La ricerca mostra i primi segni di accumulo di Aβ nei pazienti con Alzheimer.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra i primi segni di accumulo di Aβ nei pazienti con Alzheimer.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
Articoli più recenti
Il neurofeedback sembra promettente per gestire il morbo di Parkinson attraverso il controllo delle onde cerebrali.
― 6 leggere min
Uno studio presenta un nuovo metodo per misurare la progressione del morbo di Parkinson.
― 6 leggere min
Nuovi studi suggeriscono che la salute dell'intestino potrebbe influenzare la progressione e il trattamento della sclerosi multipla.
― 5 leggere min
Analizzare la variazione nei rinvii dei medici di base per i pazienti con mal di testa tra diverse cliniche.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il potenziale della MTC per aiutare i pazienti con deficit cognitivo vascolare.
― 6 leggere min
Combinare il movimento degli occhi e l'analisi del parlato per migliorare la comprensione delle malattie neurodegenerative.
― 8 leggere min
Questo articolo parla delle cause, sintomi e trattamenti per l'ipertensione intracranica idiopatica.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo della salute mentale nel declino cognitivo.
― 5 leggere min
Nuovo studio rivela diversi gruppi clinici nei pazienti con SLA basati su sintomi e genetica.
― 7 leggere min
Scopri la sindrome del tunnel carpale, come viene diagnosticata e l'importanza di intervenire presto.
― 7 leggere min
Uno studio rivela alti tassi di problemi cognitivi nei sopravvissuti a un ictus.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un'alta mortalità per i pazienti colpiti da ictus negli ospedali di Dodoma.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza il Rischio Cognitivo Motorio come un importante indicatore precoce di demenza.
― 6 leggere min
Uno studio collega la viscosità del sangue all'insorgenza di ictus e alla valutazione del trattamento.
― 7 leggere min
Uno studio svela il potenziale delle tecniche non invasive per la previsione della ICP.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo dei Centri per Ictus con Capacità di Tromboectomia nell'accesso alle cure per l'ictus.
― 6 leggere min
Ricerche dimostrano che suoni in fase possono migliorare il sonno profondo a casa.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che il bridging IVT può migliorare i risultati nel recupero dopo un ictus.
― 5 leggere min
Uno studio valuta le performance di GPT-3.5 e GPT-4 negli esami di specializzazione in neurologia.
― 6 leggere min
I TBI possono influenzare notevolmente l'equilibrio, portando a sfide durature per molte persone.
― 5 leggere min
Esaminare la conoscenza degli studenti di medicina sul SUDEP e le sue implicazioni per la cura dei pazienti.
― 6 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sui legami genetici tra l'Alzheimer e la patologia delle corpi di Lewy.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le difficoltà che affrontano i pazienti con Parkinson durante i ricoveri in ospedale.
― 7 leggere min
Varianti di GBA1 collegate a un aumento della gravità del Parkinson e a un calo cognitivo.
― 6 leggere min
DBScope semplifica l'analisi dei dati di Stimolazione Cerebrale Profonda per clinici e ricercatori.
― 7 leggere min
Il machine learning sta rapidamente plasmando il panorama della ricerca sulle malattie neurodegenerative.
― 7 leggere min
La ricerca rivela differenze individuali nel cervello collegate al declino cognitivo nella demenza con corpi di Lewy e nel morbo di Parkinson.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione degli autoanticorpi nella Miastenia Gravis.
― 5 leggere min
I recenti progressi nei trattamenti per l'emicrania offrono speranza per una gestione migliore.
― 5 leggere min
Uno studio mostra gli effetti a lungo termine degli ictus minori sulla salute mentale e sulla cognizione.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i progressi nella diagnosi della SLA attraverso le misurazioni della risposta muscolare.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza le risposte immunitarie legate alla paralisi del nervo facciale.
― 6 leggere min
L'IA si dimostra efficace nel rilevare gli ictus più velocemente e con maggiore precisione.
― 6 leggere min
Uno studio sulle cause e gli effetti dell'emorragia intracerebrale spontanea.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia i cambiamenti cerebrali e i problemi olfattivi nella malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
La ricerca suggerisce che il drenaggio continuo potrebbe migliorare il flusso sanguigno per risultati di recupero migliori.
― 5 leggere min
Un nuovo registro cerca di migliorare la cura per le malattie cerebrali rare nei bambini.
― 6 leggere min
Lo studio evidenzia le condizioni di salute che influenzano gli effetti del COVID-19 nei pazienti con SM.
― 6 leggere min
Lo studio mette in evidenza come la dieta influisca sui primi indicatori del morbo di Parkinson.
― 7 leggere min
Uno studio scopre come si evolvono le connessioni cerebrali e prevedono l'invecchiamento.
― 6 leggere min