiglianza tra volti e altri oggetti.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come l'apprendimento modella le risposte del cervello alle informazioni sensoriali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i modelli di intelligenza artificiale riconoscono gli oggetti usando meccanismi di attenzione.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come ci sentiamo in controllo delle nostre azioni e dei loro risultati.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i movimenti degli occhi e delle mani influenzino le prestazioni nella ricerca e il processo decisionale.
― 7 leggere min
Indagare su come i ritmi del sonno influenzano la consolidazione della memoria e la funzione cerebrale.
― 9 leggere min
La ricerca svela che le interazioni cerebrali sono fondamentali per capire i sintomi dell'RDP e i potenziali trattamenti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come la corteccia insulare influisce sulla comunicazione vocale nei topi.
― 7 leggere min
Investigando come il locus coeruleus influisce sul comportamento e sulle risposte allo stress.
― 6 leggere min
La ricerca rivela proprietà distintive delle cellule granulari nella salute e nella malattia del cervello.
― 6 leggere min
Come la corteccia frontale mediale monitora i nostri errori di parola.
― 6 leggere min
La memoria può cambiare col tempo, influenzata dallo stress e dalle esperienze.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come i neuroni rilasciano sia glutammato che GABA allo stesso tempo.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che si può puntare a cellule specifiche per gestire il dolore neuropatico.
― 7 leggere min
La ricerca svela informazioni sulla competizione sociale e sul ranking tra i topi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle reti astrocitarie nell'attività cerebrale e nella comunicazione.
― 6 leggere min
Esaminando come LRRK2 e PPM1H influenzano la progressione del morbo di Parkinson.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le cavallette rilevano i movimenti in ambienti complessi.
― 7 leggere min
Esplorare come le aree del cervello influenzano le nostre reazioni emotive.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come gli input realistici influenzano le caratteristiche e le risposte dei neuroni.
― 8 leggere min
Ecco un modello che unisce l'attenzione umana a tecniche di machine learning.
― 9 leggere min
Esaminare come la visione precoce plasmi lo sviluppo e la funzione neuronale nel cervello.
― 7 leggere min
BIBSNet migliora l'accuratezza nelle scansioni cerebrali dei neonati per una migliore comprensione dello sviluppo.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano le cellule nervose che aiutano i vermi a evitare batteri malefici.
― 7 leggere min
Uno studio su come le esperienze passate plasmino la nostra comprensione degli eventi futuri.
― 7 leggere min
Lo studio esplora come la memoria procedurale influisce sulla consolidazione della memoria episodica in diverse fasce d'età.
― 8 leggere min
Lo studio indaga come la stimolazione cerebrale influenzi la memoria di lavoro nei bambini con NF1.
― 6 leggere min
Introducendo un modo efficace per sintetizzare assoni a lungo raggio realistici nel cervello.
― 10 leggere min